NEWS

A Parigi la nuova Audi RS 5 Cabriolet

06 settembre 2012

Forte di 450 cavalli, la più potente fra le Audi scoperte a quattro posti farà il suo debutto alla rassegna francese. In vendita da inizio 2013, a 94.500 euro.

A Parigi la nuova Audi RS 5 Cabriolet

HA OTTO CILINDRI - In attesa della prima apparizione alla fine di settembre, sotto i riflettori del Salone di Parigi, l’Audi RS 5 Cabriolet snocciola numeri da supercar: il 4.2 V8 aspirato e a iniezione diretta di benzina dispone di 450 cavalli e di una poderosa coppia massima, pari a 430 Nm costanti fra 4000 e 6000 giri. Secondo la casa, all’Audi RS 5 Cabriolet bastano 4,9 secondi per bruciare lo “0-100” mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h (ma, a richiesta, può essere aumentata dalla casa a 280 km/h).


Audi rs5 cabrio


TRAZIONE INTEGRALE - All’otto cilindri dell’Audi RS 5 Cabriolet è abbinato un cambio a sette marce e doppia frizione che, naturalmente, permette anche di selezionare i rapporti con le palette dietro il volante. La trazione è integrale, normalmente ripartita per il 40% alle ruote anteriori e per il restante 70% alle posteriori: ma, a seconda delle necessità, il sistema può trasferire fino al 70% della coppia motrice all’avantreno oppure un massimo dell’85% al retrotreno.


Audi rs5 cabrio 10


ASSETTO BASSO E “GOMMONE” - L’Audi RS 5 Cabriolet si differenzia dalle altre A5 Cabriolet per l’assetto ribassato di 2 cm e per la carrozzeria più lunga di altrettanti (465 cm anziché 463). A sottolinearne il carattere, provvedono vistosi spoiler color alluminio sotto i paraurti, la griglia a nido d’ape per l’ampia mascherina trapezoidale anteriore, lo spoiler sul bordo del baule e i due grossi tubi di scarico. I pneumatici hanno dimensioni generose: 265/35 R 19 davanti e 275/30 R 19 dietro. A richiesta, sono però disponibili anche gomme di 275/30 R 20.


Audi rs5 cabrio 09


QUATTRO POSTI - L’interno dell’Audi RS 5 Cabriolet si distingue per i sedili avvolgenti e per la parte inferiore della corona del volante squadrata. Non cambiano la raffinata plancia, con la consolle leggermente orientata verso il guidatore, e lo spazio nell’abitacolo, che offre quattro posti veri. La capote è sempre in tela ad azionamento elettrico: bastano 15 secondi per aprirla e 17 per chiuderla, anche viaggiando a una velocità non superiore a 50 km/h.


Audi rs5 cabrio 05


ROMBO A PIACERE - Anche il prezzo dell’Audi RS 5 Cabriolet è da supercar: 94.500 euro. Oltre al climatizzatore trizona e ai sedili riscaldabili, la dotazione di serie include l’Audi Drive Select, che permette al guidatore di variare su tre impostazioni la risposta di sterzo, cambio, motore e… del rombo che fuoriesce dai tubi di scarico. Per apprezzarne la voce, occorrerà però attendere l’inizio del 2013, quando le prime RS 5 Cabriolet saranno consegnate ai clienti.



Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
6 settembre 2012 - 17:43
20
WOW!
Ritratto di ak47leo
6 settembre 2012 - 22:56
Nient'altro da dire...
Ritratto di Motorsport
9 settembre 2012 - 22:16
la migliore della sua categoria... da sempre!!!!
Ritratto di ak47leo
9 settembre 2012 - 22:48
Come osi???? Quest'auto è 1.000 volte meglio della ormai banale M3!!
Ritratto di Stescio Lubamba
27 settembre 2012 - 21:20
l'M3 per andare in campagna, Questa per sembrare sopra una scultura
Ritratto di Sprint105
6 settembre 2012 - 17:51
sicuramente un'auto fantastica da guidare, ma non mi dice proprio niente
Ritratto di RobertoBG
6 settembre 2012 - 18:23
che bella...
Ritratto di Klaus Notingang
6 settembre 2012 - 18:37
questa e veramente bella.. per una volta risparmiate i soliti comenti, la linea anonima, tropo freda.. e la solita
Ritratto di liinkss
6 settembre 2012 - 19:06
9
L'A5 è l'unica audi per cui penso quasi tutti concordono sulla bellezza della linea :) ... al massimo ci sarebbe da ridire sul prezzo, che trovo un po' eccessivo... ma in linea con la RS5. Comunque bella, molto bella
Ritratto di giuseppe26
6 settembre 2012 - 19:16
che BOMBA!
Ritratto di money82
6 settembre 2012 - 20:00
1
Semplicemente un opera d' arte.
Ritratto di blackmamba
6 settembre 2012 - 20:16
Le audi sono tutte uguali come stile da 10 anni a questa parte...sono belle ok,ma basta!gli ultimi modelli li trovo ridicoli!poi scusate quasi 95.000€ per sto bandone???poi mettici qualche accessorio e arrivi a 100.000€!ma stiamo scherzando?ci esce una Porsche!ma scherzano in audi?hanno bevuto cianuro?ma ci rendiamo conto di quanta spavalderia c'è?è un audi nn una Porsche o Lamborghini o FERRARI!a tedeschi,ma buttatevi al fiume!e noi italiani che abbiamo la Maserati di gran lunga superiore e poi il top con la Ferrari!ma questa più di 70.000€ nn la farei pagare!LADRI!
Ritratto di Gordo88
7 settembre 2012 - 00:30
1
Non so se lo sai ma sia porsche che Lambo da te citati sono marchi del gruppo VW propio come Audi quindi la famiglia è la stessa!! Poi se parliamo di prezzo l' R8 gt costa quasi il doppio quindi alla fine questa RS5 è un affarone..:)
Ritratto di blackmamba
7 settembre 2012 - 16:16
X Gordo88: si si lo so,come skoda e seat,purtroppo Marchionne lo str..o nn ha lasciato il via libera all'Alfa Romeo,mi avrebbe fatto piacere!Porsche entro il 2014 si dice sarà totalmente della WV se nn sbaglio?... Certo,infatti audi si dice,nn so se sia vero,che sia nata da skoda e WV... Però pure devi darmene atto che R8 ha motore Lambo,cosi come R6...insomma,cn quei prezzi se uno può permetterselo arriva anche a farsi una vera Lambo! poi 94.000€ x la RS5...mmmm...sono troppi...sn buone cm auto cavoli nn sto dicendo di no,però paghi 10.000€solo il nome...è cm prendere un caffè Mokambo(x esempio) a Venezia e lo paghi 4€,lo stesso caffè nel tuo bar sotto casa lo paghi 0,80€...insomma,pure devono contenersi eh! Mercedes e BMW che sn categorie superiori,soprattutto Mercedes,le loro auto le paghi si,ma costano quanto un audi...è audi che esagera!poi ognuno è libero sia chiaro,è un mio parere :-)
Ritratto di Gordo88
7 settembre 2012 - 16:32
1
Per me Audi Mercedes e bmw sono sullo stesso livello, bmw predilige la sportività ed il piacere di guida, Mercedes la qualità a bordo e il confort( anche se adesso sta un pò cambiando rotta) ed Audi è un mix fra lusso e sportività. Concordo sul fatto che l' RS5 costa tanto è una macchina da 80000 euro max ma non mi faccio il problema tanto non è fra i miei prox acquisti.. ciao
Ritratto di ferrarissimo92
7 settembre 2012 - 19:17
ritengo mercedes, audi, bmw piu o meno sullo stesso livello...forse qualche punto a favore a mercedes (per amg)
Ritratto di blackmamba
28 settembre 2012 - 12:23
ma certo,nemmeno x me rientra nei pensieri futuri...però uno ragionando ne parla... certo bella macchina...xò io preferisco la Bmw o la Mercedes...anche se pagare tali cifre...a sto punto uno va su una Porsche...poi oh magari uno vuole 4-5 posti allora ben venga... :-)
Ritratto di Stescio Lubamba
27 settembre 2012 - 21:25
Assurdo sentirti dire che l'Audi sia inferiore rispetto a qll altre due marche rivali! Ti ricordo che se tutti la pensassero come te ( da ignoranti in materia ) non si spiegherebbero le enormi quote d mercato che l'Audi divora ogni mese e che staccano d gran lunga qll d BMW e MB a te mlt care!. Le cose di qualità si equivalgono ma ora Audi , forse, è anche un tantino superiore. Il pubblico è sovrano. Ricordatelo!
Ritratto di blackmamba
28 settembre 2012 - 12:26
ndà azzardà!!!! ndà azzardà a di n'atra parol!!! se vai sul personale nn va bn.......................................................................................................................
Ritratto di fabri99
6 settembre 2012 - 20:21
4
Mi piacciono sempre di più: RS4, 5, 5 Cabrio eccetera, sono davvero belle e desiderabilissime... Compllimenti Audi, davvero! Saluti ;)
Ritratto di super_mario
6 settembre 2012 - 21:46
m3, c63 amg ftw
Ritratto di Androve91
6 settembre 2012 - 21:46
errore: 40% trazione all'avantreno e 60% al retrotreno non 70..
Ritratto di Delicious
6 settembre 2012 - 22:27
3
La M3 e la C63 AMG costano meno e sono migliori in tutti i campi, ottimo lavoro Audi...
Ritratto di totus
6 settembre 2012 - 23:12
La A5 ( in tutte le sue declinazioni, coupè, cabrio o sportback che sia) è l'unica Audi che mi piace. Poi questa RS5 è favolosa!
Ritratto di EasterRuben
7 settembre 2012 - 10:20
E' bella anche se in curva è un disastro. Costa un pò però... Per 17mila euro di meno ci si potrebbe prendere una RS4 avant. Quando sarò ricco e abiterò a Los Angeles, magari.
Ritratto di marcoveneto
7 settembre 2012 - 17:56
una delle mie auto preferite<3
Ritratto di opinionista
7 settembre 2012 - 22:52
3
Walter De Silva ha fatto un ottimo lavoro stilistico! Un'auto già nata bella e massiccia, con l'ultimo aggiornamento ha impreziosito il tutto senza stravolgere... In questa veste cattivissima poi é veramente straordinaria. Mi basterebbe possedere una 2litri turbo diesel sempre cabrio ;)
Ritratto di osmica
8 settembre 2012 - 11:01
Capisco che ci si accontenta con poco, ma un tdi su una cabrio non si può sentire... Prenditi piuttosto una banale 1.8tfsi o 2.0tfsi, silenziose, "pulite" e meno... massaggianti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 01 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser