NEWS

Audi A6 Avant 2025: annunciati i prezzi

Pubblicato 08 marzo 2025

L’Audi ha diffuso il listino della nuova A6 che viene proposta con carrozzeria station wagon in abbinamento al diesel da 204 CV e al benzina da 367 CV. Vediamo quanto costano.

Audi A6 Avant 2025: annunciati i prezzi

PER ORA SOLO DUE MOTORI - A pochi giorni dalla presentazione ufficiale, si aprono gli ordini della nuova generazione dell'Audi A6 Avant (qui per saperne di più), le cui consegne inizieranno in Italia da maggio del 2025. Per ora la è disponibile in tre versioni, tutte mild-hybrid a 48 volt: la 2.0 TDI S tronic da 204 CV, disponibile sia a trazione anteriore che integrale, e la V6 3.0 TFSI a benzina da 367 CV solo 4x4. Arriveranno successivamente il turbodiesel 3.0 V6 e due ibride plug-in.

GLI ALLESTIMENTI - La nuova Audi A6 Avant viene proposta in tre allestimenti: il Business rappresenta la base della gamma, con un equipaggiamento di serie già completo che include estetica Advanced, cerchi in lega di 18 pollici con design a 5 razze doppie, proiettori anteriori e posteriori a led, dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti, modanature e mancorrenti in look alluminio, specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, chiave comfort e digital key, portellone vano bagagli ad apertura e chiusura elettrica, sedili rivestiti in tessuto Passage, riscaldamento dei sedili anteriori, volante multifunzionale in pelle a razze doppie con bilancieri per il cambio marcia, climatizzatore Deluxe a due zone, sistema multimediale MMI experience plus con Audi Virtual Cockpit plus, Phone box con funzione di ricarica induttiva, Smartphone Interface & Audi Application Store, sistema di ausilio al parcheggio plus con park assist plus e telecamera per retromarcia, Adaptive Cruise control, Lane departure warning.

I PREZZI DI LISTINO

    BUSINESS BUSINESS ADVANCED S LINE EDITION
         
VERSIONE POTENZA kW/CV PREZZO (€) PREZZO (€) PREZZO (€)
TFSI quattro 270 kW S tronic 270/367 84.250 88.250 92.250
TDI 150 kW S tronic 150/204 69.350 73.350 77.350
TDI quattro 150 kW S tronic 150/204 72.250 76.250 80.250

 

L’allestimento Business Advanced aggiunge cerchi in lega di 18 pollici a 5 razze Aero Design, proiettori anteriori led Plus e posteriori led Pro, lavafari, specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, schermabili su entrambi i lati con visuale bordo marciapiede, luce di proiezione dagli specchietti esterni, specchietto interno schermabile automaticamente, sedili anteriori sportivi, supporto lombare a 4 vie per sedili anteriori a regolazione elettrica, bracciolo centrale comfort, climatizzatore Deluxe a 4 zone, telecamera per visione a 360°.

L’allestimento S line edition enfatizza il carattere sportivo e la sicurezza con caratterizzazione estetica S line, cerchi in lega di 19 pollici con design a 5 razze grigio platino, fari matrix, vetri oscurati, display lato passeggero, adaptive cruise assist plus, lane departure warning con emergency assist, side assist, exit warning, rear cross-traffic assist, rear turn assist, sistema di sicurezza proattiva degli occupanti, assetto sportivo S, airbag laterali anteriori e posteriori e centrale anteriore.

PACCHETTI E OPTIONAL - Tra le opzioni per gli esterni, il pacchetto look nero (1.100 €) aggiunge dettagli neri su modanature e anelli Audi, il tetto panoramico in vetro con trasparenza dinamica (3.100 €), i vetri oscurati posteriori (250 €). Per chi desidera un look più accattivante, sono disponibili cerchi da 19 a 21 pollici in diverse finiture, con prezzi fino a 4.600 € per i cerchi Audi Sport da 21 pollici. È possibile optare per pneumatici Run-Flat (2.300 €) e bulloni antifurto (50 €).

Gli interni possono essere arricchiti con il pacchetto interni S, che prevede sedili sportivi in pelle/similpelle disponibili in nero o grigio (3.950 €), oppure con i sedili Sportivi Plus in pelle Nappa con funzione massaggio (7.350 €). Il pacchetto luci ambiente plus (700 €) o Pro (1.100 €) dà la possibilità di disporre di un’illuminazione personalizzabile. A livello tecnologico, il Bang & Olufsen 3D Premium Sound con 16 altoparlanti (1.500 €) l’head-up display con MMI Experience Pro (1.900 €), lo sterzo integrale (2.600 €) e le sospensioni adattive con molle ad aria (2.600 €). Per avere il massimo dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS) è possibile optare per il pacchetto Tech (da 5.100 €) che, tra le altre cose, include l’adaptive cruise assist plus, fanali posteriori oled digitali, e differenziale sportivo quattro (solo per la V6 TFSI).

Audi A6 Avant
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
32
21
13
12
14
VOTO MEDIO
3,5
3.48913
92


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
9 marzo 2025 - 12:51
1
Parecchio caxxuta per essere una wagon di 5mt
Ritratto di Edo-R
9 marzo 2025 - 14:27
+1
Ritratto di RaptorF22Stradale
9 marzo 2025 - 19:58
1
Prezzi popolari molto bene finalmente
Ritratto di otttoz
9 marzo 2025 - 13:45
proprio adesso che meloni ha aumentato le accise sul gasolio
Ritratto di Quello la
9 marzo 2025 - 15:05
Ma le ha già aumentate , caro otttoz?
Ritratto di Mirko21
9 marzo 2025 - 14:14
I PREZZI?..QUISQUIGLIE...NON ANNOIATECI CON QUESTE BASSEZZE...VERO SASÀ?
Ritratto di Mirko21
9 marzo 2025 - 14:15
REGALATA!!
Ritratto di giocchan
9 marzo 2025 - 18:54
Ma perchè, non ti avanzano 70k? (per comprare un diesel da 200cv...)
Ritratto di PONKIO 78
9 marzo 2025 - 19:29
Be un Diesel da 200 cv 13 anni fa costava 40 - 45 k, anzi mio cugino che ha una classe C coupe di 10 anni fa la pagata 37 k… adesso è raddoppiato tutto e poi si lamentano perché c’è la crisi e non vendono più auto….. siamo al collasso.
Ritratto di Edo-R
9 marzo 2025 - 14:27
Attendiamo le prove allora!
Ritratto di forfait
9 marzo 2025 - 14:27
Assolutamente 2.0TDI mhev2.0 wec technology. E si risparmia pure...
Ritratto di giocchan
9 marzo 2025 - 19:00
Costa 70k, ma poi ci guadagni...
Ritratto di Fortesque
9 marzo 2025 - 14:50
80 bombe per una quattro con il diesel.
Ritratto di Pepetto
9 marzo 2025 - 16:18
Manco per farla…..
Ritratto di puccipaolo
9 marzo 2025 - 19:33
8
Sono andato sul configuratore e mi sono divertito, come piace a me S line edition TDI quattro S tronic con un pò di plus mi chiedono 97.700€. Molto bella non discuto, ma forse sono troppi per un A6
Ritratto di Rush
10 marzo 2025 - 09:19
Ho provato anche io a configurarla e sono arrivato a 96.100. Certo che per un 2000 sono davvero tanti. La X5 che ho preso 1 anno fa con allestimento M Pro è venuta via con 4.000 euro in più…
Ritratto di Ilmarchesino
9 marzo 2025 - 20:57
3
È l auto che preferisco ma sinceramente nn ho capito la differenza con A5 SW. Cmq a 50k mai può fare per la base. Poi con optional si arriva a 70k, come da copione AUDI. Questo era possibile 10anni fa ora si raddoppia tutto tranne lo stipendio
Ritratto di Kappa18
10 marzo 2025 - 04:45
La A5 se non sbaglio e' fatta su telaio Passat (quella nuova) ed e' un segmento D, contro questa che e' seg. E. Quindi insonorizzazione, materiali interni/finiture comfort dovrebbero essere di un livello piu' alto.
Ritratto di Ilmarchesino
10 marzo 2025 - 10:31
3
Ma credo che le vendite si possano sovrapporre.spwciensw ballano 15k tra le due
Ritratto di marcoveneto
10 marzo 2025 - 11:57
No la piattaforma praticamente è la stessa tra A5 e A6 (dovrebbe essere la PPC), come anche nella precedente generazione (MLB). é da 20 o più anni che Passat e A4 non condividono la piattaforma (A4 - o adesso A5 - ha il motore longitudinale, Passat trasversale).
Ritratto di Ilmarchesino
10 marzo 2025 - 20:52
3
Ok ma la differenza dove sta tra A5 ed A6?? Prima avevano detto che dispari erano termiche e pari bev o Hybrid..ora nn si capisce nulla
Ritratto di marcoveneto
11 marzo 2025 - 10:51
Cambiano le dimensioni, come sono sempre cambiate da A4 e A6. Il discorso della nomenclatura lo hanno già rivisto, per cui non ci sarà più il discorso di numeri pari associato alle BEV e dispari associato alle TERMICHE.
Ritratto di Kappa18
11 marzo 2025 - 01:22
Preciso!
Ritratto di AZ
9 marzo 2025 - 23:17
Bellissima, come sempre.
Ritratto di GiaZa27R
10 marzo 2025 - 12:12
2
sempre più grande . sempre più pesante , sempre più cara: fermateve!!!!!!!
Ritratto di Golfaro
10 marzo 2025 - 20:55
Hai ragione, adesso ogni serie di auto nuova cresce invariabilmente di diversi cm rispetto alla precedente, la cosa assurda però è che le famiglie diventano sempre più piccole, quindi che senso ha acquistare simili incrociatori che verranno condotte per la maggioranza del tempo con il solo guidatore senza passeggeri?
Ritratto di Puppamelo
10 marzo 2025 - 14:32
secondo me alla fine ci sarà un problema di piazzali auto non vendute ...le metteranno una sopra all'altra ?
Ritratto di Golfaro
10 marzo 2025 - 21:01
Il mercato dell'auto è in recessione in tutta Europa, e anche nelle altre aree geopolitiche le vendite stanno iniziando a calare, i costruttori hanno imboccato un sentiero molto pericoloso dal quale è difficile tornare indietro, hanno pompato i prezzi di listino rendendo inacquistabili pure le utilitarie. Ieri a TG2 motori hanno analizzato il fenomeno del crollo delle vendite di auto nuove in Italia e alla contemporanea crescita del mercato dell'usato, arrivando alla (ovvia) conclusione che tale congiuntura negativa è dovuta ad un mix di stipendi fermi da decenni e aumenti folli dei prezzi negli ultimi 5 anni, per cui l'Italia ha uno dei parchi auto circolanti più vecchi in UE, in quanto ormai la stragrande maggioranza degli italiani non può permettersi un'auto nuova, neppure utilitaria
Ritratto di GiaZa27R
11 marzo 2025 - 08:27
2
SI UNA VOLTA SAREBBE STATO COSI'. OREA BLOCCANO LA PRODUZIONE, MANDANO IN CASSA INTEGRAZIONE I DIPENDENTI FINQUANDO NON HANNO LIBERATO I PIAZZALI, COSI' NON DEBBONO FARE NEMMENO TANTI SCONTI. SE VUOI LA MACCHINA NUOVA PRENDI QUELLO CHE TROVI, AL PREZZO QUASI PIENO, ALTRIMENTI ATTENDI 6/9 MESI SE BASTANO, A PREZZO PIENO
Ritratto di Corrado Mauceri
10 marzo 2025 - 15:07
Bisogna abbandonare le auto a gasolio
Ritratto di Golfaro
10 marzo 2025 - 20:51
Bisognerebbe che i costruttori si diano tutti una calmata, gli stipendi sono al palo da decenni e i prezzi delle auto schizzano alle stella, se non iniziano ad invertire la tendenza ci saranno sfracelli.
Ritratto di GiaZa27R
11 marzo 2025 - 08:29
2
già si sono fatti gli sfracelli, attendiamo di toccare il fondo e poi piano piano si riparte. Torneremo ad acquistare tutti la Panda, speriamo la lascino, la 500 l'hanno tolta con grandissima "lungimiranza" boh?????
Ritratto di Abto
10 marzo 2025 - 17:49
però, che economiche 'ste auto diesel.. alla facciaccia delle elettriche che costano un botto!!
Ritratto di Golfaro
10 marzo 2025 - 20:45
Bella ma preferisco la serie attuale, questa è una vitaminizzazione dell'A5 e hanno portato i listini alle stelle, penso che ne venderanno veramente poche.
Ritratto di MassimoAntonio
11 marzo 2025 - 15:09
I produttori europei si stanno autoeliminando dal mercato favorendo la cina
Ritratto di MassimoAntonio
11 marzo 2025 - 15:08
Prevedo un sensibile aumente delle vendite per le cinesi(byd)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser