VENDITE GIÙ - Dopo il boom di marzo (257.694 auto targate), ultimo mese utile per immatricolare le vetture acquistate nel 2009 senza perdere gli incentivi statali legati alla rottamazione, il mercato ha subito una forte battuta d’arresto. In aprile, il calo rispetto allo scorso anno è stato del 15,7%: mancano all’appello circa 30.000 clienti. Un pessimo risultato, tanto che per trovare un dato peggiore bisogna risalire al 1996, e il guaio è che per i prossimi mesi non è prevista un'inversione di tendenza.
GLI ORDINI LANGUONO - Ancora più preoccupante il dato relativo agli ordini, già pesantemente in discesa da quando il governo fece dietro front sul rinnovo degli ecobonus: i nuovi contratti, in aprile, sono stati appena 160.000, contro i 205.000 di aprile 2009, segnando così una flessione del 23% . Il dato, comunicato dall'Unrae (l'associazione delle case estere presenti sul mercato italiano) è il più basso da 12 anni a questa parte.
IL RITORNO DEL DIESEL - Gli analisti dell'Unrae, inoltre, evidenziano un ritorno delle auto a gasolio: anche qui, pesa la fine degli incentivi statali, in particolare di quelli mirati alla promozione delle auto a gas. Il mese scorso, le diesel hanno registrato una quota di mercato del 48% , rispetto al 43% di un anno fa. In ripresa anche le auto a benzina, che dal 38,7% dell’aprile 2009 sono passate al 40,1%.
n. | Marca | Modello | Aprile 2010 | Genn./Marzo. 2010 |
1 | Fiat | Panda | 11.510 | 59.418 |
2 | Fiat | Punto | 11.186 | 72.290 |
3 | Ford | Fiesta | 6.586 | 52.402 |
4 | Fiat | 500 | 6.096 | 28.259 |
5 | Volkswagen | Golf | 4.866 | 22.414 |
6 | Opel | Corsa | 4.468 | 21.427 |
7 | Citroën | C3 | 4.444 | 27.926 |
8 | Lancia | Ypsilon | 3.616 | 17.799 |
9 | Nissan | Qashqai | 3.380 | - |
10 | Volkswagen | Polo | 3.371 | 18.899 |
n. | Marca | Modello | Aprile 2010 | Genn./apr. 2010 |
1 | Fiat | Punto | 4.726 | 18.503 |
2 | Volkswagen | Golf | 3.128 | 14.771 |
3 | Nissan | Qashqai | 2.566 | - |
4 | Ford | Fiesta | 2.295 | 16.338 |
5 | Ford | Focus | 2.058 | 9.445 |
6 | Lancia | Musa | 2.051 | - |
7 | Fiat | Bravo | 1.873 | 7.216 |
8 | Renault | Scénic | 1.782 | 6.898 |
9 | Audi | A4 | 1.714 | 7.239 |
10 | Fiat | Panda | 1.661 | - |
SUPERPANDA - La Fiat, nonostante abbia perso circa 14.000 clienti rispetto ad aprile 2009, vede salire in classifica tre modelli: nella top 10 assoluta, la Panda balza in cima, e la 500 guadagna due posizioni, passando dal sesto posto di marzo 2010 al quarto. Invece, nella “hit parade” delle auto a gasolio, la Punto scalza la Ford Fiesta dalla vetta; soprendente, tra le diesel, la Nissan Qashqai, che dall'ottava posizione del mese scorso vola sul podio (è terza) lasciandosi dietro auto molto meno costose. Proprio per merito di questa fortunata crossover, la casa giapponese guadagna il 3,5% rispetto ad aprile dello scorso anno.
VOLVO RIDE, FORD PIANGE - A crescere di più è la Volvo (+39,3%), ma va segnalato il buon andamento della Volkswagen (+12,4%). Invece, chi ha lasciato sul campo le perdite maggiori è la Honda (-56,3%), ma anche la Ford, per la prima volta da mesi, figura nell’elenco dei “perdenti” (-27,9%). Anche i costruttori nazionali non navigano in buone acque: nel complesso, arretrano del 26,2% (più di quanto sia sceso il mercato italiano nel suo insieme); la maglia nera del gruppo Fiat è l’Alfa Romeo (-34,4%) che sconta il passaggio di consegne dalla 147 alla Giulietta.
VA MEGLIO L'USATO - In controtendenza rispetto al mercato del nuovo, quello delle vetture usate. Sulla base delle informazioni diffuse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i trasferimenti di proprietà (comprese le minivolture, cioè le intestazioni temporanee a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) sono in crescita: per la precisione, dell’8,3%; infatti, sono 414.347 le auto passate di mano in aprile, rispetto alle 382.594 dello stesso mese di un anno fa. Questo consente di ridurre la flessione del primo quadrimestre a un non troppo preoccupante -1,5%: 1.542.706 i passaggi di proprietà, a fronte dei 1.566.872 del periodo gennaio-aprile del 2009.