TUTTI VOGLIONO VINCERE - Questa stagione della Formula 1 si preannuncia come una delle più combattute degli ultimi. A rimescolare le carte, ci ha pensato il nuovo regolamento tecnico: le monoposto 2011 possono montare di nuovo il kers, il motore-generatore che accumula energia durante le frenate per rilasciarla a comando del pilota una sola volta per giro. Altra novità importante è l'ala posteriore mobile: il pilota potrà decidere di abbassare il flap superiore riducendo l'attrito e quindi favorendo la velocità in rettilineo. Ma il flap potrà essere usato in gara solo in un punto prestabilito di ogni circuito e solo dal pilota che si trova alle spalle di un'altra monoposto con un distacco inferiore ad un secondo. Infine c'è un nuovo fornitore di pneumatici: la Pirelli ha sostituito la Bridgestone e ogni squadra dovrà adattarsi ad una situazione del tutto nuova, quindi sarà interessante vedere come le nuove auto 2011 reagiscono alle nuove coperture.
FERRARI
La Scuderia Ferrari ha presentato la nuova monoposto lo scorso 28 gennaio. Si tratta della F150, dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Sono stati confermati i piloti Fernando Alonso (nelle due foto qui sopra) e Felipe Massa che parteciperanno al campionato, rispettivamente, con i numeri 5 e 6.
RED BULL
La scuderia campione in carica Red Bull ha presentato la nuova RB7 motorizzata Renault il 1° febbraio. Il campione del mondo Sebastian Vettel (nella foto) parteciperà alla stagione 2011 con il numero 1, affiancato dal confermato Mark Webber con il numero 2.
MCLAREN
Il team McLaren Mercedes ha presentato oggi la nuova monoposto per la stagione 2011, la quale adotta la sigla MP4-26. La scuderia di Woking ha confermato anche la coppia di piloti dello scorso anno, composta da Lewis Hamilton e Jenson Button che gareggeranno, rispettivamente, con i numeri 3 e 4.
MERCEDES GP
Sempre il 1° febbraio, la scuderia Mercedes GP ha presentato la monoposto W02 che sarà condotta in pista dai piloti Michael Schumacher e Nico Rosberg. Il primo gareggerà con il numero 7 ed il secondo con il numero 8.
LOTUS RENAULT
Quest’anno la Renault parteciperà al campionato di Formula 1 insieme alla Lotus. La monoposto R31 è stata presentata lo scorso 31 gennaio e sarà condotta in pista dai piloti Robert Kubica con il numero 9 e Vitaly Petrov con il numero 10.
WILLIAMS
Anche la scuderia Williams ha presentato la nuova monoposto FW33 il 1 febbraio. Al fianco del confermato Rubens Barrichello c’è l’esordiente Pastor Maldonado. La vettura sarà schierata in pista con il motore Cosworth e i numeri 11 e 12.
SAUBER
La Sauber torna a gareggiare con il proprio nome con la monoposto C30, affidata al confermato Kamui Kobayashi e all’esordiente Sergio Pérez. La vettura è stata presentata lo scorso 31 gennaio ed è motorizzata Ferrari, mentre i numeri dei piloti sono il 14 e il 15.
TORO ROSSO
Anche la monoposto STR6 della Toro Rosso è motorizzata Ferrari. Presentata lo scorso 1° febbraio, la vettura sarà condotta in pista dall’accoppiata Sébastien Buemi con il numero 18 e Jamie Alguersuari con il numero 19.
TEAM LOTUS
Alla stagione 2011 del campionato di Formula 1 parteciperà anche il Team Lotus Racing con la monoposto T128, motorizzata Renault e presentata lo scorso 31 gennaio. Confermata anche la coppia dei piloti ufficiali, composta da Jarno Trulli e Heikki Kovalainen che gareggeranno, rispettivamente, con i numeri 20 e 21.
LE ALTRE SCUDERIE
Oggi è stata la volta della Marussia Virgin Cosworth (foto qui sopra), mentre il 10 febbraio la Force India presenterà la nuova monoposto VJM04 motorizzata Mercedes. Infine, il 3 marzo sarà svelata la nuova HRT Cosworth con cui gareggerà il pilota italiano Vitantonio Liuzzi.