POS. |
NO. |
DRIVER |
TEAM |
Q1 |
Q2 |
Q3 |
LAPS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
1 |
Max Verstappen |
Red Bull Racing |
1:25.886 |
1:25.316 |
1:24.892 |
18 |
2 |
81 |
Oscar Piastri |
McLaren |
1:25.963 |
1:25.316 |
1:24.995 |
21 |
3 |
4 |
Lando Norris |
McLaren |
1:26.123 |
1:25.231 |
1:25.010 |
20 |
4 |
63 |
George Russell |
Mercedes |
1:26.236 |
1:25.637 |
1:25.029 |
19 |
5 |
44 |
Lewis Hamilton |
Ferrari |
1:26.296 |
1:25.084 |
1:25.095 |
19 |
6 |
16 |
Charles Leclerc |
Ferrari |
1:26.186 |
1:25.133 |
1:25.121 |
21 |
7 |
12 |
Kimi Antonelli |
Mercedes |
1:26.265 |
1:25.620 |
1:25.374 |
18 |
8 |
87 |
Oliver Bearman |
Haas |
1:26.005 |
1:25.534 |
1:25.471 |
18 |
9 |
14 |
Fernando Alonso |
Aston Martin |
1:26.108 |
1:25.593 |
1:25.621 |
15 |
10 |
10 |
Pierre Gasly |
Alpine |
1:26.328 |
1:25.711 |
1:25.785 |
21 |
11 |
55 |
Carlos Sainz |
Williams |
1:26.175 |
1:25.746 |
|
12 |
12 |
22 |
Yuki Tsunoda |
Red Bull Racing |
1:26.275 |
1:25.826 |
|
13 |
13 |
6 |
Isack Hadjar |
Racing Bulls |
1:26.177 |
1:25.864 |
|
12 |
14 |
23 |
Alexander Albon |
Williams |
1:26.093 |
1:25.889 |
|
13 |
15 |
31 |
Esteban Ocon |
Haas |
1:26.136 |
1:25.950 |
|
12 |
16 |
30 |
Liam Lawson |
Racing Bulls |
1:26.440 |
|
|
6 |
17 |
5 |
Gabriel Bortoleto |
Kick Sauber |
1:26.446 |
|
|
9 |
18 |
18 |
Lance Stroll |
Aston Martin |
1:26.504 |
|
|
9 |
19 |
27 |
Nico Hulkenberg |
Kick Sauber |
1:26.574 |
|
|
9 |
20 |
43 |
Franco Colapinto |
Alpine |
1:27.060 |
|
|
6 |
Max Verstappen su Red Bull torna a dettare legge in qualifica, conquistando la pole position del Gp di Gran Bretagna 2025 di Formula 1. Su un tracciato segnato dalla pioggia, caduta senza grandi conseguenze, l’olandese ha saputo portare la sua Red Bull oltre i limiti, lasciandosi alle spalle le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Quarto George Russell su Mercedes, davanti alle due Ferrari di un Lewis Hamilton in buona forma e Leclerc.
Dopo un avvio incoraggiante, le Ferrari hanno perso terreno nel momento decisivo. Leclerc partirà sesto, subito dietro a Hamilton. Kimi Antonelli scatterà settimo ma dovrà scontare una penalità di tre posizioni per il contatto con Verstappen nel Gp precedente. Più pesante la sanzione per Oliver Bearman, retrocesso di dieci posizioni per non aver rispettato la bandiera rossa in FP3.
Domenica, però, lo scenario potrebbe cambiare. La Red Bull non ha brillato nelle simulazioni di passo gara, lasciando spazio a possibili sorprese. Le Ferrari, in particolare, sembrano competitive sulla distanza e potrebbero ambire al podio, pur partendo dalla terza fila.
In Q1 Verstappen è stato il più veloce, seguito da Piastri, Bearman, Albon e Alonso. Eliminati: Lawson, Bortoleto, Stroll, Hulkenberg e Colapinto. Nella Q2 Hamilton ha svettato davanti a Leclerc, Norris, Verstappen e Piastri. Out: Sainz, Tsunoda, Hadjar, Albon e Ocon.
Gara di domenica 6 luglio