NEWS

Formula 1: dal 2025 carburanti sintetici

Pubblicato 07 ottobre 2021

Per la nuova generazione di motori, prevista fra quattro anni, debutterà un bio carburante ricavato da fonti rinnovabili.

Formula 1: dal 2025 carburanti sintetici

CARBON NEUTRAL - La Formula 1 ha come obiettivo quello di diventare, entro il 2030, neutrale per quanto riguarda le emissioni di carbonio. Per raggiungere questo ambizioso traguardo nel 2025 verrà introdotta una nuova generazione di powertrain che sarà alimentato al 100% da bio-carburanti.

UN PRIMO PASSO - Già nel 2022 ci sarà un miglioramento poiché si passerà al carburante E10, una miscela composta dal 90% da carburante fossile e dal 10% di etanolo. Per arrivare pronti al 2025, la federazione della Formula 1 sta portando avanti discussioni con le aziende del settore al fine di avere un quantitativo di carburante necessario a soddisfare tutte le esigenze del campionato. 

PRODOTTO IN LABORATORIO - Questo carburante sintetico potrà essere utilizzato in un motore a combustione interna standard senza alcuna modifica e sarà creato in laboratorio, utilizzando rifiuti urbani o biomassa non alimentare. In questo modo, secondo le stime, sarà possibile ottenere un risparmio di emissioni di gas serra rispetto alla benzina di origine fossile di almeno il 65%. Dal punto di vista della densità energetica non sono previsti scompensi rispetto alle attuali benzine fossili impiegate in Formula 1, quindi la velocità delle monoposto non diminuirà. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Reallyfly
7 ottobre 2021 - 12:00
speriamo tornino i V8
Ritratto di Andre_a
7 ottobre 2021 - 12:20
Il V8 in F1 lo vedo quasi come un downsizing. Speriamo tornino i 12 cilindri boxer
Ritratto di mika69
7 ottobre 2021 - 12:27
Senza avere almeno almeno un 2.4cc i V8 te li sogni....quindi te li puoi dimenticare, in sostanza.
Ritratto di Andre_a
7 ottobre 2021 - 12:59
Se si crea un carburante a impatto ambientale zero (o quasi), la cubatura non è certo un problema. Si potrebbe avere la F1 come apice del motorsport analogico e la FE per l'elettrico.
Ritratto di Al Volant
7 ottobre 2021 - 16:19
Il motore elettrico è analogico.
Ritratto di The Boss of cars
7 ottobre 2021 - 12:43
Rimarranno V6 Hybrid senza MGU-H e una potenza della parte ibrida che passa da 120 Kw a 350 Kw.
Ritratto di sal93
7 ottobre 2021 - 12:29
Buona notizia che risulta essere un chiaro intento di mantenere la componente endotermica. Se questo è giusto e dato che la F1 è essenzialmente un laboratorio di ricerca per le case costruttrici, ci si potrebbe aspettare un utilizzo di questo carburante alternativo nella nuova generazione di auto? Chissà, magari, i motori endotermici potrebbero avere una nuova vita, non costringendo per forza le persone ad acquistare solo elettrico. Io, ci credo...
Ritratto di Al Volant
7 ottobre 2021 - 16:22
I giapponesi propongono questo in europa.Vedi Mazda ad esempio.
Ritratto di deutsch
7 ottobre 2021 - 18:19
4
più che crederci ci speri. in effetti stanno già lavorando da tempo sui carburanti ecologici ma un discorso è produrne piccole quantità per la formula uno un altro è per la domanda mondiale di auto. c'è anche il problema del costo, oggi hanno prezzi che ne scoraggiano la vendita ma stanno lavorando anche su questo riducendo i costi ed agendo anche sulla leva fisale essendo una carburante "ecologico". la vedo dura però che possano incidere sull'elettrificazione anche perchè col tempo l'elettrico sarà più abbordabile e la rete capillare, e diventerà anche più green grazie al sempre maggior mix di rinnovabile, mentre il termico rischia di crescere di prezzo per le complessità necessarie per rispettare le future normative, vedi euro 7
Ritratto di Andre_a
7 ottobre 2021 - 13:02
Non capisco perché si è aspettato il 2022 per una misera percentuale di etanolo, quando nella Formula Indy lo usano da anni. A oggi, la serie usa l'E85 (85% di etanolo)
Ritratto di 1995
7 ottobre 2021 - 13:25
Si sentirà odore di patatine fritte intorno al circuito di Monza?
Ritratto di Mo.Ma.
7 ottobre 2021 - 14:05
Comuque nella mappa con il prossimo GP c'è scritto Istambul al posto di Istanbul...
Ritratto di francyb11
7 ottobre 2021 - 17:02
Carburante per tutto il campionato...nel 2025 saranno lunghissime...
Ritratto di Das Driver
8 ottobre 2021 - 08:17
1
a metano che costa poc... ah, no...
Ritratto di GinoMo
8 ottobre 2021 - 09:53
carburanti e eliminazione MGU-H lo fanno per portare Porsche e/o Audi, spero solo non facciano un Mercedes bis
Ritratto di Max_Max
28 ottobre 2021 - 12:08
sarà la fine delle auto elettrica!.. ;)

PROSSIMO GP

Autodromo Enzo e Dino Ferrari F1 2025
ORARI
domenica 18 maggio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser