TUTTI LONTANI - La prima pole position del campionato Formula 1 2018 va a Lewis Hamilton (foto qui sopra), che alle 7.10 di domani mattina partirà davanti a tutti in occasione del Gp di Australia. Il pilota inglese ha demolito il record della pista (1:21.164 minuti) e inflitto distacchi abissali alle Ferrari di Kimi Raikkonen (foto qui sotto) e Sebastian Vettel, che scatteranno dalla seconda e terza posizione ma oggi devono accontentarsi di ritardi superiori a 6 decimi di secondo. Quarta e quinta sono le Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo, mentre Valtteri Bottas ha commesso un errore ed è andato a sbattere contro le barriere: domani partirà decimo. Ricciardo invece sarà retrocesso di tre posizioni per non aver rallentato abbastanza quando era esposta la bandiera Roma.
PISTA DI "CASA" - Per Hamilton è la settima pole position della carriera in Australia, un circuito però dove ha vinto "soltanto" in due occasioni. Il giro record mostra che il team ha ancora un vantaggio enorme sul giro secco, ma Raikkonen e Vettel sono apparsi molto sereni dopo la fine delle qualifiche e potrebbero far valere il lavoro in funzione della gara svolto nelle prove libere. La griglia di partenza sarà formata quindi da Hamilton, Raikkonen, Vettel (foto qui sotto), Verstappen, dalle sorprendenti Haas di Kevin Magnussen e Romain Grosjean, dalla Renault di Nico Hulkenberg, Ricciardo, dalla Renault di Carlos Sainz Jr e da Bottas, che potrebbe venir retrocesso se il tecnici dovranno sostituire il cambio. Undicesimo Fernando Alonso, sulla McLaren.
LA GARA ALLE 7.10 - Le qualifiche verranno trasmesse in differita questa sera su TV8 alle 19, mentre la diretta della gara sarà visita domani alle 7.10 su Sky Sport F1. La gara sarà trasmessa in differita da TV8 alle 21 di domenica 25 marzo.
I RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS | NO | DRIVER | CAR | Q1 | Q2 | Q3 | LAPS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:22.824 | 1:22.051 | 1:21.164 | 20 |
2 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 1:23.096 | 1:22.507 | 1:21.828 | 17 |
3 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:23.348 | 1:21.944 | 1:21.838 | 20 |
4 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:23.483 | 1:22.416 | 1:21.879 | 18 |
5 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:23.494 | 1:22.897 | 1:22.152 | 17 |
6 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:23.909 | 1:23.300 | 1:23.187 | 17 |
7 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:23.671 | 1:23.468 | 1:23.339 | 17 |
8 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:23.782 | 1:23.544 | 1:23.532 | 16 |
9 | 55 | Carlos Sainz | RENAULT | 1:23.529 | 1:23.061 | 1:23.577 | 17 |
10 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:23.686 | 1:22.089 | DNF | 16 |
11 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN RENAULT | 1:23.597 | 1:23.692 | 14 | |
12 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN RENAULT | 1:24.073 | 1:23.853 | 14 | |
13 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 1:24.344 | 1:24.005 | 14 | |
14 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 1:24.464 | 1:24.230 | 13 | |
15 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 1:24.503 | 1:24.786 | 16 | |
16 | 28 | Brendon Hartley | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:24.532 | 8 | ||
17 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 1:24.556 | 9 | ||
18 | 16 | Charles Leclerc | SAUBER FERRARI | 1:24.636 | 9 | ||
19 | 35 | Sergey Sirotkin | WILLIAMS MERCEDES | 1:24.922 | 8 | ||
20 | 10 | Pierre Gasly | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:25.295 | 7 |