HAMILTON “GUARDINGO” - Inizia all’inseguimento il fine settimana della Ferrari, che domenica proverà ad impedire a Lewis Hamilton di vincere per la quinta volta negli ultimi sei anni il Gran Premio della Gran Bretagna 2019 di Formula 1. Nelle libere due i ferraristi Charles Leclerc e Sebastian Vettel si sono dovuti accontentare della terza e quarta posizione finale, staccati rispettivamente di 197 e 448 millesimi da Valtteri Bottas, autore del miglior giro con il tempo di 1:26.732 minuti. Il pilota finlandese della Mercedes ha staccato Hamilton di 69 millesimi, ma il pilota inglese resta comunque il grande favorito per la pole position: ne ha ottenute sei in carriera a Silverstone, più di chiunque altro.
GROSJEAN, INCIDENTE AI BOX - Il miglior tempo nelle libere 1 è stato ottenuto da Pierre Gasly della Red Bull (1:27.173 minuti), primo davanti a Bottas, a Max Verstappen della Red Bull, ad Hamilton e alle Ferrari di Leclerc e Vettel. La prima sessione però è stata poco significativa, per via della pioggia caduta a circa 30 minuti dal termine e della difficoltà dei piloti a prendere le “misure” al nuovo asfalto, diverso rispetto all’anno: ne ha fatto le spese anche Hamilton, uscito di pista in modo innocuo. Da segnalare il problema capitato all’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen e il clamoroso errore di Romain Grosjean della Haas, che ha sbattuto contro le barriere all’uscita dei box.
IN DIRETTA ANCHE SU TV8 - Maggiori indicazioni in vista delle qualifiche saranno fornite dalle libere 3, visibili dalle 12.00 di sabato 13 luglio sul canale a pagamento Sky Sport F1. La lotta per la pole position si accenderà sabato alle 15.00, quando su Sky Sport F1 HD e sul canale gratuito TV8 saranno trasmesse le qualifiche. Su Sky Sport F1 HD, e anche su TV8, la gara di domenica partirà alle 15.10.
I RISULTATI DELLE PROVE LIBERE 2
POS | NO | DRIVER | CAR | TIME | GAP | LAPS |
---|
1 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:26.732 | | 25 |
2 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:26.801 | +0.069s | 35 |
3 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:26.929 | +0.197s | 30 |
4 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:27.180 | +0.448s | 30 |
5 | 10 | Pierre Gasly | RED BULL RACING HONDA | 1:27.249 | +0.517s | 31 |
6 | 4 | Lando Norris | MCLAREN RENAULT | 1:27.546 | +0.814s | 38 |
7 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:27.562 | +0.830s | 32 |
8 | 55 | Carlos Sainz | MCLAREN RENAULT | 1:27.987 | +1.255s | 39 |
9 | 23 | Alexander Albon | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:27.997 | +1.265s | 38 |
10 | 11 | Sergio Perez | RACING POINT BWT MERCEDES | 1:28.002 | +1.270s | 32 |
11 | 26 | Daniil Kvyat | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:28.008 | +1.276s | 36 |
12 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:28.059 | +1.327s | 30 |
13 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:28.126 | +1.394s | 33 |
14 | 3 | Daniel Ricciardo | RENAULT | 1:28.128 | +1.396s | 17 |
15 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:28.217 | +1.485s | 34 |
16 | 18 | Lance Stroll | RACING POINT BWT MERCEDES | 1:28.240 | +1.508s | 37 |
17 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:28.294 | +1.562s | 28 |
18 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:28.794 | +2.062s | 26 |
19 | 88 | Robert Kubica | WILLIAMS MERCEDES | 1:29.935 | +3.203s | 37 |
20 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:30.514 | +3.782s | 11 |