La potenza di un motore viene indicata in base alla situazione principalmente in tre modi diversi. Capiamo da dove arrivano le tre unità di misura che che differenze ci sono tra di esse.
Lo sterzo si evolve facendo a meno del collegamento fisico tra ruote e volante. Un'innovazione che promette grandi vantaggi in termini comfort e guida.
Si può migliorare l’efficienza del motore dell’auto con piccoli accorgimenti quotidiani, manutenzione ordinaria, uso di carburanti di qualità, controlli regolari e guida responsabile.
Le sospensioni progettate dalla Marelli fanno a meno dei classici ammortizzatori, sostituiti da motorini elettrici con lo scopo di migliorare il comfort.
Una guida sul funzionamento dell'alcolock, il dispositivo che proibisce al guidatore in stato di ebbrezza di accendere il motore e guidare, mettendo a rischio la sicurezza sua e degli altri.
Dal 7 luglio 2024, l'Intelligent Speed Assistance (ISA) diventerà obbligatorio per le nuove immatricolazioni di veicoli nell'UE, migliorando la sicurezza stradale. Ecco come funziona.
I sistemi elettronici delle auto moderne si sostituiscono sempre di più a chi sta al volante. Vi spieghiamo la differenza fra i vari livelli di guida semiautonoma e autonoma.
I moderni tetti delle auto cabrio e spider utilizzano tessuti multistrato e intelaiature rigide contro pieghe, freddo e rumore: così le capote riescono a garantire comfort e stile.
Ha fatto il suo debutto come base per le Audi Q6 e-tron e Porsche Macan ed è destinata alle future auto elettriche di pregio del Gruppo Volkswagen. Vediamone le caratteristiche.
Il sistema eAWS del Gruppo Volkswagen ha lo scopo di ridurre il coricamento in curva delle auto alte e pesanti come la suv di alta gamma. Vediamo come funziona.
L'ABS è un dispositivo elettronico che impedisce il bloccaggio dei freni dell'auto e quindi le consente di arrestarsi senza perdere aderenza, sfruttando al massimo la potenza dell'impianto.
Software Defined Vehicles (SDV) è un termine che identifica le auto di prossima generazione, nelle quali è un sistema operativo centrale a governare tutte le funzioni avanzate di cui disporranno.
Dopo TV e telefonini, i display oled dalla grafica spettacolare arrivano nelle auto. E con la stessa tecnologia si realizzano fanali dal design inconfondibile.
Si chiama INNengine e-REX ed è il motore a 1 tempo pensato per essere utilizzato come range extender nelle auto elettriche, per la sua compattezza, silenziosità ed efficienza.