NEWS

Audi A8 2022: al via gli ordini

Pubblicato 22 dicembre 2021

L’ammiraglia dell’Audi, la A8, è ora disponibile nella versione ristilizzata e aggiornata: i prezzi di listino partono da 100.800 euro.

Audi A8 2022: al via gli ordini

ARRIVA A MARZO 2022 - La casa dei quattro anelli annuncia l’apertura degli ordini della versione rinnovata della sua ammiraglia, l’Audi A8, alla quale ha apportato diverse modiche all’estetica, e alla dotazione tecnologica (qui per saperne di più). Arriverà nelle concessionarie a marzo 2022 con prezzi a partire da 108.100 euro: è inizialmente disponibile nella versione con motore V6 3.0 turbodiesel, denominata 50 TDI Quattro Tiptronic, abbinato al sistema ibrido leggero a 48V, con una potenza complessiva di 286 CV. Ci sarà da aspettare qualche mese in più per la sportiva S8, disponibile da 154.500 euro con il V8 4.0 TFSI da 571 CV.

DOTAZIONE DA AMMIRAGLIA - La ricca dotazione di serie dell’Audi A8 include i fari a led, i fanali oled, il pacchetto luce ambiente, specchietti retrovisivi esterni con indicatori di direzione a led integrati, sistema antifurto, vetri atermici in tonalità verde, modanature esterne alle cornici dei finestrini in alluminio anodizzato, sedili anteriori comfort con regolazione elettrica e funzione di memoria, inserti in frassino per cruscotto, volante multifunzione, “clima” automatico a due zone, sistema multimediale MMI plus con schermo di tipo touch di 8,6” completo si servizi digitali con aggiornamenti del traffico in tempo reale, strumentazione digitale visibile su un pannello di 10,1”, l’eCall e il sistema di sospensioni con molle ad aria (l’altezza e gli ammortizzatori vengono regolati a seconda delle condizioni del traffico). Diversi i sistemi di assistenza alla guida disponibili tra cui il parcheggio automatizzato, il mantenimento della corsia, la frenata automatica di emergenza con riconoscimento dei pedoni, l’assistente al traffico trasversale.

I PACCHETTI COSTANO CARI - Tra i pacchetti disponibili, l’Innovative Assistant da 4.500 euro prevede i fari con tecnologia a led matrix (le luci anteriori possono contare su 1,3 milioni di microspecchi, che grazie alla generazione di un campo elettrostatico, possono cambiare orientamento sino a 5.000 volte al secondo, in funzione della posizione e delle condizioni di guida e della strada) e il sistema di riconoscimento della segnaletica basato su telecamera. Costa 18.260 euro il pacchetto Audi Design Selection argento pastello che prevede sedili anteriori comfort look sportivo in pelle Valcona, pacchetto luci ambiente plus, volante in pelle con logo S, cielo e ripiano in Alcantara, oltre a specifiche cuciture a contrasto sulla selleria. Il pacchetto S Line Interior da 6.000 euro è invece destinato a chi desidera avere una vettura con una declinazione più sportiva, con sedili sagomati e inserti in alluminio. Si arriva a spendere oltre 5.300 euro per i cerchi in lega di 21” Audi Sport a 10 razze.

LA DOTAZIONE DELLA S8 - La dotazione dell’Audi S8 si arricchisce poi dei cerchi di 20", dell'asse posteriore sterzante, del differenziale posteriore sportivo, e delle sospensioni predittive pneumatiche (“leggono” le condizioni del percorso mediante una telecamera regolando l’assetto). La S8 Attitude prevede, tra le altre cose, il pannello touch di 5,7” posteriore con il quale regolare le funzionalità dell’auto, il tetto panoramico e gli inserti della plancia in carbonio.

Audi A8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
71
41
36
26
43
VOTO MEDIO
3,3
3.32719
217


Aggiungi un commento
Ritratto di giulio 2021
22 dicembre 2021 - 19:41
Boh non so mi viene sempre in mente il primo che commento il design di un Audi A8 moderna, anche s esempre bella ma un pò vecchiotta ormai, disse: ha il fascino di un frigorifero polacco... Ma l'Audi era di Zwickau a pochi km dal confine polacco ma non di Danzica...
Ritratto di Tu_Turbo48
22 dicembre 2021 - 20:35
@Giulio però è un'auto molto apprezzata dagli grossisti Cinesi in Italia!!!
Ritratto di Velocissimo
23 dicembre 2021 - 00:23
Ragazzi ma è uguale a quella di 20 anni fa.
Ritratto di giulio 2021
23 dicembre 2021 - 18:16
Turbo: Certo che è apprezzata dai grossisti cinesi, le Audi berline sono state per anni la base della Hongqi bandiera Rossa.
Ritratto di Rav
22 dicembre 2021 - 20:49
4
Secondo me ad oggi l'acquisto di un'ammiraglia come la A8, con conseguenti cifre, non è più giustificato. A livello di immagine ormai purtroppo o per fortuna l'attenzione si è spostata su altro, mentre per i contenuti ormai c'è poco che non ti dia già una A6 o addirittura una A4, garantendo pure misure più gestibili. Oltre tutto stanno facendo linee poco distinguibili dalle sorelle minori, questa ad'esempio al primo sguardo mi pare una A4. Ormai le trovo auto da NCC.
Ritratto di Cilindrata
22 dicembre 2021 - 21:20
A questi livelli solo Klasse S, o al limite una 760il allungata. Audi ci ha provato con Jason Statham ma nisba. E poi quel 3.0 TDI è imbarazzante..
Ritratto di marcoveneto
23 dicembre 2021 - 12:45
Dai su non diciamo eresie. La prima serie e la seconda sono ancora molto attuali. E poi è più facile incrociare una A8 che una serie 7 nuova.
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 17:06
@marcoveneto: nel mondo la 7er vende a un'incollatura dalla leader di sempre, la S-klasse. La A8 è molto distanziata, da sempre.
Ritratto di marcoveneto
23 dicembre 2021 - 17:43
Immagino che sia come dici tu, anche se credo che la S sia staccata di parecchio dalla seconda classificata. PS Ad oggi non ho mai visto un serie 7 con il griglione nuovo.
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 17:50
Nel mercato italiano non so dirti, ma nei report annuali la 7er è sempre stata poco distante dalla S-klasse. Poi, molto più indietro, la A8.
Ritratto di giulio 2021
24 dicembre 2021 - 10:27
Leggendo i dati del 1998 su 4R la sola Serie S Mercedes in quei mesi vendeva più dell'intero segmento berline lusso di oggi in Italia, cioè non solo le BMW 7er, A8 ed S-Klasse messe insieme a novembre e 2021 (non solo a novembre ovviamente) ma mettendoci dentro anche BMW Serie 5, Audi A6 etc etc comprese la Wagon, si stenta a credrci ma è così, Berline : una gloria completamente passata ma tanto anche , ci penseranno Tesla e Nio a ravvivare un pò il settore.
Ritratto di Voltaren
24 dicembre 2021 - 11:18
@Ciullio: la differenza tra me e lei è proprio l'aderenza alla realtà: Tesla lo fa già da anni, Nio... vedremo!
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 14:33
@Cilindrata, lei quali ha avuto? Visto il suo commento penso le abbia avute tutte. Altrimenti come direbbero in un altro continente: b.ll sh.t.
Ritratto di Cilindrata
23 dicembre 2021 - 21:05
Non le ho avute ma ho viaggiato su una S65 Amg (all'estero) e guidato una A8 di 8 anni fa. Può bastare Vecchio Cafone?
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 22:54
@Cilindrata, basta e avanza, ha appena dimostrato la validità del suo commento, basato sulla sua lunga esperienza dei prodotti. Lunga esperienza grazie alla quale pensa di validare il suo tentativo infantile d'insulto. Buon Natale.
Ritratto di Cilindrata
24 dicembre 2021 - 08:29
Vecchio, senza polemica, mi hai insultato per prima tu eh.. :) dai, pace e buon Natale!
Ritratto di Walkyria1234
22 dicembre 2021 - 22:06
