NEWS

GP di Silverstone: la Ferrari comincia bene

09 luglio 2010

Ottimo inizio per la Ferrari che nelle prove libere ha saputo contrastare il passo delle Red Bull. Primo è Webber, ma Alonso lo incalza da vicino.

LA F10 CONVINCE - Due Red Bull e due Ferrari, alternate, davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere di Silverstone. Mark Webber guida il gruppo, ma ha sofferti problemi elettrici nella parte finale del turno. Finalmente brillanti le due Ferrari F10 con Fernando Alonso (foto sopra) al secondo posto e Felipe Massa (foto sotto) al quarto nonostante due divagazioni fuori pista. I due piloti di Maranello hanno usato a tratti il sistema F-Duct. Continua la buona performance, già registrata nel primo turno, delle due Mercedes, con Nico Rosberg quinto e Michael Schumacher sesto.
 

massa_silverstone_2010_ferrari_formula_1_1.jpg


SENNA A PIEDI - Sorprende Vitaly Petrov, settimo con la Renault, e un po' sotto pressione dopo il non felice weekend di Valencia. È solo ottavo Lewis Hamilton con la McLaren, anche lui spesso oltre le righe, poi a chiudere la top ten sono Adrian Sutil e Rubens Barrichello. Vitantonio Liuzzi è quindicesimo mentre Jarno Trulli ha avuto una giornata da dimenticare: nel primo turno non ha girato avendo dovuto lasciare la vettura al terzo pilota Fairuz Fauzy, che però ha avuto problemi di motore. Ripresa in mano la sua monoposto, Trulli ha fatto appena tre giri per noie al cambio. La Hispania con una mossa a sorpresa ha lasciato a riposo Bruno Senna. Giovedì sera ha infatti deciso di fare correre Sakon Yamamoto, già in F.1 nel 2006 in 7 GP con la Super Aguri.

Venerdì 9 luglio 2010, libere 1
1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'32"280 - 22 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'32"614 – 16
3 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'32"725 – 21
4 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'32"747 – 23
5 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'32"968 – 18
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'33"318 – 21.
7 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'33"377 – 19
8 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'33"519 – 20
9 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'33"955 – 18
10 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'34"016 – 17
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'34"132 – 21
12 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'34"365 – 22.
13 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'34"490 – 20
14 - Paul Di Resta (Force India VJM03-Mercedes) - 1'34"580 – 22
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'34"710 – 16
16 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'34"901 – 17
17 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'35"037 – 21
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'35"318 – 27.
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'36"747 – 16
20 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'37"330 – 11
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'37"518 – 15
22 - Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'38"735 – 21
23 - Fairuzy Fauzy (Lotus T127-Cosworth) - 1'39"510 – 11
24 - Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'39"673 - 27.

Venerdì 9 luglio 2010, libere 2
1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) – 1'31"234
2 - Fernando Alonso (Ferrari F10) – 1'31"626
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) – 1'31"875
4 - Felipe Massa (Ferrari F10) – 1'32"099
5 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) – 1'32"166
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) – 1'32"660.
7 - Vitaly Petrov (Renault R30) – 1'32"745
8 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) – 1'32"757
9 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) – 1'32"787
10 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) – 1'32"976
11 - Robert Kubica (Renault R30) – 1'33"019
12 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) – 1'33"164.
13 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) – 1'33"200
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) – 1'33"402
15 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) – 1'33"728
16 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) – 1'33"836
17 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) – 1'34"051
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) – 1'34"643.
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) – 1'35"465
20 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) – 1'36"237
21 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) – 1'36"553
22 - Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) – 1'37"019
23 - Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) – 1'38"303
24 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'42"901.



Aggiungi un commento

PROSSIMO GP

Circuit de Spa-Francorchamps F1 2025
Circuit de Spa-Francorchamps
ORARI
domenica 27 luglio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser