GIOIA PER LE ORECCHIE - Guidare una Lamborghini da 740 CV è un’esperienza con pochi eguali per un amante delle automobili, grazie alla sinfonia emessa dal suo motore V12 e all’impegno chiesto per farle avvicinare il suo limite di tenuta. È ancora più esaltante però guidare una Lamborghini da 740 CV priva del tetto, come la Lamborghini Aventador S Roadster, che verrà mostrata in anteprima al Salone dell’automobile di Francoforte (12-24 settembre) e sarà in consegna da febbraio 2018 a oltre 376.000 euro. Il nuovo modello è la versione scoperta della Aventador S Coupé, evoluzione della Aventador, modificata nel motore e anche nella carrozzeria. La Roadster mantiene quindi la disposizione centrale del V12 6.5, le quattro ruote motrici e il Lamborghini Rear-wheel Steering (LRS), che varia l’angolazione delle ruote posteriori in funzione della velocità: girano in direzione opposta a quelle anteriori se la velocità è contenuta, nella stessa direzione quando l’andatura aumenta. Un accorgimento tecnico che serve per rendere più agile l’auto quando procede lentamente o più stabile quando l’andatura si fa più impegnativa, nonostante il peso generoso (1.625 chili) e la lunghezza di 480 cm
NUOVO COFANO POSTERIORE - Le differenze della Lamborghini Aventador S Roadster rispetto alla versione chiusa sono maggiori nella zona del tetto, rimosso in favore di pannelli amovibili in materiale rigido: pesano meno di 6 chili e sono modellati per incrementare l’altezza nell’abitacolo. I pannelli sono in fibra di carbonio e una volta smontati si possono riporre nel vano portabagagli anteriore. Gli stilisti hanno ridisegnato anche la zona del cofano posteriore, ricavando due grosse “pinne” e il piccolo lunotto in vetro (azionabile elettricamente) che riduce i vortici d’aria nell’abitacolo. Il motore è da 6.5 litri (come sull’Aventador S) e sviluppa 740 CV (40 CV in più dell’Aventador precedente), per effetto delle modifiche ai sistemi per gestire l’alzata delle valvole ed a quello di scarico, più leggero del 20%, che rinuncia al grosso silenziatore centrale in favore di tre condotti.
TANTE PERSONALIZZAZIONI - La casa bolognese dichiara per la Lamborghini Aventador S Roadster un tempo di 3 secondi nel passaggio da 0 a 100 km/h e una velocità massima di 350 km/h, analoga alla Coupé. Il comparto tecnico della è completato dalla trasmissione sequenziale ISG, a 7 marce, che effettua cambi di marcia in appena 50 millesimi di secondo. Sul V12 rimane presente il sistema che disattiva sei cilindri in situazioni d’utilizzo poco impegnative, riservato ai proprietari che su una vettura del genere si preoccupano dei consumi. Il prezzo di oltre 376.000 euro è da intendersi per la S Roadster priva di personalizzazioni, perché altrimenti bisogna mettere in conto un preventivo più salato: a richiesta si possono avere la finitura dei pannelli sul tetto in nero brillante o fibra di carbonio lucida, cinque abbinamenti di materiali per l’abitacolo e rivestimenti interni in Carbon Skin, tessuto sviluppato dalla Lamborghini ancora più leggero dell'Alcantara.