NEWS

Audi TT RS: la Plus è ancora più “cattiva”

10 febbraio 2012

Con questa versione speciale, la sportiva tedesca guadagna 20 CV e promette prestazioni ancora più "esagerate": 280 km/h di velocità massima e 0-100 km/h in soli 4,1 secondi con il cambio S tronic

Audi TT RS: la Plus è ancora più “cattiva”

CAMBIA POCO FUORI - L'Audi ha annunciato la TT RS Plus, versione ancora più “cattiva” della coupé e della Roadster. Esteticamente l'auto si riconosce solo per piccoli dettagli come i gusci degli specchietti retrovisori in firbra di carbornio o i nuovi cerchi in lega di 19 pollici a cinque razze, colorati di nero con flage rosse in contrasto. D'altra parte, con l'alettone posteriore fisso, il doppio scarico ovale e le grosse prese d'aria laterali sul “muso”, la TT RS non è un'auto che passa inosservata.


Audi tt rs plus 08


20 CV IN PIÙ - Il motore dell'Audi TT RS Plus è sempre il 2.5 a cinque cilindri turbo, abbinato alla trazione integrale quattro e al cambio manuale a sei marce o al robotizzato a doppia frizione S tronic. Rispetto alla normale RS, eroga però 20 CV in più (360 in totale) e 465 Nm di coppia (+15). “Numeri” che, secondo l'Audi, permettono alla TT RS Plus di raggiungere i 280 km/h autolimitati e scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi (diventano 4,1 con il cambio S tronic). La percorrenza media dichiarata è invece di 11,8 km/l.

 

Audi tt rs plus 28


OLTRE 60.000 EURO - Già ordinabile in Germania con prezzi a partire da 60.650 euro per la Coupé e 63.500 per la Roadster, l'Audi TT RS Plus sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, in programma dall'8 al 18 marzo. I prezzi per l'Italia devono essere ancora comunicati, ma non differiranno molto da quelli tedeschi.

> Audi TT: i prezzi aggiornati

> Audi TT RS: il primo contatto
 

Audi TT Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
30
25
18
9
30
VOTO MEDIO
3,1
3.142855
112


Aggiungi un commento
Ritratto di Knam43
10 febbraio 2012 - 11:46
In cambia poco fuori nel sesto rigo invece di scrivedere scarico sdoppiato avete scritto scarico " scoppiato "
Ritratto di mustang54
10 febbraio 2012 - 11:49
2
per proporre questo tipo di auto, anzi motorizzazione in un periodo come questo, questi propulsori, oltre a benzina, vanno ad urina, acqua minerale o a coca-cola?
Ritratto di miniJCW
10 febbraio 2012 - 11:55
hahahahhahahahha scarico scoppiato ahahahahahahahahahha comunque bellissima auto. x mustang54... se fanno come la opel? cioè con un propulsore turbo a metano?
Ritratto di admin
admin (non verificato)
10 febbraio 2012 - 12:09
L'errore è stato corretto, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di cavalierebianco
10 febbraio 2012 - 12:11
sei tu
Ritratto di IloveDR
10 febbraio 2012 - 12:00
3
...tanti soldi e ha pure lo scarico scoppiato...
Ritratto di as.crni
10 febbraio 2012 - 12:03
forse per l'italia non sono motorizzazioni adeguate, altrove se ne vedono anche più esagerate e molte in giro, non solo audi, bmw, mercedes nei vari allestimenti sportivi...
Ritratto di giuseppe26
10 febbraio 2012 - 12:38
ke belva!!
Ritratto di juventus94
10 febbraio 2012 - 13:05
con 20000 euro un meno se non di più mi prendo una 370z che ha tutti i cavalli necessari per divertirsi
Ritratto di freeblukite
10 febbraio 2012 - 13:22
tanto la prima serie poi col tempo ,parere personale , ha perso fascino e questa versione mi sembra un pò troppo "pacchiana" per i miei gusti . Certo che con i chiari di luna attuali ,i costi di carburante e i controlli fiscali ...non credo che sia un modello molto interessante per il mercato italiano .
Ritratto di Andrea De Tommasi
10 febbraio 2012 - 13:56
salve a tutti... non so se ha meccanica porsche ma preferisco la boxster la caiman..... questa auto e' tamarra......
Ritratto di gig
10 febbraio 2012 - 14:20
Non mi piace molto così elaborata. Preferisco la "base"....
Ritratto di Bmw Xdrive
10 febbraio 2012 - 14:33
bellissima anche se rimango del parere che la trazione posteriore è meglio dell'integrale perchè ti fa divertire di più. :-) ciao.
Ritratto di onlyroma
12 febbraio 2012 - 18:27
Come non darti ragione,la trazione posteriore è tutta un altra cosa.Ma se si scende in pista e si vuole fare le curve controsterzando. In città,dove il 90% delle persone vive,non ha senso avere una trazione posteriore,basta una qualsiasi trazione anteriore. Più economica,più semplice da guidare,e in tutte le condizioni metereologiche. Io da appassionato Alfa non vedo l'ora di riprovare le emozioni della Giulietta (quella vera) o dell'ultima Alfa che ho avuto con la posteriore,cioè la 75,ma solo xchè è la storia del marchio. Oggi tra autovelox,telelaser,tutor,mi hanno tolto la gioia di guidare.Quindi mi accontento
Ritratto di Bmw Xdrive
12 febbraio 2012 - 18:44
hai ragione quegli aggeggi ci hanno tolto la gioia di guidare concordo al 100% quello che dici.
Ritratto di felixprimo
15 febbraio 2012 - 17:59
1
Per me una volta guidare era rilassante e piacevole..... Se correvo ero attento agli altri utenti e alla strada, se passeggiavo mi godevo la vettura ed il paesaggio. Adesso ogni volta che mi siedo alla guida mi sembra di andare in trincea: stress infinito anche andando piano, occhi sempre a bordo strada invece che in profondità (correre è ormai inpossibile se non in montagna - per me correre significa avvicinarmi ai limiti di tenuta, non necessariamente andare a 300 km/h) ed in autostrada faccio guidare mia moglie, sigh!
Ritratto di littlesea
10 febbraio 2012 - 14:50
1
...e in questo allestimento/colorazione è INGUARDABILE!...roba da tedeschi insomma...
Ritratto di Armadillo
10 febbraio 2012 - 15:15
Mezzo interessante: 360cv, 4.1 0/100, trazione 4, ottimo cambio. 60.000€ per questi numeri non sono nemmeno troppi. Ovviamente da non prendere rossa, molto meglio un colore più tranquillo (grigio alluminio, blu o bianco). Nota dolente il bollo, che dovrebbe aggirarsi sui 1.800€...
Ritratto di jb007
10 febbraio 2012 - 15:29
nn san + cm kiamarle queste auto, e cm renderle ancora + sportive nella linea...
Ritratto di Gordo88
10 febbraio 2012 - 23:56
1
Bellissima però esagerata!!
Ritratto di miniJCW
12 febbraio 2012 - 16:08
x la redazione in "cambia poco fuori" :inizio del 4 rigo c'è scritto "firbra di carbornio"
Ritratto di fra89
13 febbraio 2012 - 12:10
ma la fanno ancora sul telaio della golf?
Ritratto di endy
13 febbraio 2012 - 21:42
Molto bella!
Ritratto di beppe81
13 febbraio 2012 - 23:41
sembra un tuning, decisamente esagerata e pacchiana. preferisco la RS "normale"... anche se per tutto il resto è una gran bella belva!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser