NEWS

La Daimler sarebbe interessata alla Fiat Industrial

23 settembre 2010

Dopo la separazione delle attività del gruppo Fiat legate all'auto da quelle legate al mondo industriale, arrivano voci di un interessamento della Daimler per la Fiat Industrial.

9 MILIARDI “SUL TAVOLO” - La Fiat Industrial è la nuova società che gestisce le attività legate a veicoli industriali, motori industriali e marini, macchine agricole e per le costruzioni (Case New Holland, Iveco e alcune attività della Fiat Powertrain). La Fiat SpA comprende la Fiat Group Automobiles (Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia), la Ferrari, la Maserati, parte di Fiat Powertrain e le aziende di componentistica Magneti Marelli, Teksid e Comau. Fin qui nulla di nuovo. La novità di ieri, che riporta la Repubblica, è l'interessamento della Daimler, il più grande gruppo industriale tedesco che comprende, tra l'altro, la Mercedes, per la Fiat Industrial: l'offerta sul tavolo di Marchionne è di 9 miliardi di euro.

SANARE I DEBITI - Il problema è che, sempre secondo le indiscrezioni, la Fiat chiederebbe 10,5 miliardi di euro e dunque per il momento la trattativa sarebbe ferma. L'operazione, che comunque si farebbe dopo la quotazione in borsa della Fiat Industrial prevista per gennaio 2011, consentirebbe alla Fiat di incamerare liquidi per sanare i debiti della divisione auto, concentrarsi su un'unica società cercando quelle nuove acquisizioni che consentirebbero di raggiungere la massa critica di sei milioni di vetture prodotte, che viene considerata da Marchionne il minimo per competere con i grandi colossi dell'auto.

SOLO COLLABORAZIONI - Stando a quanto riportano oggi le agenzie di stampa, il gruppo Daimler avrebbe smentito un suo interessamento per l'acquisto di Fiat Industrial. Precisando, piuttosto, che in futuro potrebbero nascere delle collaborazioni tra i due gruppi. Un'ipotesi, quest'ultima, che troverebbe concorde anche la Fiat, pronta ad esaminare ed eventualmente allacciare sinergie con altri costruttori, come riporta una nota diffusa in risposta alle indiscrezioni.

Nella foto in alto un trattore New Holland T7070.



Aggiungi un commento
Ritratto di tomkranick
23 settembre 2010 - 13:29
Sul Mattino di Napoli, nella pagina economica, la Daimler smentisce
Ritratto di marcopera
23 settembre 2010 - 13:55
x me sono voci false perchè con sta crisi x quanto possa contenere le perdite deve pur sempre sbrosare almeno 9 mld di euro.... sarà ma x me è una montatura
Ritratto di hotdog
23 settembre 2010 - 15:08
mah montantura o meno... quando certe voci iniziano a circolare spesso qualcosa di vero c'è. Di certo la fiat industrial dovrebbe essere molto più economicamente sana della fiat automobiles. E comunque lo scorporo mi fa temere che a torino prima o poi venderanno tutto: industrial ai tedeschi e automobiles agli americani di Chrysler con i quali Marchionne sembra andare mooooolto d'accordo. Staremo a vedere
Ritratto di giangio1987
25 settembre 2010 - 00:14
secondo me, credo diversamente da come dici tu, e mi spiego credo che lo scorporo dei 2 settori sia stato fatto per rendere meno pesante il debito di fiat, tramite varie operazioni finanziarie, credo che tra quella industial e quella automobiles quella che lascerebbero partire sarebbe l'industrial
Ritratto di Sbyro87
24 settembre 2010 - 14:12
Speriamo che quelli di FIAT non sputtanino tutto come al solito, facendo i gradassi e poi alzando bandiera bianca...
Ritratto di caronte
10 giugno 2013 - 12:10
spero siano solo voci.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser