PER COMBATTERE LA TOYOTA iQ - La Smart sta sviluppando una vettura a tre posti, per competere ad armi pari nella "nicchia" di mercato aperta dalla Toyota iQ e che vedrà protagonista anche la futura Fiat Topolino. Secondo il sito specializzato automotivenews.com, dal quale proviene la notizia, la nuova Smart avrà un temperamento sportivo e sarà la prima di una serie di modelli che verranno introdotti nei prossimi anni. Tra questi è prevista anche una più “convenzionale” berlina che verrà prodotta in collaborazione con Renault.
UNA SCELTA LOGICA - A ben vedere, l'arrivo di una Smart a tre posti è una scelta obbligata per Mercedes (che ne detiene il marchio). Infatti, oltre a Toyota e a Fiat, anche Audi e Bmw stanno pensando a piccole macchine da città che offrano comunque tre o quattro posti.
La Smart a tre posti avrà una configurazione piuttosto insolita. Il guidatore sarà seduto in posizione centrale e leggermente avanzata rispetto ai due passeggeri posteriori che con questa soluzione dovrebbero avere anche un buono spazio per le gambe. Nei piani di Mercedes, questa Smart prenderà il posto dei modelli Roadster e Coupé, due vetture che non hano avuto il successo sperato (ora sono fuori produzione).
LA VEDREMO SOLO NEL 2014 - Secondo la notizia, scovata dai reporter di automotivenews.com "scartabellando" gli ultimi brevetti depositati dalla Casa tedesca, questa Smart potrebbe chiamarsi Forthree e arrivare sui mercati di tutto il mondo nel 2014, come piano per estendere la gamma a una completa serie di modelli e non più solo alle citycar.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO - Questa “piccola” di Stoccarda, arriverà sul mercato con una versione rinnovata della cellula di protezione chiamata Tridion. Inoltre dovrebbe montare una serie di piccoli motori turbocompressi di piccola cilindrata: Mercedes starebbe studiando una nuova famiglia di piccoli motori a tre cilindri, sia diesel che benzina, che verranno montati su tutta la futura gamma Smart. Con le nuove Smart dovrebbe fare il suo debutto anche un inedito cambio a doppia frizione che sarà montato anche sulla nuova Mercedes Classe A, in arrivo nel 2011.