GARA FORTUNATA - A Kimi Raikkonen non riesce l'impresa di superare negli ultimi giri la Red Bull di Max Verstappen (foto qui sopra), primo al traguardo nel Gp d'Austria 2018 di Formula 1, ma per lui e la Ferrari ciò non rappresenta una grossa delusione. Raikkonen (foto qui sotto) e Sebastian Vettel sono infatti gli altri due piloti sul podio e possono ritenersi ben soddisfatti dopo una gara ricca di emozioni, che gli uomini di Maranello ricorderanno a lungo per il disastro a cui sono andate in contro le due Mercedes, entrambe costrette al ritiro per noie meccaniche. Alla luce di questo risultato Vettel è nuovamente al comando della classifica piloti, con un solo punto di vantaggio su Hamilton, mentre ora la Ferrari ha dieci lunghezze in più rispetto alla Mercedes nella classifica costruttori.
INIZIO DIFFICILE - Il Gp d'Austria si preannunciava complesso per le Ferrari, visto che qui le Mercedes hanno vinto nelle ultime quattro edizioni e partivano dalla prima fila. Al via Raikkonen scatta bene e insidia Bottas, ma arriva lungo e perde una posizione. La partenza non è felice nemmeno per Vettel (foto qui sopra), sesto al via dopo la penalità ricevuta ieri: il tedeschi non vuole correre rischi alla prima curva e termina il giro iniziale in ottava posizione. L'unico a non aver problemi è Hamilton, che strappa la prima posizione a Bottas e detta subito il suo ritmo. La gara cambia però al giro 14, quando Bottas accosta per un guaio al cambio e tutti i piloti di testa sfruttano l'occasione per rientrare ai box. L'unico a non farlo è Hamilton, che pagherà caro l'errore di strategia del muretto.
FUORI HAMILTON - Al giro 20 Raikkonen commette un errore in frenata e cede la posizione a Ricciardo. Cinque tornate dopo si ferma Hamilton e rientra in quarta posizione, alle spalle di Verstappen, Ricciardo e Raikkonen (Vettel è quinto). Verstappen allunga in testa e gestisce il vantaggio fino al traguardo, mentre dietro succede di tutto: al giro 39 Raikkonen supera Ricciardo, in quello dopo Vettel fa lo stesso ai danni di Hamilton e al passaggio numero 54 una fumata bianca dal motore sancisce il ko di Ricciardo. Hamilton non è meno fortunato e si accosta a 8 giri dalla fine, ritirandosi per la prima volta da ottobre 2016. Raikkonen prova a ricucire lo svantaggio da Verstappen, ma deve accontentarsi della seconda posizione. Il prossimo Gp è in calendario domenica prossima in Gran Bretagna, "casa" di Hamilton, che qui vince consecutivamente dal 2014.
L'ORDINE D'ARRIVO
POS | NO | DRIVER | CAR | LAPS | TIME/RETIRED | PTS |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 71 | 1:21:56.024 | 25 |
2 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 71 | +1.504s | 18 |
3 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 71 | +3.181s | 15 |
4 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 70 | +1 lap | 12 |
5 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 70 | +1 lap | 10 |
6 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 70 | +1 lap | 8 |
7 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 70 | +1 lap | 6 |
8 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN RENAULT | 70 | +1 lap | 4 |
9 | 16 | Charles Leclerc | SAUBER FERRARI | 70 | +1 lap | 2 |
10 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 70 | +1 lap | 1 |
11 | 10 | Pierre Gasly | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 70 | +1 lap | 0 |
12 | 55 | Carlos Sainz | RENAULT | 70 | +1 lap | 0 |
13 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 69 | +2 laps | 0 |
14 | 35 | Sergey Sirotkin | WILLIAMS MERCEDES | 69 | +2 laps | 0 |
15 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN RENAULT | 65 | DNF | 0 |
NC | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 62 | DNF | 0 |
NC | 28 | Brendon Hartley | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 54 | DNF | 0 |
NC | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 53 | DNF | 0 |
NC | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 13 | DNF | 0 |
NC | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 11 | DNF | 0 |