UN CIRCUITO PROBANTE - La Formula 1 fa tappa in Spagna per il quarto appuntamento della stagione 2021. Il circuito di Montmelò è considerato un vero e proprio banco di prova; la sua particolare conformazione, caratterizzata da un perfetto mix di curve ad alta, media e bassa velocità, consente infatti ai team di valutare l’effettivo potenziale della monoposto. Il circuito, che sorge a circa 20 km da Barcellona e ospita la Formula 1 dal 1991, nella sua configurazione del 2021 ha subito una modifica alla curva 10, che è stata “addolcita”. Per l’esito della gara di domenica 9 maggio saranno di fondamentale importanza le qualifiche, dato che sul circuito spagnolo è molto difficile effettuare sorpassi, nonostante siano comunque presenti due zone DRS (il flap mobile posto sull’ala posteriore delle monoposto, che una volta aperto consente di aumentare la velocità di punta).
LA TERZA INCOMODA - Il Gp di Spagna di Formula 1 riproporrà la sfida tra la Mercedes di Hamilton e la Red Bull di Verstappen, che nella gara di Portimao si è dovuto accontentare del secondo posto. Attualmente la Mercedes sembra avere qualcosa in più rispetto alla Red Bull, tuttavia il gap non è così evidente come in passato. Si fa sempre più interessante la lotta per la “terza incomoda”, che adesso vede leggermente favorita la McLaren rispetto alla Ferrari. La Rossa di Maranello porterà in Spagna un nuovo alettone che dovrebbe garantire maggiore carico aerodinamico.
IL GRAN PREMIO IN TV - Gli appuntamenti da fissare in agenda sono venerdì 7 maggio quando si disputeranno le due sessioni di prove libere, rispettivamente alle 11:30 e alle 15:00, entrambe visibili in diretta sulla tv a pagamento Sky Sport F1 HD. Sabato alle ore 12 è la volta della terza sessione di libere, visibili su Sky, e alle 15, invece le prove ufficiali che saranno trasmesse in diretta sia su Sky Sport F1 HD che sul canale in chiaro TV8. Domenica 2 maggio la gara è fissata alle ore 15:00, e potrà essere vista sia su Sky Sport F1, che su TV8 (sempre in diretta).



