Berlina e Avant si arricchiscono entrambe di due nuove varianti ibride ricaricabili, da 299 o 367 CV: la batteria da oltre 20 kWh consente di viaggiare senza emissioni per un centinaio di chilometri.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
Il confronto tra le due lussuose station wagon dura da anni e da diverse generazioni: con le ultime le due case tedesche si danno battaglia cercando di farsi preferire dai clienti più esigenti.
L’Audi ha diffuso il listino della nuova A6 che viene proposta con carrozzeria station wagon in abbinamento al diesel da 204 CV e al benzina da 367 CV. Vediamo quanto costano.
Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine.
Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.
Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.
Sotto il cofano bombato pulsa un V8 biturbo da ben 600 cavalli e 800 Nm di coppia, che fa volare a 200 all’ora in 12 secondi e può spingere questo bolide fino a 305 km/h.
La quinta edizione dell’Audi A6 Avant è confortevole e, con il nuovo 2.0 diesel da 204 CV, reattiva e gradevole nella guida. Da integrare, però, la dotazione di serie.