UNA RED BULL MA NON VETTEL - Sarà l'australiano Mark Webber su Red Bull-Renault a partire in pole position nel Gran Premio del Giappone di Formula 1, in programma domani mattina alle 8, ora italiana. Lo spettacolo dei 307 chilometri di sprint della gara si potrà seguire sia sui canali di Sky Sport dedicati alla F1, che su Rai 1.
MASSA DAVANTI AD ALONSO - Webber (foto sopra) ha preceduto il compagno di squadra e leader del mondiale Sebastian Vettel (qui sotto); di 174 millesimi di secondo il distacco. Terzo tempo per Hamilton, lui già a oltre 3 decimi da Webber. Massa è stato il migliore dei due ferraristi, con il quinto tempo; Alonso partirà in ottava posizione.
NOIE PER VETTEL - Il risultato è maturato senza grandi colpi di scena. Fino all'ultimo i dieci migliori piloti sono rimasti in pista per cercare di migliorarsi, offrendo così un bello spettacolo. Da segnalare che Vettel ha ottenuto il secondo tempo pur lamentando qualche problema alla macchina (il sistema di recupero energia kers non ha funzionato) e nel suo miglior giro ha commesso un piccolo errore.
PRIMA FASE - La prima fase delle prove di qualificazione ha visto il francese Romain Grosjean su Lotus-Renault essere il più veloce, mentre a rimanere esclusi dalla seconda fase Q2 sono stati Sutil, Vergne, Chilton, Pic, Van Der Garde e Bianchi.
SECONDA FASE - Nella fase Q2 ha risultare il più veloce è stato Hamilton su Mercedes. A non riuscire a entrare nei primi dieci per partecipare alla gterza fase delle qualifiche sono Perez, Di Resta, Button, Gutierrez, Maldonado e Ricciardo.
CALCOLI - Sebastian Vettel è il leader della classifica provvisoria del campionato del mondo, con 272 punti, davanti ad Alonso con 195. Se avesse da vincere la gara di domattina e Alonso conquistasse 14 punti in meno, Vettel sarebbe matematicamente campione del mondo 2013.
ALTRI 4 GP - Dopo il Gran Premio del Giappone (sulla pista di Suzuka, lunga 5.807 metri, da percorrere 53 volte per complessivi 307, 771 km) resteranno da disputare i gran premi di India (27 ottobre), Abu Dhabi (3 novembre), Usa (17 novembre), Brasile (24 novembre).
I TEMPI DI QUALIFICAZIONE GP GIAPPONE F1 2013
1. Mark WEBBER (Red Bull Renault) 1'30"915
2. Sebastian VETTEL (Red Bull Renault) 1'31"089
3. Lewis HAMILTON (Mercedes Mercedes) 1'31"253
4. Romain GROSJEAN (Lotus Renault) 1'31"365
5. Felipe MASSA (Ferrari Ferrari) 1'31"378
6. Nico ROSBERG (Mercedes Mercedes) 1'31"397
7. Nico HULKENBERG (Sauber Ferrari) 1'31"644
8. Fernando ALONSO (Ferrari Ferrari) 1'31"665
9. Kimi RAIKKONEN (Lotus Renault) 1'31"684
10. Jason BUTTON (McLaren Mercedes) 1'31"827