HALO “NASCOSTO” - La scuderia statunitense Haas è il primo team a svelare la monoposto per il campionato Formula 1 2018, che partirà domenica 25 marzo con il Gp d’Australia. L’auto si chiama VF-18 e adotta il motore ibrido della Ferrari, oltre a soluzioni aerodinamiche e di sicurezza che ritroveremo su tutte le monoposto per il 2018: sulla Haas VF-18 non c’è la grossa pinna davanti all’ala posteriore, abolita dal regolamento, mentre compare la protezione di sicurezza Halo per la testa del pilota. La struttura in titanio appare ben mimetizzata con il nero della livrea e fa venir meno i timori sull’estetica della monoposto: secondo alcuni infatti l’Halo avrebbe snaturato le loro linee.
MONPOSTO EVOLUTA - La Haas VF-18 rappresenta un’evoluzione di quella per la stagione 2017, stando al commento del responsabile Gunther Steiner, che non ha mancato di sottolineare le difficoltà per i tecnici legate all’aggiunta dell’Halo: la struttura ha comportato grosse modifiche al telaio, un aumento dei pesi e nuovi studi sull’aerodinamica. Al volante dell’auto ci saranno il 31enne svizzero Romain Grosjean e il 25enne danese Kevin Magnussen, che dovranno migliorare i risultati del campionato 2017, quando la Haas non è andata oltre l’ottavo posto finale. Il team statunitense però coltiva grosse ambizioni e quest’anno disputa la terza stagione in Formula 1.
GIORNI DI “FUOCO” - La presentazione della Haas precede l’esordio della Williams, atteso il 15 febbraio, mentre lunedì 19 toccherà alla Red Bull, martedì 20 alle Renault e Sauber e giovedì 22 alle Ferrari e Mercedes. Venerdì 23 sarà il turno invece della McLaren, che da quest’anno sarà spinta dal motore ibrido della Renault. La prima sessione di test è in programma sul circuito di Barcellona dal 26 febbraio al 1 marzo.