Audi
Q4 e-tron

da 56.650

Lungh./Largh./Alt.(cm)

459/187/163

Posti

5

Bagagliaio (litri)

520/1490

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

L’Audi Q4 e-tron è una suv medio-grande a trazione esclusivamente elettrica; si basa sulla piattaforma MEB, progettata dal gruppo Volkswagen proprio per i veicoli a corrente, e utilizzata fra l'altro dalle ID.3, ID.4 e ID.5 e dalla Skoda Enyaq. Nell'aspetto elaborato, con sbalzi ridotti, marcate nervature nei parafanghi e grande mascherina, la Q4 e-tron si riallaccia alle altre suv con motori termici della casa, come la Q3 e la Q5. Fra le curiosità, citiamo i fari a matrice di led (optional), che offrono la possibilità di scegliere fra quattro “firme” luminose per le luci diurne: è la prima Audi con questa personalizzazione. Moderno e ben fatto l’abitacolo, che ricorda quello degli altri modelli del marchio tedesco ed è così spazioso da poter accogliere bene anche cinque persone. Nella plancia, spigolosa, spiccano la strumentazione digitale ampiamente personalizzabile e il monitor del sofisticato sistema multimediale: dotato di navigatore, indica i punti di ricarica nelle vicinanze. Il baule ha una soglia di carico distante dal suolo, ma è capiente e dispone di un vano sotto il fondo per contenere i cavi per rigenerare la batteria. A dispetto del peso elevato, l’Audi Q4 e-tron è agile, reattiva e si guida con facilità. Manca, però, la funzione "one-pedal": diffusa nelle elettriche, può essere comoda nel traffico perché permette di arrestarsi semplicemente rilasciando l’acceleratore, senza toccare il pedale del freno (che resta necessario soltanto negli arresti più bruschi, in caso di emergenza). Bene, infine, il comfort, grazie all'efficacia delle sospensioni e all'ottimo isolamento acustico dell'abitacolo.

Versione consigliata

La 40 con 204 CV ha il vantaggio della maggiore autonomia e del prezzo più basso. Ma si tratta di differenze minime rispetto alla 45, che vanta uno sprint ben maggiore e la trazione integrale: tutto sommato, conviene quest'ultima. Estesa la scelta di allestimenti e di optional, ma tenete presente che a prezzi di listino impegnativi non corrisponde una dotazione di serie generosa. Ad esempio, le Audi Q4 e-tron "base" ed Evo non include il navigatore che, per un'elettrica, è utile quando si deve individuare un punto di ricarica durante il viaggio.

Perché sì

Comfort Buoni l'insonorizzazione, la disponibilità di spazio e l'assorbimento delle buche.
Dotazione tecnologica La strumentazione digitale e il sistema d’infotainment sono all'avanguardia.
Guida La vettura è gradevolmente scattante e poco impegnativa.

Perché no

Dotazione di serie In rapporto al prezzo non è sempre completa.
Funzione "one-pedal" Manca la possibilità di arrestare l’auto semplicemente rilasciando l’acceleratore. 
Soglia di carico Così alta, rende scomodo caricare le valigie. 

Audi Q4 e-tron
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
34
31
19
15
45
VOTO MEDIO
3,0
2.958335
144

Photogallery