NEWS

Formula 1: i top team della stagione 2011

07 febbraio 2011

Il campionato partirà il prossimo 13 marzo in Bahrain e terminerà il 27 novembre in Brasile dopo ben 20 gare. Ecco le principali monoposto che si contenderanno l'ambito titolo.

TUTTI VOGLIONO VINCERE - Questa stagione della Formula 1 si preannuncia come una delle più combattute degli ultimi. A rimescolare le carte, ci ha pensato il nuovo regolamento tecnico: le monoposto 2011 possono montare di nuovo il kers, il motore-generatore che accumula energia durante le frenate per rilasciarla a comando del pilota una sola volta per giro. Altra novità importante è l'ala posteriore mobile: il pilota potrà decidere di abbassare il flap superiore riducendo l'attrito e quindi favorendo la velocità in rettilineo. Ma il flap potrà essere usato in gara solo in un punto prestabilito di ogni circuito e solo dal pilota che si trova alle spalle di un'altra monoposto con un distacco inferiore ad un secondo. Infine c'è un nuovo fornitore di pneumatici: la Pirelli ha sostituito la Bridgestone e ogni squadra dovrà adattarsi ad una situazione del tutto nuova, quindi sarà interessante vedere come le nuove auto 2011 reagiscono alle nuove coperture.

FERRARI

Ferrari f150 2011 02 mod

La Scuderia Ferrari ha presentato la nuova monoposto lo scorso 28 gennaio. Si tratta della F150, dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Sono stati confermati i piloti Fernando Alonso (nelle due foto qui sopra) e Felipe Massa che parteciperanno al campionato, rispettivamente, con i numeri 5 e 6.


RED BULL

Redbull 2010 02

La scuderia campione in carica Red Bull ha presentato la nuova RB7 motorizzata Renault il 1° febbraio. Il campione del mondo Sebastian Vettel (nella foto) parteciperà alla stagione 2011 con il numero 1, affiancato dal confermato Mark Webber con il numero 2.


MCLAREN

Mclaren gp 2011 02

Il team McLaren Mercedes ha presentato oggi la nuova monoposto per la stagione 2011, la quale adotta la sigla MP4-26. La scuderia di Woking ha confermato anche la coppia di piloti dello scorso anno, composta da Lewis Hamilton e Jenson Button che gareggeranno, rispettivamente, con i numeri 3 e 4.


MERCEDES GP

Mercedes gp 2010 02

Sempre il 1° febbraio, la scuderia Mercedes GP ha presentato la monoposto W02 che sarà condotta in pista dai piloti Michael Schumacher e Nico Rosberg. Il primo gareggerà con il numero 7 ed il secondo con il numero 8.


LOTUS RENAULT

Lotus renault 2010 02

Quest’anno la Renault parteciperà al campionato di Formula 1 insieme alla Lotus. La monoposto R31 è stata presentata lo scorso 31 gennaio e sarà condotta in pista dai piloti Robert Kubica con il numero 9 e Vitaly Petrov con il numero 10.


WILLIAMS

Williams 2011 02

Anche la scuderia Williams ha presentato la nuova monoposto FW33 il 1 febbraio. Al fianco del confermato Rubens Barrichello c’è l’esordiente Pastor Maldonado. La vettura sarà schierata in pista con il motore Cosworth e i numeri 11 e 12.


SAUBER

Sauber 2011 02

La Sauber torna a gareggiare con il proprio nome con la monoposto C30, affidata al confermato Kamui Kobayashi e all’esordiente Sergio Pérez. La vettura è stata presentata lo scorso 31 gennaio ed è motorizzata Ferrari, mentre i numeri dei piloti sono il 14 e il 15.


TORO ROSSO
Anche la monoposto STR6 della Toro Rosso è motorizzata Ferrari. Presentata lo scorso 1° febbraio, la vettura sarà condotta in pista dall’accoppiata Sébastien Buemi con il numero 18 e Jamie Alguersuari con il numero 19.


TEAM LOTUS

Team lotus 2011

Alla stagione 2011 del campionato di Formula 1 parteciperà anche il Team Lotus Racing con la monoposto T128, motorizzata Renault e presentata lo scorso 31 gennaio. Confermata anche la coppia dei piloti ufficiali, composta da Jarno Trulli e Heikki Kovalainen che gareggeranno, rispettivamente, con i numeri 20 e 21.


LE ALTRE SCUDERIE

Virgin-mrv-02

Oggi è stata la volta della Marussia Virgin Cosworth (foto qui sopra), mentre il 10 febbraio la Force India presenterà la nuova monoposto VJM04 motorizzata Mercedes. Infine, il 3 marzo sarà svelata la nuova HRT Cosworth con cui gareggerà il pilota italiano Vitantonio Liuzzi.



Aggiungi un commento
Ritratto di fabiuz
7 febbraio 2011 - 17:23
Si però un po' di attenzione... Kubica starà fermo almeno per questa stagione, sperando veramente che possa riprendersi del tutto dopo il terribile incidente di ieri Forza Robert !
Ritratto di P206xs
7 febbraio 2011 - 18:19
1
vi sono le foto della nuova Peugeot 308 e la presentazione della nuova 908!! fateci un articolo.......GRAZIE!!
Ritratto di P206xs
7 febbraio 2011 - 18:24
1
FORZA KUBICA!! pilota simpatico e veloce!!
Ritratto di Maik147
7 febbraio 2011 - 18:47
Ovviamente sempre Forza Ferrari sperando di riusicre a vincere il campionato e avere la rivincità sulla redbull dimenticando cosi il pessimo epilogo di Abu Dhabi!!in bocca al lupo anche al Grande Robert Kubica speriamo che torni il prima possibile e spero vivamente che possa diventare presto o tardi un pilota Ferrari!!Lui lo meriterebbe...........
Ritratto di Sempre e solo Ferrari
7 febbraio 2011 - 19:53
il posto di Massa lo meriterebbe senza ombra di dubbio Kubica!!!
Ritratto di Sempre e solo Ferrari
7 febbraio 2011 - 19:50
Speriamo di tornare a vincere tutti e due i mondiali. La FERRARI è una leggenda dell' automobilismo ed è la migliore, tutto il mondo ce la invidia. W la FERRARI!!!!! P.S. Kubica torna più forte di prima; sei il mio pilota preferito insieme ad Alonso, all'ex Raikkonen e al giovane Kobayashi. Vorrei vederti in Ferrari!!!
Ritratto di Abominable Snow Tux
7 febbraio 2011 - 21:09
ehme ehm... non so come dirlo, ma kubica di sicuro non parteciperà quest'anno dopo un'operazione di 7 ore alla mano... Di sicuro dovrà cominciare una riabilitazione intensiva alla mano e sinceramente non so se riuscirà ad arrivare al livello di guidare una F1 dove l'importante è avere una buona mobilità, soprattutto per premere quei mini pulsanti delle F1!
Ritratto di Claus90
7 febbraio 2011 - 22:46
Speriamo che la ferrari vinca tutti e due i mondiali avanti tutta armata ferrari e forza Massa.
Ritratto di nadia
8 febbraio 2011 - 00:52
quella sul flap mobile dell'alettone posteriore che può essere utilizzato solo in determinati settori del circuito per sorpassare e solo se si è dietro a meno di un secondo dal pilota che precede......?Qui, sembra che si faccia a gara per vedere chi è più incapace.Allora, come hanno fatto presente alcuni tecnici della Ferrari, se i piloti in lotta per la posizione sono tre, il flap mobile lo può usare solo l'ultimo del trenino.No! no!Come diceva il buon vecchio Bartali"è tutto da rifare" ma proprio TUTTO.Auguri di prontissima guarigione e di ritorno in F1 al simpaticissimo e bravissimo Kubica.Auguro anche a Hulkenberg di trovare al più presto una buona scuderia perchè non meritava di perdere il posto in Williams solo per una questione di sponsor.
Ritratto di Pierluigi89
8 febbraio 2011 - 08:17
Forza Ferrarri e Fernando, un in bocca al lupo a Robert Kubica un grande pilota e anche simpaticissimo uomo.
Ritratto di AngiolettoNero
8 febbraio 2011 - 15:26
...regola assurda. Che si limitassero a dire "quella è l'ala mobile... divertitevi!" no, ah?
Ritratto di emy82vts
9 febbraio 2011 - 11:22
quest'anno vinceremo entrambi i titoli!!!

PROSSIMO GP

Circuit de Spa-Francorchamps F1 2025
Circuit de Spa-Francorchamps
ORARI
domenica 27 luglio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser