NEWS

Auto Look Week 2023, lo spettacolo della F.1 (e molto altro) a Torino

Pubblicato 02 settembre 2023

Per due giorni Torino si trasforma nel paradiso dei motori da corsa di ieri e di oggi. L’appuntamento è in piazza San Carlo, dove le auto e le moto che hanno vinto tutto sfrecceranno fino a sera. 

Auto Look Week 2023, lo spettacolo della F.1 (e molto altro) a Torino

TORINO SCENDE IN PISTA - Auto Look Week è la festa dei motori che si tiene il 2 e 3 settembre 2023 a Torino e con un pizzico di immaginazione, via Roma si trasforma nel rettilineo di Monza, mentre il tornantone “acciottolato” che di fronte a un mare di folla abbraccia il "Cavàl 'd Brons", al centro di piazza San Carlo, diventa una piccola parabolica in cui sognare a occhi aperti i bolidi della Formula 1 che tra qualche ora animeranno il Gran Premio d’Italia. 

CHE SHOW LA RED BULL DI VETTEL - A far vibrare le corde dell’emozione dei partecipanti ad Auto Look Week pensa la Red Bull RB8 con cui Sebastian Vettel nel 2012 ha conquistato il terzo dei suoi quattro titoli Piloti consecutivi: dopo il grande show di oggi, anche domani, a partire dalle 11.30, Patrick Friesacher si esibirà in un adrenalinico carosello ad altissimo numero di decibel (il rombo del V8 a 18.000 giri è un qualcosa di difficile da descrivere…) e di ottani, tra derapate di potenza e tondi a ruote fumanti. Musica per le orecchie e gioia immensa per gli occhi degli appassionati. Tutto questo e molto altro (ci sono anche le vecchie Formula 1 e tantissime auto da rally di ieri e di oggi, e variopinte e rombanti moto da corsa…) è Auto Look Week, la grande festa dei motori da corsa che per il secondo anno consecutivo nel weekend del Gran Premio d’Italia ha trasformato il centro di Torino in un elegante e suggestivo caleidoscopio di velocità, fiumi di benzina e accelerazioni brucianti. 

ASPETTANDO IL GP - L’appuntamento con Auto Look Week è nel cuore del capoluogo piemontese, da un paio di giorni battuto in lungo e in largo da migliaia di curiosi e appassionati armati di smartphone e macchine fotografiche per fissare in uno scatto una magia che dal vivo ha un sapore ven diverso. E per di più gratis: il solo, piacevolissimo “prezzo” da pagare è concedersi una bella passeggiata tra i regali portici della capitale Italiana dell’automobile. Non c’è davvero modo migliore, per chi non la guarderà dalle tribune, ma in TV, di aspettare il Gran Premio…



Aggiungi un commento