Coyote, il sistema di segnalazione degli autovelox nato nel 2006, ha aggiornato la sua app (scaricabile gratis dall’App Store di Apple o dal Play Store di Google). L’abbonamento al servizio costa 65,99 euro l’anno o 7,99 euro al mese (se lo si acquista online) e 78,99 euro annui (10,99 euro mensili) se si decide d’integrare Appli Coyote con Apple CarPlay o Android Auto (così si gestisce tutto comodamente dal display dell’auto). Ora la app, che funge anche da navigatore, individua gli autovelox (fissi o mobili) con avvisi sonori a volume crescente e allerte visive meno “invadenti”, pensati per distrarre meno il guidatore. La app ha due modalità di visualizzazione: Esperto (riporta solo il limite di velocità ed eventuali “velox”) e Mappa (con la segnalazione degli autovelox integrati nella cartina del navigatore).
La app viene aggiornata dalle segnalazioni di 5 milioni di abbonati in tutta Europa (se ne contano circa 200.000 fra Italia e Spagna); le loro indicazioni vengono integrate nella mappa in tempo reale. In alternativa ad Appli Coyote, gli automobilisti che in macchina non dispongono di Apple CarPlay e Android Auto possono richiedere Coyote Mini: un segnalatore da fissare nell’abitacolo che riporta su un piccolo schermo il limite di velocità, la presenza degli autovelox ed emette avvisi sonori. Costa 149,99 euro e si integra a un abbonamento annuale di 144 euro (oppure con rata mensile di 9,99 euro per due anni).