LA PIOGGIA RIMESCOLA LE CARTE - Come largamente anticipato la pioggia è stata la grande protagonista della sessione delle qualifiche del Gp di Russia 2021 di Formula 1, quattordicesima prova del mondiale. Prima fila tutta inedita con Norris su McLaren, che ha conquistato la pole, e Sainz su Ferrari. Terzo posto per Russell su Williams. Quarto un deludente Hamilton, che ha vanificato la pole position a causa di un errore nel rientrare al box per mettere la gomma rossa e, una volta rientrato in pista, non è riuscito a fare il tempo. Sono stati invece molto scaltri i primi tre che hanno approfittato della pista che si stava asciugando, montando gli pneumatici d’asciutto e piazzando il tempo nella Q3. Quinto Ricciardo con la seconda McLaren, sesto un sempre ottimo Fernando Alonso (Alpine), settimo Valtteri Bottas, con l’altra Mercedes.
VERSTAPPEN PARTE ULTIMO - La sessione è iniziata con asfalto bagnato ma senza pioggia. Nella Q1 hanno tutti montato le intermedie, con le due Mercedes di Hamilton e Bottas davanti a tutti. Eliminazione indolore per Verstappen, che, come sappiamo, partirà dal fondo per aver cambiato la power unit, così come il ferrarista Leclerc. Continua il periodo nero per Giovinazzi, eliminato insieme al compagno Raikkonen (Alfa Romeo).
HAMILTON PRONTO ALLA RIMONTA - Nella Q2 la pista si stava sempre più asciugando, ma i team non hanno rischiato continuando a montare la gomma intermedia. Hamilon è risultato essere ancora il più veloce; il pilota inglese ha preceduto Bottas, Alonso, Norris e Perez. Nono e decimo tempo rispettivamente per Russel e Sainz, che saranno grandi protagonisti nella Q3. Quella di domani sarà quindi una gara tutta da vedere con Hamilton che proverà a vincere la gara e Verstappen che sarà impegnato in una disperata rimonta dal fondo dello schieramento. Il secondo posto di Sainz fa ben sperare per la gara.
LA GARA IN TV - Domenica 26 la gara verrà trasmessa in diretta sui canali a pagamento Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno a partire dalle 14 e, in differita, sul canale gratuito TV8 a partire dalle ore 18.
I RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS | NO | DRIVER | CAR | Q1 | Q2 | Q3 | LAPS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:47.238 | 1:45.827 | 1:41.993 | 23 |
2 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:47.924 | 1:46.521 | 1:42.510 | 25 |
3 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:48.303 | 1:46.435 | 1:42.983 | 26 |
4 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:45.992 | 1:45.129 | 1:44.050 | 24 |
5 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:48.345 | 1:46.361 | 1:44.156 | 23 |
6 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:47.877 | 1:45.514 | 1:44.204 | 25 |
7 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:46.396 | 1:45.306 | 1:44.710 | 24 |
8 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:48.322 | 1:46.360 | 1:44.956 | 23 |
9 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA | 1:46.455 | 1:45.834 | 1:45.337 | 24 |
10 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:48.099 | 1:46.070 | 1:45.865 | 25 |
11 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:47.205 | 1:46.573 | 18 | |
12 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 1:47.828 | 1:46.641 | 18 | |
13 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA | 1:48.854 | 1:46.751 | 20 | |
14 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:48.252 | DNS | 12 | |
15 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:48.470 | 10 | ||
16 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:49.586 | 10 | ||
17 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:49.830 | 10 | ||
18 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:51.023 | 9 | ||
19 | 9 | Nikita Mazepin | HAAS FERRARI | 1:53.764 | 10 | ||
20 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | DNF | 2 |