NEWS

A gennaio il primo frutto del matrimonio Chrysler-Lancia

19 dicembre 2009

Sarà svelata al Salone di Detroit la prima auto nata dall'accordo tra i due Gruppi. Dovrebbe trattarsi di un modello non annunciato nel piano industriale della Chrysler e derivato dalla Lancia Ypsilon o Delta.

SCOOP -  A riportare la notizia è un'agenzia americana che fa riferimento a delle indiscrezioni rilasciate da persone vicine ai vertici della Chrysler. Quello che sarà presentato al Salone di Detroit sarà un modello derivato dalla produzione Lancia.

Un'auto che non era stata annunciata, al momento della presentazione del piano quinquennale, da Sergio Marchionne, ma che potrebbe contribuire a risollevare le vendite della Chrysler: da inizio anno sono in calo dell'11% e i primi modelli del nuovo corso non arriveranno prima della fine del 2010 (leggi qui la news).

LANCIA DELTA? - Secondo le indescrezioni, il nuovo modello sarebbe una compatta o un'utilitaria della Lancia, da vendere in America e fuori dall'Italia con il marchio Chrysler. Una strategia già annunciata per i futuri modelli che nasceranno dal matrimonio tra le due Case.

Se le voci fossero confermate, le possibili "donatrici" sarebbero la Ypsilon e la Delta (nella foto in alto un particolare del frontale). Tra queste due la più probabile dovrebbe essere la seconda, che per dimensioni e caratteristiche si avvicina maggiormente ai gusti degli americani.

Interpellati al riguardo, i portavoce della Chrysler si sarebbero nascosti dietro a un “no comment”, ma a questo punto è facile aspettarsi nei prossimi giorni qualche fuga di notizie. Vi terremo aggiornati.



Aggiungi un commento
Ritratto di El bocia
19 dicembre 2009 - 21:37
cominciamo a vedere i primi progetti...sono proprio curioso...
Ritratto di miana80
20 dicembre 2009 - 21:59
si dovrebbero abbattere sfruttando pianali, motori, accessori in comune con altre case. ma allora, perche continuamo a pagare queste benedette auto sempre di piu.
Ritratto di KP
19 maggio 2010 - 09:11
Alla fine a pagare <a href="http://www.real-testking.com/exam/642-072.htm">642-072</a> questo accordo saranno la storia, il prestigio delle macchine italiane e tutto il made in Italy, oltre ai lavoratori naturalmente... Alfa, Lancia ed ora Maserati, snaturate e "derubate" agli italiani. Orgoglio <a href="http://www.real-testking.com/certification/Solaris-9-SCSA.htm">scsa dumps</a> e vanto per il mondo intero, simbolo di sportività e italianità progettate e costruite fuori dall'Italia su pianali di una <a href="http://www.real-testking.com/certification/SSCP.htm">sscp exam</a> ditta che era (è lo sarebbe se non ci fosse stato il prestito del governo americano) sull'orlo del fallimento. C'è da chiedersi chi vorrà una Maserati, simbolo del made in Italy sportivo e lussuoso, costruita su un pianale qualunquista <a href="http://www.real-testking.com/certification/VCP.htm">vcp testking</a> americano in america... Speriamo cambino idea!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser