CAMBIA POCO FUORI - L'Audi ha annunciato la TT RS Plus, versione ancora più “cattiva” della coupé e della Roadster. Esteticamente l'auto si riconosce solo per piccoli dettagli come i gusci degli specchietti retrovisori in firbra di carbornio o i nuovi cerchi in lega di 19 pollici a cinque razze, colorati di nero con flage rosse in contrasto. D'altra parte, con l'alettone posteriore fisso, il doppio scarico ovale e le grosse prese d'aria laterali sul “muso”, la TT RS non è un'auto che passa inosservata.
20 CV IN PIÙ - Il motore dell'Audi TT RS Plus è sempre il 2.5 a cinque cilindri turbo, abbinato alla trazione integrale quattro e al cambio manuale a sei marce o al robotizzato a doppia frizione S tronic. Rispetto alla normale RS, eroga però 20 CV in più (360 in totale) e 465 Nm di coppia (+15). “Numeri” che, secondo l'Audi, permettono alla TT RS Plus di raggiungere i 280 km/h autolimitati e scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi (diventano 4,1 con il cambio S tronic). La percorrenza media dichiarata è invece di 11,8 km/l.
OLTRE 60.000 EURO - Già ordinabile in Germania con prezzi a partire da 60.650 euro per la Coupé e 63.500 per la Roadster, l'Audi TT RS Plus sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, in programma dall'8 al 18 marzo. I prezzi per l'Italia devono essere ancora comunicati, ma non differiranno molto da quelli tedeschi.
> Audi TT: i prezzi aggiornati
> Audi TT RS: il primo contatto