I segni distintivi – dal tetto arcuato allo spoiler che fuoriesce automaticamente in velocità “rompendo” il profilo della coda – sono quelli di sempre, ma la terza generazione della Audi TT Coupé ha guadagnato linee più taglienti e moderne. Grande personalità anche per l’abitacolo – sempre con due strapuntini posteriori che giustificano l’omologazione 2+2 – nel quale spiccano il volante sportivo a tre razze e corona schiacciata inferiormente, e l’avvincente cruscotto digitale personalizzabile basato su un pannello Tft a colori di 12,3”. Anche in virtù della sua compattezza (418 cm di lunghezza, 183 di larghezza e appena 135 di altezza), la TT è davvero maneggevole; da vera sportiva la tenuta di strada, ma senza troppo sacrificare il comfort. I motori, tutti turbo a iniezione diretta di benzina, sono un 2.0 declinato con tre potenze diverse (197, 324 e 306 CV) e un 5 cilindri 2.5 capace di produrre ben 400, capaci di far raggiungere i 100 km/h partendo da ferma in soli 3,7 secondi alla "corsaiola" RS.