RAFFICA DI 5 STELLE - In vista del Salone di Francoforte l’EuroNCAP ha compiuto una sessione particolarmente nutrita di crash test. Le vetture sottoposte ad agosto ai crash test sono state nove: Audi Q7, Mitsubishi L200, Volkswagen Touran, Ford S-Max, Volvo XC90, Ford Galaxy, Mazda CX3, Renault Kadijar e Toyota Avensis. Di esse sette hanno ottenuto l’ambito riconoscimento delle 5 stelle, che sintetizzano gli esiti avuti dalle vetture nei test. Le sette vetture “pentastellate” sono: Audi Q7, Volkswagen Touran, Ford S-Max, Volvo XC90, Ford Galaxy, Renault Kadijar e Toyota Avensis. Il pick-up Mitsubishi L200 e la Mazda CX3 hanno ottenuto 4 stelle EuroNCAP.
IL METODO PER I GIUDIZI - Come consuetudine i risultati sono elaborati in base alle conseguenze dei crash sugli adulti e i bambini a bordo, oltre che sui pedoni eventualmente investiti. Tutto ciò fatto mediante le strumentazioni di rilevamento collocate nei manichini impiegati nei crash test. Per ognuno dei tre capitoli relativi ai crash test (adulti, bambini, pedoni) i risultati registrati dai sensori sono stati “tradotti” in punti, a loro volta riportati in percentuale sul massimo dei voti conseguibili. La quarta voce di giudizio ha riguardato la dotazione di sicurezza dei modelli presi in esame.
VOLVO XC90 AL TOP PER GLI ADULTI - Per la protezione degli adulti, il modello che ha ottenuto il giudizio migliore è la Volvo XC90 (foto in alto), con il 97% dei voti disponibili, Seguono l’Audi Q7 con il 94% e la Toyota Avensis con 93. La valutazione più scarsa è stata quella ottenuta dal pick up Mitsubishi L200, che ha avuto l’81% dei voti disponibili per la voce “protezione agli adulti”.
PROTEZIONE DEI BAMBINI - La Volkswagen Touran è invece il modello che ha avuto il miglior giudizio per ciò che riguarda la protezione dei bambini in caso di incidente. La monovolume Volkswagen ha conseguito l’89% dei voti a disposizione. Dietro alla Touran si è piazzata la Audi Q7, con l’88%. Alle spalle di questi due modelli tre auto con l’87% dei voti: Ford S-Max, Volvo XC90, Ford Galaxy. L’esito meno positivo, nella valutazione della protezione dei bambini, è stato quello della Mazda CX3 che ha avuto il 79% dei voti disponibili.
LA DANNOSITÀ PER I PEDONI INVESTITI - Mediamente inferiori sono state le valutazioni espresse per le conseguenze in caso di investimento di pedoni. Il modello riconosciuto dalla minore “aggressività” nei confronti dell’eventuale pedone investito è la Mazda CX3, l’unico modello di quelli testati che abbia ottenuto più dell’80% dei voti (84% per la precisione). Seguono la Ford Galaxy con il 79% e la Toyota Avensis con il 78%. Il modello che le strumentazioni di EuroNCAP hanno riconosciuto come il più dannoso per i pedoni è la Audi Q7, a cui è stato assegnato solo il 70% dei voti conseguibili.
LA DOTAZIONE DI SICUREZZA - Infine, le considerazioni di EuroNCAP sulle dotazioni di sicurezza dei modelli esaminati. In questa voce si incontra l’unico risultato 100%, cioè il massimo di voti ottenibili, ed è per la Volvo XC90. Alle sue spalle la Toyota Avensis e la Audi Q7 a pari merito con l’81% dei voti. Il pick-up Mitsubishi L200 e la Mazda CX3 hanno invece avuto i giudizi più bassi: 64% del massimo dei voti conseguibili.