FUORI TEMPO MASSIMO - Grintose, potenti, rumorose, divertenti da guidare: a partire dagli anni ’80 e fino a qualche anno fa, le berline compatte ad alte prestazioni - conosciute anche con la denominazione inglese di “hot hatch” - sono state la scelta ideale per tanti automobilisti desiderosi di sperimentare emozioni forti al volante senza dover necessariamente spendere un patrimonio. Fino a ieri, queste “piccole bombe” erano un must, ma oggi, nel pieno, o meglio, in balia della folle corsa verso una transizione a tinte (apparentemente) sempre più verdi, i grandi costruttori s’interrogano sempre più sull’opportunità di continuare a produrle.
SARANNO QUESTE LE ULTIME “PICCOLE BOMBE”? - Distorte dalle lenti “green” della nuova mobilità, queste vetture “da divertimento” a molti paiono addirittura anacronistiche, se non addirittura “politicamente scorrette”. Che i tempi in cui una Fiat Uno Turbo o una Peugeot 205 GTI bastavano per sentirsi un po’ piloti se ne sono andati da un pezzo è un dato di fatto. Tuttavia, sul mercato resiste ancora una schiera piuttosto nutrita di modelli capaci di regalare grandi soddisfazioni alla guida, anche se a prezzi più alti rispetto al passato. Li abbiamo raccolti nella nostra fotogallery, consapevoli che, con buona pace degli amanti del genere, molti di essi potrebbero presto sparire per sempre dalla circolazione.