La versione SVJ, pilotata da Marco Mapelli, ha compiuto il giro della Nordschleife in 6’44”97, battendo il record della Porsche 911 GT2. Qui per saperne di più.
La soluzione del tettuccio rigido che va rimosso a mano e riposto nell'apposito vano fa guadagnare alla Aventador Roadster 50 kg: un niente per un'auto che dispone di 700 CV.
Ha già 5 anni sulle spalle ma non li dimostra affatto: la Aventador resta una super sportiva di primissimo piano, con il suo telaio in carbonio e il motore V12 aspirato di 6,5 litri.
La casa la definisce la più emozionante Lamborghini mai costruita: i numeri ci sono tutti: 0-100 km/h in 3 secondi, velocità massima di 350 km/h e l’esclusività di poter viaggiare a cielo aperto.
Raggiunto l'importante traguardo in poco più di anno: la precedente Murciélago ne aveva impiegati quasi 2 e mezzo. Gli ordini della supercar bolognese coprono già i prossimi 18 mesi di produzione.