Orbene io non possa controllare tutto il parco macchine della città in cui vivo, qui ad Amburgo non ne ho mai incrociata una...MB S Klass invece monopolizza il proprio segmento. Cordialmente, Nathan.
Ritratto di Vecchio Caprone
22 dicembre 2021 - 22:15
Boh, non commento quasi mai il design, ma qui, per me, non ci siamo. Perde l'anonimità (apprezzata) dell'Audi e tenta di fare la Mercedes (come linea, perché per il resto per fortuna no), la 2021, per me, molto meglio. Si vede che i grossisti Cinesi la volevano così, come dice Tu_Turbo48
Ritratto di Jimgoose
22 dicembre 2021 - 22:43
spiace dirlo ma è pesante e sgraziata,ha perso per strada eleganza e fascino,sembra 1 auto cinese che scimmiotta 1 audi,molto meglio A6
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 dicembre 2021 - 19:00
Per me solo la A7 di Audi.
Ritratto di gabrieleb
24 dicembre 2021 - 04:30
Anche per me, la A 7 è la migliore Audi ora in commercio
Ritratto di domila
22 dicembre 2021 - 22:59
Continuo a pensare che la generazione del 2009 fosse più bella dell'attuale
Ritratto di Trattoretto
22 dicembre 2021 - 23:17
Mah sono molto perplesso. Sembra un'auto da zingari, con tutto il rispetto per gli zingari. Pomposa senza classe.
Ritratto di ziobell0
23 dicembre 2021 - 00:34
interni magistrali
Ritratto di Ferrari4ever
23 dicembre 2021 - 07:16
1
100 spanne sotto Mercedes Classe S e BMW Serie 7.
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 12:02
@Ferrari4ever, scusi ma lei ha mai avuto una BMW 750 o una Mercedes 500, o un'Audi 8?
Ritratto di Velocissimo
24 dicembre 2021 - 00:15
Ha una classe S.
Ritratto di Das Driver
23 dicembre 2021 - 08:04
1
esecuzione magistrale, chapeau!
Ritratto di - ELAN -
23 dicembre 2021 - 11:26
1
Rispetto a 7er e S Klasse? (ovviamente)
Ritratto di Oxygenerator
23 dicembre 2021 - 09:30
Le “ ammiraglie “ pur avendo un certo fascino retró, sono a mio avviso, auto completamente sorpassate. Vanno bene per la rappresentanza politica e per auto di cortesia nelle ambasciate, poi basta. Per tutto il resto, risultano un pó ………. eccessive.
Ritratto di Miti
23 dicembre 2021 - 11:00
1
Oxy , hai ragione da un punto di vista ...ma questa "caretta" va tranquillamente , e l'ho dico per davvero , fino al Saturno ed indietro senza assolutamente nessun problema. Sono auto che se sai sfruttarle durano un'eternità. Ovviamente sono superate per la motorizzazione. Nel 2021 ...per forza.
Ritratto di Oxygenerator
23 dicembre 2021 - 11:46
@ Miti Vero. Peró son quasi sicuro che il 90 % di queste auto non superano i 100.000 km nel totale della loro vita. A meno che, non siano blindate, allora è diverso.
Ritratto di Miti
23 dicembre 2021 - 12:07
1
Concordo Oxy ...le meravigliose "auto blu" che tutti noi paghiamo per fare viaggiare comodo i nostri eletti. Perché si stancano ogni giorno in una maniera terribile ... Ops ...non parliamo di politica perché si mette male di nuovo. Auguri Oxy !!! e speriamo che sto schifo di pandemia finisca una volta per tutto. Ho le scatole piene al lavoro ( visto che ci stiamo chiudendo di nuovo preventivamente ).
Ritratto di Andre_a
23 dicembre 2021 - 12:21
Secondo me sbagliate entrambi. Le grandi ammiraglie sono forse la tipologia di auto che più si svaluta, ma non a caso: hanno una quantità impressionante di componenti (spesso gli ultimi ritrovati della tecnologia), è fisiologico che qualcosa si rompa, e quando lo fa sono dolori. Sarebbe bello portarsi a casa una A8 quindicenne al costo di una Panda km 0, ma li ripaghi tutti con gli interessi. Anche il fatto che facciano pochi km non mi risulta, basta guardare il mercato dell'usato: è più facile trovare un'A8 con più di 400000 km che una con meno di 100000, sono le macinachilometri per eccellenza.
Ritratto di Miti
23 dicembre 2021 - 12:36
1
Andre_a ... dipende chi la compra. Se è un privato cittadino per questo la compra. Fare km. Se la comprano i taxi quelli neri assolutamente sì. Se la compra lo stato qui ti garantisco che non farà mai tutti quei km. Semplicemente perché la sono sprecate. Poi sulla elettronica , anche qui ci sono persone e persone. Modi diversi di capire ed usare la tecnologia. Ovviamente è un "ferro" e si può gustare qualcosa come in qualsiasi auto anche senza "l'intervento" umano. Sul acquisto , non avrei mai il coraggio di acquistarla seconda mano perché veramente devi sapere fare. Devi farle un controllo estremamente accurato perché , come dici te , trovare dopo cose che non vanno sono veramente super dolori. Auguri anche a te , visto che gli faccio più o meno a tutti voi con quale mi intrattengo qui.
Ritratto di Andre_a
23 dicembre 2021 - 16:42
@Miti: certo, che lo Stato spreca è fin troppo evidente. Bisogna ammettere che il numero di auto blu sta calando sensibilmente: sempre troppe, ma almeno la strada è quella giusta. Io avevo una Serie 7 usata. Pagata due spiccioli, era il classico "ripari una cosa e se ne rompono due", ma le poche volte che funzionava era di gran lunga la macchina più comoda che abbia mai avuto. Ed è pure la più sportiveggiante della triade. Buone feste anche a te!
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 12:52
@Andre_a, lo so che in Italia le cose sono diverse, ma se uno la usa per fare servizio limousine, al limite capisco il diesel, se uno ne fa uso proprio non lo capisco. Di A8 a benzina con tantissimi chilometri non credo ce ne siano molte e se la A8 non te la puoi permettere a benzina, per uso privato, non te la puoi permettere per niente (come Mercedes o BMW della categoria), un semplice costo di manutenzione, bollo, assicurazione.
Ritratto di Andre_a
23 dicembre 2021 - 16:46
@Vecchio Caprone: controlla un qualsiasi sito di auto usate, a meno di non cercare modelli recentissimi, non ne trovi di A8 con pochi km. Con oltre 300000 km quante ne vuoi, anche a benzina. Anche in Giappone, dove un'auto con 100000 km è un rottame da buttare, le Century usate (l'ammiraglia di lusso Toyota) hanno tutte chilometraggi importanti
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 18:10
@Andre_a, autoscout totale 5 a benzina, una con 200.000 su 11 anni, il resto tutto più basso. Buon Natale
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 dicembre 2021 - 19:38
@Andrea, ma varrebbe la pena comprare una S8 prima serie o una BMW M5 (tutte le serie) se sono quasi da buttare? Io credo che se si trasformassero in monster truck (prendendo le carrozzerie e buttando il resto), sarebbero queste a demolire i rottami. Peccato che sia sempre costoso, e in tal caso sarebbe meglio un monster truck nuovo di zecca, ma come idea è alquanto originale.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 dicembre 2021 - 19:26
Soprattutto manutenzione.
Ritratto di marcoveneto
23 dicembre 2021 - 15:50
Concordo Andre_a. Sarebbe molto più bello vedere queste ammiraglie per le strade seppur con 10 o 15 anni, rispetto a incorciare Panda o Punto nuove. Purtroppo acquistarle costa poco, mantenerle costa, mentre ripararle costa più di quello che valgono! Però tempo al tempo e le motorizzazioni più particolari si rivaluteranno sicuramente!
Ritratto di Andre_a
23 dicembre 2021 - 17:00
@marcovento: forse i modelli in ottime condizioni. Anche le Rolls Royce anni '70-'80 si trovano a poco, non credo che queste avranno una sorte migliore.
Ritratto di marcoveneto
23 dicembre 2021 - 17:46
Be una AMG, una S8 o una 750i non credo si svaluteranno così tanto da andare in campi rom. Poi dipende sempre come le si tiene, ma se si ha una motorizzazione particolare tante volte vale la pena il restauro (se necessario)
Ritratto di Andre_a
23 dicembre 2021 - 18:00
@marcoveneto: ci sono 40 S8 in vendita a meno di 15000€ in questo momento in un noto sito online. Magari si rivaluteranno, nessuno lo può sapere, ma io non ci scommetterei. Piuttosto le derivate, come le Classe S coupé o cabrio col V12
Ritratto di marcoveneto
23 dicembre 2021 - 18:47
Prima o poi si rivalutano..basta che passino i 30 anni.
Ritratto di giulio 2021
23 dicembre 2021 - 18:18
Ma se volete buttare soldi in un 'auto vecchia perchè non una vecchia Silver Spirit Rolls Royce che una vecchia Audi grande per confondersi con lo spacciatore capo del quertiere dai.
Ritratto di Oxygenerator
23 dicembre 2021 - 12:56
@ Miti Ricambio. Anche noi stessa situazione di probabile chiusura. 2@@
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 17:11
@Oxygenerator: macché!
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 12:18
@Oxy, hai ragione, normale, ma come al solito ci sono casi particolari. Quelli, e non sono pochi, che nel 90% dei casi usano l'autista. Certo potrebbero prendersi la Q7, ma allora un Vito full optional é ancora meglio. Per il chilometraggio hai, ancora una volta, perfettamente ragione in generale, ma anche li casi particolari non così infrequenti. Queste non sono macchine da produzione di massa, quindi adatte ai casi particolari. In compenso non capisco il diesel, per me é meglio una ibrida ricaricabile.
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 17:18
@Vecchio Caprone: lei è uno dei migliori blogger, ma stavolta mi premetto di dissentire sul chilometraggio di questo genere di vetture, quasi sempre molto elevato
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 18:09
@Voltaren, grazie del complimento, ma per carità manteniamo il disaccordo eventuale, l'ultimo che aveva sempre ragione l'hanno appeso per i piedi. Io parlavo di 8 a benzina, di cui, anche se non é una referenza formidabile, ce ne sono 5 a benzina su un totale di 135 in Italia. Una ha 200.000 km. su 11 anni, un'altra 78.000 su 6 anni, e le altre troppo giovani. A me sembrano pochi km, ma é solo la mia opinione. Buon Natale.
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 18:13
@Vecchio Caprone: ricambio! :-)
Ritratto di Massi VT
23 dicembre 2021 - 09:41
1
Centomila e rotti euro e neanche un clima automatico quadrizona. "Misà che ma voe ve scorreggia 'l ciarvello", dicono dalla mie parti. Follia pura
Ritratto di Alvolantino
23 dicembre 2021 - 13:44
Ahahahahahhaha 100k per sta roba??? Ma sapete che auto ci si prende? Una super Tesla che la distrugge sotto ogni aspetto! Go Electric raga!
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 15:02
@Alvo, sali dietro in una Tesla, e divertiti. Anzi con il plaid ti scaldi pure. Se tu avessi detto Lucid saresti stato più furbo.
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 17:19
Alvolantino è un troll, né furbo né esperto... e manco intelligente
Ritratto di giulio 2021
23 dicembre 2021 - 18:22
Si un troll ma anni avanti, voi sembrate quelli che a Danzica il primo settembre del 1939 avreste scambiato l'esercito nazista invasore per dei villeggianti.
Ritratto di Voltaren
23 dicembre 2021 - 19:23
@Ciullio: chi stabilisce che lei è anni avanti? Lei stesso, che se la canta e suona da solo, allietando un intero blog? Qui è ampiamente conosciuto esclusivamente per le stupidaggini
Ritratto di giulio 2021
24 dicembre 2021 - 10:30
Sono l'unico che riesce a dare analisi serie non montate dalla partigianeria, le stupidaggini le nota solo lei, sinceramente sono anche troppo buono nei miei commenti, mi smebra che sia troppo facile intebdersene di auto affermando ma cosa vuoi tutti preferiscono Audi ad Hongqi ad esmpio, da piccolo sentivo : tutti preferiscono Lancia ad Audi ovvio...
Ritratto di Voltaren
24 dicembre 2021 - 11:16
@Ciullio: ribadisco CHI LO STABILISCE? Lei è l'unico a suonarsela e cantarsela da solo, deriso da un'intera comunità
Ritratto di Flavio8484
23 dicembre 2021 - 14:59
A me piace da morire, anche se purtroppo é la preferita di un signore anziano che si é fatto da solo e sull elicottero volo, e non mi sta molto simpatico!
Ritratto di marcoveneto
23 dicembre 2021 - 15:38
Silvio intendi?
Ritratto di Flavio8484
23 dicembre 2021 - 16:07
Non lo so, quel signore che parla sempre di gnocca, capito chi?
Ritratto di Vecchio Caprone
23 dicembre 2021 - 18:13
@Flavio8484, fino all'elicottero mi hai fatto paura, pensavo mi avessi visto. Non farmi venire certi colpi, dai. Buon Natale
Ritratto di Flavio8484
23 dicembre 2021 - 18:16
:D Buon Natale anche a te
Ritratto di mika69
23 dicembre 2021 - 15:19
ORRENDA
Ritratto di Freedom7
23 dicembre 2021 - 16:50
Tipica auto blu "nostrana" che pagheremo noi contribuenti come accade ora ed è già accaduto in passato.....
Ritratto di giulio 2021
23 dicembre 2021 - 18:23
Non arriva ai livelli orrorofici della R8 ma comunque sembra la versione grottesca della A6.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 dicembre 2021 - 19:10
Sì può accettare che sembri un demonio, ma la R8 è come una divinità, mentre la A8 può farle solo da lustrascarpe.
Ritratto di giulio 2021
24 dicembre 2021 - 10:31
A me è capitato di vedere la R8 cabrio anche, targa svizzera. parcheggiata in mezzo alle Punto e preferire le Punto, immaginate se era una Ferrari...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 dicembre 2021 - 19:15
Comoda dev'esserlo di sicuro ma non mi piace, a differenza delle prime due serie. Mi piacerebbe prendere la prima Audi S8, che invece adoro, e farla trasformare in un monster truck, che sarebbe molto più che lenitivo per lo stress e il malcontento. In alternativa, pure come veicolo fuoristrada non sarebbe male.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
23 dicembre 2021 - 19:18
La A7 è tutt'altra cosa.
Ritratto di Velocissimo
24 dicembre 2021 - 00:23
La A7 ha una linea intramontabile che non può non piacere: assomiglia fra l’altro alla Fiat Dino Coupe’ che aveva mio padre (anche se era a due porte)
Ritratto di giulio 2021
24 dicembre 2021 - 10:34
A7 tanto intramontabile, mi sembra che siamo già alle 7 di sera in questa stagione... Forse era quasi intramontabile la prima serie della A7 questa qua attuale mi sembra bella che tramontata, bella lo stesso ma ma ma ma non è elettrica e fors enon è Tesla o Nio... Comunque mi piace di più la molto simile Changan Uni-V che per una frazione del prezzo offre un design già più avanti.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
25 dicembre 2021 - 14:00
No l'A7 è molto meglio. Una delle tre Audi magnifiche attualmente in listino. Se devo guardare solo il prezzo, è meglio lasciar perdere le auto. Quella che ha citato dovevano farla più bassa, guardandola di lato, almeno dalle foto, sembra un SUV, nel complesso non è male, ma mai quanto la tedesca A7.
Ritratto di kualalumpur
23 dicembre 2021 - 21:41
Sembra una cinese che vuole imitare una tedesca.... Ps basta non servono più a nessuno queste auto.
Ritratto di kualalumpur
23 dicembre 2021 - 23:46
E se proprio fosse indispensabile mi prenderei una Quattroporte
Ritratto di Velocissimo
24 dicembre 2021 - 00:24
Ok, ma avresti la stessa affidabilità?
Ritratto di Velocissimo
24 dicembre 2021 - 00:25
Se devi portare una sedia dal tappezziere, dove la metti?
Ritratto di Oxygenerator
24 dicembre 2021 - 08:47
@ Velocissimo Se viaggia sempre con quest’auto, ci penseranno i domestici…..
Ritratto di kualalumpur
24 dicembre 2021 - 09:13
La porto col Doblò. La Quattroporte è un oggetto da possedere non da caricare. Ps guarda il valore dell' usato: le tedesche dopo 10 anni valgono meno di una panda .....
Ritratto di giulio 2021
24 dicembre 2021 - 10:36
Siccome dicono che parlo sempre al futuro: previsione, ci sarà una ulteriore serie di questa A8, o fermeranno tutto e coprirà il suo segmento qualche ben più moderna E-tron berlina.
Ritratto di Voltaren
24 dicembre 2021 - 11:51
Visione raffinatissima, nessuno qui sarebbe stato in grado di immaginarla. Per fortuna c'è lei a farci presente che l'elettrico è alle porte. Grazie, davvero...
Ritratto di nsx
28 dicembre 2021 - 11:48
ibrido leggero a 48V.Come la Panda

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser