NEWS

Per l’Audi TT serie limitata competition

14 agosto 2013

500 pezzi per festeggiare i 500 mila esemplari prodotti dal 1998 ad oggi.

Per l’Audi TT serie limitata competition
FESTEGGIA IL MEZZO MILIONE - Per festeggiare il mezzo milione di Audi TT prodotte dal lancio del modello avvenuto 15 anni fa, l’Audi ha deciso la realizzazione di una serie speciale limitata chiamata Audi TTS competition, sia in versione coupé che roadster. L’Audi ha comunicato che la serie sarà limitata a 500 esemplari, sommando gli esemplari “aperti” e “chiusi”.
 
 
AL TOP DI POTENZA - L’allestimento della Audi TTS competition è basato sulle TT nelle versioni con motore 2.0 TFSI a benzina da 272 CV e 350 Nm di coppia. Il cambio potrà essere manuale o automatico (l’S-Tronic a 6 rapporti). La TTS competition coupé è annunciata con un’accelerazione 0-100 km/h in 5,3 secondi con il cambio S-Tronic e 5,5 secondo con il manuale. 2 secondi in più per la versione scoperta. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h per le due versioni.
 
12-13 KM/LITRO -  L’Audi ha anche comunicato che la TTS competition coupé con cambio S-Tronic fa segnare consumi di omologazione pari a 7,7 l/100 km (12,9 km/litro) con il cambio S-Tronic e 7,9 l/100 km con quello manuale. Sono 7,9 e 8,1 l/100 km i rispettivi consumi S-Tronic e “manuale” della TTS competition in configurazione roadster. 
 
 
GIALLA O GRIGIA - Per l’Audi TTS competition sono previsti due colori: giallo e grigio. Il tettuccio della TTS competition roadster potrà essere nero o grigio. Nella parte posteriore l’alettoncino sarà color alluminio opaco. I cerchi in lega, a cinque razze, sono da 19” con gomme 225/35. All’interno l’esclusività della vettura sarà enfatizzata dalla dicitura “1 of 500” riportata sulla finitura in alluminio delle porte. I rivestimenti sono in pelle grigia. 
 
C’È ANCHE DI MENO - Assieme alla serie limitata TTS competition da 272 CV, l’Audi propone per le versioni da 211 CV l’optional del pacchetto “S line competition” che rende più sportiveggiante la vettura.  
 
 
PER 1900 EURO IN PIÙ - Per avere l’Audi TTS competition occorre pagare 1.900 euro oltre il prezzo della TT con motore da 272 CV, che di listino costano 50.100 e 52.400 euro (la coupé con cambio manuale e con l’S-Tronic) e 53.250 e 55.550 euro (la roadster, manuale e S-Tronic). La produzione delle TTS competition comincerà a ottobre.
Audi TT Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
30
25
18
9
30
VOTO MEDIO
3,1
3.142855
112


Aggiungi un commento
Ritratto di Delicious
14 agosto 2013 - 22:02
3
Praticamente è una TTS a cui hanno applicato un pacchetto estetico ed una targhetta... wow.
Ritratto di Subaru_Impreza
14 agosto 2013 - 22:33
Vi stupite che hanno modificato solo l'estetica? Perchè chi compra un'audi cos' altro guarda?
Ritratto di Sam1989
14 agosto 2013 - 22:43
Forse doveva adottare questa estetica anche il Q7.... ma credo impossibile... questa è una serie limitata con un design che ha rotto gli schemi! Che birbante! Meglio tornare al vecchio design.. sicuramente + bello e monotono!
Ritratto di MAXTONE
14 agosto 2013 - 22:56
Allora la GT86 che in un anno ha venduto già quasi 100,000 esemplari (in un periodo in cui spopolano i suv peraltro,non come ai bei tempi della TT) e con una sola versione senza neanche quella sovralimentata è da considerarsi un vero e proprio "fenomeno".
Ritratto di napolmen
15 agosto 2013 - 12:40
..pensa che vende piu' la flavia che il TT!!!!
Ritratto di Willy2000
15 agosto 2013 - 16:42
bella della normale. Secondo me dovevano fare anche altre modifiche oltre alla linea!
Ritratto di cris25
15 agosto 2013 - 18:22
1
non vale la pena investire tanto su un modello già abbastanza elaborato, e tra l'altro quasi vicino al pensionamento, visto che tra un anno uscirà la nuova! Cmq mi stupisco come mai sia arrivata "solo" a 500.000 mila esemplari in 15 anni e 2 versioni visto che ci sono auto molto più costose che raggiungono rapidamente tale quota in molto meno tempo. Cmq sempre bella la TT.
Ritratto di Boost
16 agosto 2013 - 02:41
Quando decideranno a Ingolstadt di dismettere la TT , sarà sempre tardi. L'Audi sostiene che la TT è una coupé (o una roadster) sportiva; quindi per estate un terra germanica, si potrebbe dire che se non vi piace la SLK, e non siete interessati all'acquisto di una Z4, potete optare per l'Audi TT. NIENTE DI PIÙ FALSO. Qualcuno di voi mi sa spiegare cosa ha di sportivo una macchina con un motore anteriore trasversale che ha la trazione anteriore e pesa quasi tutta "davanti" ? Questi qui si ostinano a parlare di auto sportive senza sapere quali emozioni deve trasmettere un'auto sportiva. Avete mai guidato una TT ? L'unica cosa che ha di un'auto sportiva è l'altezza da terra, per il resto sono degne di nota: 1) il sotto sterzo (che sui tornanti di una strada in salita la fa quasi assomigliar ad una Multipla) 2)La pigrizia del 18 TFSI, pronto ai regimi medio alti ma decisamente poco corposo ai bassi, che vi potrebbe far figurare male anche se provate a sorpassare un monovolume 3) la visibilità (senza sensori di parcheggio avrei tirato giù due o tre muri) Comunque, di Audi non c'è da meravigliarsi: dicono che anche la A5 è un'auto sportiva (e vantano pure 313 CV sul tre litri "diesel", quando i cugini di monaco producono tre litri Diesel che sono alla soglia dei 400 CV). Speriamo in una nuova Tt, più sportiva; nel
Ritratto di Gordo88
16 agosto 2013 - 17:42
1
Immagino che la dicitura corretta sia "2 decimi in più per la versione scoperta". Per il resto io sono grande estimatore della tt sia sul piano stilistico che tecnico( soprattutto il tts benchè qualcuno osservi il contrario) ma dev ammettere che 2000 euro in più per queste piccole modifiche non li spendere mai..
Ritratto di monodrone
19 agosto 2013 - 13:01
sono già passati quindici anni dall'entrata in commercio di questo bidone? il tempo passa troppo in fretta...
Ritratto di opinionista
19 agosto 2013 - 18:19
3
Sempre affascinante, ma il peso degli anni si fa sempre più sentire... Il suo esordio risale (per quanto concerne la 2 generazione) al 2007, ma non viene giustamente stavolta rispetto alla progenitrice, sportiva e originale ma con qualche "neo" con il tempo risolto! Io credo che a chi piace il modello di certo non ha aspettato questa che chiude il ciclo TT ma ne sia già entrato in possesso molto prima!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser