NEWS

Dacia Sandero (e Jogger): un assaggio del restyling

Pubblicato 08 gennaio 2025

La prima immagine della versione aggiornata della Dacia Sandero (e della “sorella” Jogger) è nascosta in un documentario sul gruppo Renault: le foto-spia confermano che sarà così.

Dacia Sandero (e Jogger): un assaggio del restyling

“INVISIBILE” PER UN MESE - A dicembre 2024 è stata presentata la docu-serie sul gruppo Renault chiamata “Anatomia di un come-back”, disponibile su Prime Video. Questa racconta della “rinascita” del gruppo degli ultimi anni e, ovviamente, parla anche della controllata Dacia. Proprio in pochi fotogrammi di uno di questi video viene svelato il frontale della Dacia Sandero restyling (immagine qui sopra), che dovrebbe arrivare nelle concessionarie verso la metà del 2025.

C’è LA CONFERMA - Le modifiche si concentrano sul frontale, con fari e paraurti ridisegnati. Che l’auto sia davvero quella che sta per arrivare nelle concessionarie è confermato dalle foto-spia scattate negli ultimi giorni (qui sotto quella di Autogespot), che mostrano un esemplare camuffato trasportato da una bisarca: confrontando le immagini si nota che entrambe le vetture hanno un’inedita mascherina a “quadratini” (verniciati di bianco sull’auto del documentario e ancora in plastica grezza sull’auto “paparazzata”).

ANCHE LA JOGGER - Attese anche modifiche di dettaglio ai fanali e al paraurti posteriori, oltreché l’arrivo del sistema multimediale della Duster (più reattivo e con un maggior numero di funzioni). Confermati i motori 1.0 turbo (a benzina o a Gpl) ma potrebbero arrivare anche inediti motori ibridi. Tutte queste novità interessaranno anche la Jogger, che è a tutti gli effetti la versione station wagon della Sandero.

A FINE 2027 LA NUOVA - Questo sarà l’ultimo restyling della Dacia Sandero, poiché a fine 2027 debutterà la nuova generazione. Questa dovrebbe sfruttare una nuova meccanica (quasi certa la variante ibrida full) mentre è stato confermato dallo stesso amministratore delegato della casa che sarà presente anche in versione completamente elettrica.



Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
8 gennaio 2025 - 12:55
Mascherina pixelata stile Grande Panda? ;) Comunque redazione è uscito il restyling della Enyaq, aspettiamo l'articolo!
Ritratto di chinaobbrobri
8 gennaio 2025 - 16:06
Ma secondo te...chi si inc*la la Enyaq? Ovvero una elettrica? Sono fuori mercato, stop!
Ritratto di marcoveneto
8 gennaio 2025 - 16:36
Grazie della risposta, molto gentile... anche a me non fanno impazzire le auto elettriche, ma almeno in questo caso si tratterebbe di un articolo che non riguarda la solita sconosciuta cinese.
Ritratto di chinaobbrobri
8 gennaio 2025 - 17:17
Infatti qui si sta (e finalmente direi) parlando di una europea.
Ritratto di marcoveneto
9 gennaio 2025 - 07:12
Si di una spy su una mascherina leggermente modificata...
Ritratto di chinaobbrobri
9 gennaio 2025 - 07:39
Sempre meglio che parlare di vetture cinesi che non si fila nessuno. Vogliamo parlare dell'articolo sulle 5000 byd che starebbero arrivando in Europa via nave e che probabilmente rimarranno a prendere polvere per i prossimi 3/4 anni?
Ritratto di marcoveneto
9 gennaio 2025 - 09:28
Appunto, vedere il mio commento delle 16:36 di ieri.
Ritratto di bangalora
9 gennaio 2025 - 13:51
Sconosciuta? Mumble mumble direbbe un noto fumetto mi sa che lei viva su di un altro pianeta, solo questa mattina un camion barca strapieno di MG si prestava a scaricarle in concessionaria, non ho più visto un via vai di mezzi barca di altre Marche.
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 07:01
Dai su MG è ovvio che sia uno dei marchi cinesi più noti (anche grazie all'uso del brand MG, storico marchio inglese)...Parlo di tutto il resto...Basta scorrere la Home del sito.
Ritratto di bangalora
10 gennaio 2025 - 10:14
Infatti come auto cinese ha superato nelle vendite tutti i marchi Europei, se vendono 1/2 Audi di MG ne vendono 15, lascia un po a desiderare la qualità, ma sicuramente arriveranno anche alla qualità.
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 12:10
In verità i primi sei mesi del 2024, Audi ha venduto più del doppio di MG in Europa (Considerando che Audi vende i suoi modelli a prezzi giustamente molto più alti del marchio low cost Cinese)
Ritratto di bangalora
10 gennaio 2025 - 12:35
Sono tutte auto aziendali la mia ditta ne ha acquistate ( in comodato d'uso ) 4, poi vengono restituite allo scadere del contratto. Vendute ben poche. Il meccanico che ha affittato vicino a casa mia mi ha detto che la concessionaria ha perso più del 40% di vendite e lui che fa manutenzione anche ad altre auto di altre case ( con. Multimarche di cui MG e LYNK & CO prossimamente subentrerà pure BYD SEAL.
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 15:58
Tutte aziendali certo...i numeri parlano chiaro ;) PS me lo vedo il dirigente di turno passare da Audi ad MG...me lo vedo proprio...quest'anno hanno venduto poco perché avevano una gamma un po' vecchia...ora con l'arrivo di A5 e derivate, torneranno ancora più in alto di prima come vendite.
Ritratto di bangalora
10 gennaio 2025 - 16:01
Si ma il direttore gira anche e soprattutto con Mercedes dell'Audi nom sa cosa farsene.
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 16:06
Convinto tu, convinti tutti! Speriamo non passi comunque ad MG ;)
Ritratto di bangalora
10 gennaio 2025 - 16:19
Si posso passare io a MG ma un Direttote d'azienda al limite gira in porsche Mercedes il mio direttore gira con una vecchia Mercedes Pagoda e non la da via per nessun soldo al mondo.
Ritratto di marcoveneto
10 gennaio 2025 - 16:28
Non credo giri per lavoro col pagoda...comunque se vogliamo citare altri esempi, la mia country manager gira in Q5 SPB...SUV a profusione oramai.
Ritratto di bangalora
10 gennaio 2025 - 17:51
Be potendo scegliere preferisco la Pagoda una perla di auto molto bella elegante e sportiva nel contempo, lui ci fa 10km al giorno 5 e 5 la usa perché, più la usi e meglio funziona se nevica o piove viene con l'auto della moglie una Avenger.
Ritratto di FG
8 gennaio 2025 - 16:36
elettrica, costosa, ingombrante e con marchio non premium: perfetta sia per al volante sia per l'automobilista medio italiano! Ahahhahahah
Ritratto di marcoveneto
9 gennaio 2025 - 07:14
Può essere fuori focus per il mercato italiano, ma una novità è una novità, le altre testate erano uscite da qualche ora con l'articolo a riguardo. Tutto qui.
Ritratto di bangalora
10 gennaio 2025 - 10:21
Ma guardi del premium non so cosa farmene come me il 50/60% degli automobilisti preferisce un auto, si bellina ma funzionale senza patemi, l'auto deve essere al servizio delle persone e non viceversa. Pagare un auto una cosa sproporzionata per farne poi un uso come una non premium e poi sto premium che mi sta a significare? Io personalmente reputo un auto Premium una Ferrari, una Lamborghini, una Maserati, auto di tutto rispetto, le altre sono generaliste, fanno l'uso che devono fare.
Ritratto di Robby96
8 gennaio 2025 - 13:07
Speriamo viene modificata anche la scritta bianca "Dacia" sul portellone del baule perché nei modelli attuali stona parecchio, soprattutto su Sandero.
Ritratto di Quello la
8 gennaio 2025 - 14:21
+1
Ritratto di Gordo88
8 gennaio 2025 - 13:19
1
La vera fortuna di renault è stato proprio il marchio dacia..
Ritratto di Quello la
8 gennaio 2025 - 14:22
Non è fortuna, caro Gordo :-)
Ritratto di Gordo88
8 gennaio 2025 - 15:58
1
Per carità complimenti a loro..
Ritratto di alex_rm
8 gennaio 2025 - 18:08
Sono auto prodotte da renault per i paesi in via di sviluppo(sud america,africa,asia) e vendute con il marchio renault in questi continenti e proposte in europa con il marchio dacia per differenziarle in europa da quelle più costose renault le hanno rimarchiate dacia che stanno avendo un buon successo a causa del tracollo economico europeo(tasse in aumento,materie prime,servizi e beni sempre più costosi,stipendi fermi e cassintegrazione con industrie in chiusura).la politica green europea sta portando i cittadini al verde
Ritratto di Rav
9 gennaio 2025 - 02:01
4
Più che fortuna è frutto di un buon lavoro, di posizionamento e di marketing. Sono partiti come Low Cost, portando peró i clienti a non acquistarle base ma a preferire le versioni top di gamma, comunque convenienti, dunque si sono evoluti da lì arrivando a non essere più low cost ma restando concorrenziali e con linee non dimesse. Oggi Dacia non è poi molto distante da quel che era Renault una volta. Un'operazione non molto diversa dalla strategia utilizzata da Volkswagen con Skoda. Per cui il successo se lo meritano, hanno lavorato bene.
Ritratto di Tistiro
8 gennaio 2025 - 13:27
Docuserie, addirittura!
Ritratto di zundapp
8 gennaio 2025 - 14:04
Se i prezzi resteranno in linea con quelli attuali ci sta , e venderanno acora parecchio . Vedremo
Ritratto di Balzar
8 gennaio 2025 - 15:26
Ci voleva una mascherina adatta al nuovo logo. Speriamo che venga migliorata anche dietro, con dei fanali più lunghi o una cosa simile alla Spring. E soprattutto con dc anche sul portellone anziché quella scritta imbarazzante.
Ritratto di FG
8 gennaio 2025 - 16:08
Riescono a evolvere un prodotto vincente anziché abbandonarlo a sé stesso (come troppo spesso ha fatto FCA): si meritano tutto il successo che hanno! Speriamo che in futuro non facciano l'errore di alzare troppo i prezzi, come già fatto da altri
Ritratto di Lorenzoagasolio
8 gennaio 2025 - 16:34
GO JOGGER!
Ritratto di ALBARCA
8 gennaio 2025 - 18:08
1
Basta con i continui e inutili restylings. Almeno per 4 interi anni NON deve cambiare nulla.
Ritratto di n3m3six
8 gennaio 2025 - 18:29
1
Ogni anno un restyling, sono dei geni della stupidità
Ritratto di AZ
8 gennaio 2025 - 20:11
Vedremo.
Ritratto di Pepetto
9 gennaio 2025 - 00:18
Non vedo l’ora che la scoprano…. Non riuscirò a dormire questa notte nell’attesa…..
Ritratto di Rav
9 gennaio 2025 - 01:52
4
Carina era e carina rimane, sarà pure bistrattata ma il gradimento c'è e bisogna dargli atto di aver fatto una buona macchina, con pochi fronzoli ma senza più l'aspetto da low cost della prima serie. Ormai la Sandero risulta pure più carina di avversarie più costose e blasonate.
Ritratto di GG64
9 gennaio 2025 - 05:26
+1

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser