NEWS

Audi Q4 e-tron: la gamma si completa

Pubblicato 02 agosto 2021

L’Audi annuncia la disponibilità a listino della Q4 Sportback 40 e-tron da 204 CV e della Q4 45 e-tron da 265 CV.

Audi Q4 e-tron: la gamma si completa

HARDWARE CONDIVISO - L’Audi Q4 e-tron, presentata lo scorso aprile, è la prima suv elettrica di medie dimensioni della casa: misura 459 cm in lunghezza, 186 in larghezza e 161 in altezza, con un passo di 276 cm. Disponibile anche in versione Sportback, con carrozzeria più filante nella parte posteriore, è ingegnerizzata sulla medesima piattaforma modulare MEB già impiegata dalle “cugine” Volkswagen ID.3 e ID.4 e dalla suv Skoda Enyaq IV. Ora l’Audi annuncia l’avvio delle prevendite in Italia di altre due versioni: la Q4 Sportback 40 e-tron da 204 CV, e la Q4 45 e-tron quattro da 265 CV.

LE VERSIONI - La gamma è quindi così composta: Q4 35 e-tron, Q4 40 e-tron e Q4 50 e-tron. La Q4 35 e-tron ha una batteria da 55 kWh (52 netti), 170 CV, 310 Nm di coppia e autonomia di 341 km (349 la Sportback). La 40 e-tron ha batteria da 82 kWh (77 kWh netti), 204 CV, 310 Nm di coppia e autonomia di 520 km (532 la Sportback). La top di gamma Q4 50 e-tron ha un accumulatore da 82 kWh (77 kWh netti), 299 CV, 460 Nm di coppia e 488 km di autonomia (497 per la e-tron Sportback). 

GLI ALLESTIMENTI - Sono disponibili quattro diversi allestimenti: Evo, Business, Business Advanced e S line edition, con prezzi che vanno da 45.700 euro per la 35 e-tron (47.750 per la Sportback), fino ad arrivare a 63.700 euro per la 50 e-tron quattro (65.750 per la Sportback). L’allestimento base dell’Audi Q4 Sportback e-tron prevede i cerchi in lega da 19” con pneumatici all’avantreno da 235/55 e al retrotreno da 255/50, i proiettori full led con gruppi ottici posteriori a led, strumentazione digitale con display a colori da 10,25 pollici, il sistema multimediale MMI Plus, la chiamata d’emergenza e i servizi Audi Remote (garantiscono l’interconnessione da remoto attraverso lo smartphone). L’allestimento Evo prevede in più Apple Car Play e Android Auto in modalità senza fili. L’allestimento Business, che rappresenta il “cuore” dell’offerta commerciale della casa, aggiunge il cruise control adattivo, i sersori di parcheggio e la retrocamera, sistema multimediale con schermo da 11,6”, il cruscotto virtuale visibile su un pannello da 10,25”, e il riconoscimento dei segnali stradali.

CON IL NOLEGGIO - L’Audi Q4 Sportback 40 e-tron da 204 CV è disponibile con la formula del noleggio a lungo termine (36 mesi e 45.000 km) Audi Value, a fronte di un canone mensile da 549 euro, riferito all’allestimento Business (prezzo di listino 57.350 euro). Il canone include la copertura assicurativa e l’assistenza. La stessa formula Audi Value è disponibile anche per la Q4 40 e-tron da 204 CV, che viene offerta, a parità di allestimento, a un canone mensile di 499 euro.

> AUDI Q4 E-TRON: IL PRIMO CONTATTO

Audi Q4 e-tron
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
42
32
24
18
59
VOTO MEDIO
2,9
2.885715
175


Aggiungi un commento
Ritratto di Comparsa
2 agosto 2021 - 19:36
Mah, sarà che sono abituato al minimalismo Tesla, ma con una plancia simile non riuscirei manco a entrarci in auto. Chissà che non possa essere lo stesso al contrario: magari abituato a questa odierei visceralmente il semplice monitor della Model 3.
Ritratto di RubenC
3 agosto 2021 - 10:32
2
Infatti anche io, da guidatore di Model 3 faccio fatica a farmi piacere interni così barocchi.
Ritratto di Andre_a
3 agosto 2021 - 23:02
Comparsa e RubenC: vi invidio! Esteticamente piacciono molto anche a me, ma ergonomicamente continuo a ritenerli un difetto. Secondo me i comandi fisici, almeno quelli più usati, ci vogliono.
Ritratto di Comparsa
4 agosto 2021 - 09:49
Andre_a: sinceramente, dopo un anno e mezzo di utilizzo, quando salgo sulla Ioniq mi sento spaesato e perdo molto più tempo alla ricerca delle varie funzioni. Alla fine è tutto (va beh, non proprio tutto) molto più intuitivo sulla M3, dall'inserimento dell'ACC, al climatizzatore, alla regolazione della velocità... alla fine puoi usare soltanto i comandi vocali e le due rotelle sul volante. Ma dovrei tornare a usare per uno o due mesi una consolle tradizionale per poter dare un giudizio più valido ;-)
Ritratto di Andre_a
4 agosto 2021 - 22:37
Sono felice per te: a me è mancata l'immediatezza del comando fisco, dove fai tutto a memoria muscolare, senza distogliere mai lo sguardo. I comandi vocali vanno benissimo in auto da solo, ma spesso sono con la famiglia. Magari la macchina non capisce per via della confusione dei figli, o non voglio disturbare qualcuno che dorme, ma anche in condizioni ideali, ogni volta che dici qualcosa, in tre ti rispondono "eh?"... insomma, non mi viene naturale parlare con i dispositivi in presenza di altre persone, ma è probabilmente un limite mio. La cosa peggiore è il tergicristalli, che quello sia touch lo trovo da criminali... vabbè, sto esagerando, ma senza dubbio è uno scivolone da chi non è abituato a costruire automobili. In ogni caso, è molto meno peggio di quel che pensassi prima di provarlo, ma continuo a preferire un sistema ibrido, in stile Honda e. Poi Tesla è fantastica sotto molti altri aspetti, la mia l'ho venduta solo perché mi sono trasferito, ma quasi sicuramente ne prenderò un'altra a breve.
Ritratto di Comparsa
5 agosto 2021 - 07:18
Vero, il comando del tergi è quasi "criminoso". Alla fine, quando non piove di brutto, finisco per usare il pulsante a sinistra, quindi manualmente. Mai in automatico. Pare, però, che il penultimo aggiornamento abbia risolto la logica di funzionamento, ma non l'ho ancora provato, quindi non so essere preciso. Già deciso quale sarà il prossimo modello? MY?
Ritratto di Andre_a
5 agosto 2021 - 14:32
Secondo me, potrebbero renderlo un po' più configurabile il tergi automatico. Il funzionamento è buono, ma per me è un po' troppo veloce, e probabilmente per qualcun altro è troppo lento. Ognuno ha i suoi gusti, basta guardarsi intorno mentre piove. Per la prossima, pensavo alla S 100d, ma puntando all'usato, dipende molto da cosa trovo.
Ritratto di Comparsa
5 agosto 2021 - 15:23
Eh, la MS è sempre nei miei sogni. A trovarne di usati decenti. Forse un occhio alla Svizzera? Certo, con la politica attuale di Tesla (la LR è aumentata di 15 mila euro circa in meno di un anno) la vedo dura scovare un usato degno del nome e, soprattutto, a buon prezzo. Cmq, buona caccia! ;-)
Ritratto di Andre_a
6 agosto 2021 - 22:59
nell'Europa del nord si trovano ottimo esemplari. all'interno dell'UE l'importazione è abbastanza semplice ormai, anche la X la presi in Germania.
Ritratto di mvtiguan
3 agosto 2021 - 16:11
Da "endotermico" curioso, sono andato a vedere qualche elettrica,tanto per informarmi, la ID 4, anche solo con la piccola strumentazione davanti, non è così "scioccante".Voglio vedere la model y, per ora in effetti il solo tablet di Tesla, mi lascia perplesso, come invece mi è piaciuto la piccola strumentazione aftermarket che ho visto prendere da qualcuno, è meno impattante almeno per me.
Ritratto di Check_mate
3 agosto 2021 - 01:14
Proprio oggi ho avuto modo di apprezzare la versione "normale", che dire: la solita audi. Non ti lascia colpito, in mezzo ad un parcheggio non spiccava né risaltava particolarmente. Non è brutta ma, in definitiva, appare la solita minestra trita e ritrita da parecchi anni. Pensavo meglio. La ID.4 mi sembra molto più personale e caratteristica.
Ritratto di Edo-R
3 agosto 2021 - 01:19
Beh, che dire.....già il suv coupe è la presa in giro del suv ( solo la glc e x4 hanno particolarmente senso, non troppo), poi con questa colorazione viola forse volevano far capire che è proprio una melanzana con le ruote. Plancetta dei comandi di guida sospesa, messa a casaccio, orribile.
Ritratto di Fabio_C
4 agosto 2021 - 09:20
Sono d'accordo con te, Edo-R e aggiungo che per me oltretutto i SUV già sono una presa in giro dei fuori strada, i suv coupè sono una pernacchia nei confronti di chi ha soldi da buttare
Ritratto di Alfiere
3 agosto 2021 - 07:25
2
Fatemi capi, la C4 nuova un aborto ma questa è uno status symbol? Ma una bella A5 fa troppo schifo??
Ritratto di ziobell0
3 agosto 2021 - 08:59
design audi sempre all'altezza
Ritratto di gianno
3 agosto 2021 - 09:09
Ma sul serio la vedete bella?
Ritratto di Fabio_C
5 agosto 2021 - 09:48
Roba da dissenteria acuta...
Ritratto di Quello la
3 agosto 2021 - 09:40
Da sempre ero in grado di capire il marchio di un'auto dai dettagli interni (la bocchetta, il pulsante, le razze, il pomello del cambio...) Adesso sfido chiunque a togliere i quattro anelli dal volante e riconoscere che marca è.
Ritratto di Pintun
3 agosto 2021 - 12:40
Tanto più che il volante è la parte più brutta di quest'auto.
Ritratto di Rocciapergine
3 agosto 2021 - 09:55
arkanaudi
Ritratto di kirikiri
3 agosto 2021 - 20:24
Arka ke?
Ritratto di Edo-R
3 agosto 2021 - 20:42
@kirikiri intendeva che assomiglia alla Reanault Arkana kiriTroll, non c'è niente di cui rosicare (cit.). Apri gli occhi, fa schifo, non è la Rs3 dell' altro articolo.
Ritratto di Edo-R
3 agosto 2021 - 20:43
Renault*
Ritratto di kirikiri
4 agosto 2021 - 21:17
Questa con la renó arkana non c'entra un calzo
Ritratto di john_doe
3 agosto 2021 - 11:50
Comunque preferisco la versione "station wagon" a questa versione "coupé". Troppo grande il terzo vetro secondo me.
Ritratto di Check_mate
4 agosto 2021 - 11:57
E quello spoiler in mezzo al vetro che richiama la eclipse cross fa arricciare più di qualche naso…
Ritratto di Fabio_C
5 agosto 2021 - 09:51
fosse solo lo spoiler... in realtà è una nuova C4 in salsa tedesca, due ciofeche entrambi...
Ritratto di alvolante2021
3 agosto 2021 - 12:47
Ne ho vista una proprio stamattina in aeroporto. Sinceramente dal vivo fa piuttosto pena. Non restituisce assolutamente quella percezione di qualità che un potenziale acquirente si aspetta da Audi. Troppa plastica, griglia anteriore che sembra una grattugia da parmigiano, interni cheap. Bo!?. A sto punto meglio la Skoda (che costa anche meno).
Ritratto di kirikiri
3 agosto 2021 - 20:24
Per me ti rode solo il clo. Naturalmente questo IMHO e con rispetto parlando. Un saluto. Il German
Ritratto di unknown1
3 agosto 2021 - 13:08
Sbocchevole
Ritratto di kirikiri
3 agosto 2021 - 20:23
Come la zorra di tua madre
Ritratto di deutsch
3 agosto 2021 - 19:13
4
audi e pure elettrica, una manna per il criticone rosicone
Ritratto di domila
3 agosto 2021 - 20:47
Per me è proprio un no.
Ritratto di steve94
5 agosto 2021 - 07:57
Da Audi sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser