NEWS

Il diesel è più caro per l'aumento delle accise

Pubblicato 15 maggio 2025

Il governo ha aumentato di 1,5 centesimi di euro al litro la tassa sul gasolio, abbassando contestualmente quella sulla benzina. Entro cinque anni le accise saranno allineate.

Il diesel è più caro per l'aumento delle accise

VERSO IL PAREGGIO

Dalla mezzanotte del 15 maggio 2025 sono in vigore le nuove accise applicate ai carburanti, decise dai ministeri dell’Economia e dell’Ambiente. Per effetto del provvedimento pubblicato nella tarda serata di ieri in Gazzetta Ufficiale, il prezzo di un litro di benzina cala di 1,5 centesimi di euro, mentre un litro di gasolio aumenta della stessa cifra. Di conseguenza le accise su un litro di benzina passano da 72,84 centesimi a 71,34, mentre quelle per la stessa quantità di diesel salgono da 61,74 a 63,24 centesimi di euro. Si riduce di conseguenza la forbice che separa il prezzo dei due carburanti più utilizzati dai veicoli con motore a combustione, con l’obiettivo finale di allineare del tutto le accise a 67,25 centesimi di euro al litro nel giro di un quinquennio.

PER L’ARIA E LE CASSE

La decisione di aumentare l’accisa sul diesel e di diminuire quella sulla benzina è legata agli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che, grazie ai fondi dell’Unione Europea, punta anche a migliorare la qualità dell’aria. Anche se i motori a gasolio producono meno emissioni di CO2 dei motori a benzina, liberano però nell’aria più particolato fine, ossidi di azoto e altri inquinanti, soprattutto i veicoli più datati. Considerando che il consumo di diesel è molto più alto di quello della benzina, una maggiore tassazione porterà maggiori entrate nelle casse dello Stato. Le maggiori entrate derivanti dall’aumento delle accise sul diesel verranno destinate al Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale per finanziare il rinnovo contrattuale del trasporto pubblico locale. 

SALIRANNO I PREZZI

Il Sole 24 Ore ha calcolato che fra cinque anni, quando le accise di gasolio e benzina saranno allo stesso livello, le maggiori entrate potrebbero essere stimate in circa 1,1 miliardi di euro, cioè quanto rimane da 1,93 miliardi aggiuntivi derivanti dalle accise superiori sul diesel e dagli 830 milioni di euro persi sulla benzina. Nel totale non vanno però calcolati maggiori proventi derivanti dal gasolio impiegato per uso agricolo e dai biocarburanti, che continueranno a beneficiare dell’aliquota ridotta. All’atto pratico per il momento cambia poco, con i prezzi dei carburanti che non hanno subito scossoni per il momento. È però probabile che i prezzi di benzina e diesel si avvicineranno di molto nelle prossime settimane. Inoltre, per il fatto che buona parte delle merci si sposta su veicoli alimentati a gasolio, è presumibile che l’aumento del prezzo del carburante si vedrà anche al momento di fare la spesa.

TIENI D'OCCHIO I PREZZI


Consulta la pagina dedicata del sito alVolante.it e scarica la app Pieno+.



Aggiungi un commento
Ritratto di Kevin Alv
15 maggio 2025 - 13:00
«è presumibile che l’aumento del prezzo del carburante si vedrà anche al momento di fare la spesa» - cioè, la rimodulazione delle accise fara impattera dello 0.8% sul costo del gasolio che rappresenta circa un terzo dei costi di trasporto, che a loro volta (il costo del trasporto/distribuzione) incide tra il 3% ed il 8% a seconda dei prodotti : se oggi un prodotto costa 100 euro, domani potrà avere un sovrapprezzo di 0,0132 euro - eccome se si noterà ;-)
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2025 - 14:27
4
La direttiva europea non dice questo, poi se in Italia vogliamo come al solito differenziarci in peggio, non lo so, ma la direttiva europea non parla di diesel per autotrazione.
Ritratto di Gordo88
15 maggio 2025 - 18:21
1
"Nel totale non vanno però calcolati maggiori proventi derivanti dal gasolio impiegato per uso agricolo e dai biocarburanti, che continueranno a beneficiare dell’aliquota ridotta."
Ritratto di AndyCapitan
18 maggio 2025 - 12:26
4
....gli autotrasportatori hanno gia' gasolio agevolato....lo pagano la meta'....lo sapevate o no...loro rimangono cosi'...ad aumentare sara' il gasolio per auto e furgoni sempre se non fanno parte di ditte da autotrasporto naturalmente...
Ritratto di pierfra.delsignore
19 maggio 2025 - 23:03
4
Certo come è giusto che sia io lo sapevo, molti soloni del forum qua no
Ritratto di Luca F
15 maggio 2025 - 15:58
@Kevin Alv: la frase che hai citato (mi perdonerai tu e l'autore dell'articolo, ma non riesco a trovare una definizione più elegante) è veramente di una disonestà intellettuale disturbante: in fin dei conti con il gasolio che in poco tempo è passato dal costare oltre 1.80 euro a poco più di 1.50 al litro abbiamo tutti notato un conseguente calo dei prezzi, vero?
Ritratto di deutsch
15 maggio 2025 - 19:03
4
eh già tutti a lamentarsi quando sale il prezzo ma nessun commento quando scende....
Ritratto di GG64
16 maggio 2025 - 05:44
Giusto Luca F, ed a spanne di un bel 20%... invece tutto aumenta costantemente. Ed anche questo 1.5cent sarà pretesto x aumenti sproporzionati.
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 16:00
3
Caro Kevin l aumento di per se è una sciocchezza irrisoria ,sai quanto incide lo 0.01?? Nulla però scommettiamo che faranno lievitare i prezzi finali di alimentari ed altro oltre i 5%?? Caricheranno il costo finale del trasporto di 10k pacchi di biscotti trasportati per 1k km di autostrada tutto su solo dieci pacchi di biscotti...classico dei classici della speculazione italiana
Ritratto di giocchan
15 maggio 2025 - 16:04
L'autotrazione è considerata a parte.
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2025 - 18:18
4
Esatto va detto chiaramente direttiva europea, se si contravviene infrazione
Ritratto di forfait
15 maggio 2025 - 13:01
Ragà vi è stato detto: datevi l'elettrico che (vi) conviene... :)
Ritratto di goatto
15 maggio 2025 - 13:34
Quanto costa un'auto elettrica economica? Un botto!
Ritratto di deutsch
15 maggio 2025 - 19:03
4
mi pare pure quelle termiche
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 13:53
2
Macchè, semplicemente basta fare 50 euro alla volta..
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 16:02
3
Con l aumento di 1.5 centesimi al litro di gasolio potresti calcolarmi quanto litri di rei mettere noer raggiungere il costo si auto elettrica?? Grazie per il tempo prezioso che ti rubo
Ritratto di Miti
15 maggio 2025 - 16:59
1
Marche... secondo me Flynn ha acquistato un'auto diesel perché è un patriota. Vuole aiutare il sistema uscire da questo stato di rilento con i suoi soldini. Grazie per il tuo sacrificio, Flynn.
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 17:00
3
Grazie Flynn
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 19:38
2
Non c'è di che ;-) . Comunque l'auto è aziendale.
Ritratto di Miti
15 maggio 2025 - 20:37
1
Capito... Vuol dire che per i primi due anni il gasolio è gratuito. Bella trovata. Adesso che ci sono arrivato...
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 20:50
2
In realtà caro Miti è gratuito per tutta la durata del leasing, ma lo sarebbe stato pure con le ricariche. Come già si discuteva con Rush tante aziende sono restie a cambiare alimentazione per non sobbarcarsi i tempi morti di ricarica delle auto, tra cui la mia.
Ritratto di Miti
15 maggio 2025 - 21:29
1
Flynn, a questo punto non ho più idee... chiedo aiuto a Calogero... magari lui con la sua impressionante ed unica intuizione riesce fare qualcosa...oggi trovi una risposta a tutto ... Niente di fare. Comunque, dai scherzi al parlare sul serio...la skoda ormai ha dei prezzi mica da macchinette ... si arriva con una velocità a 38k con la Octavia in un bater d'occhio. Capisco perché l'hai presa con questa formula. E per divagazione.. mi incuriosisce tanto che auto datate rivedo sulle strade che percorro ogni giorno. Jeep Grand Cherokee Laredo del 1990. Ancora moooolto bella con un V8 sotto visto più che sicuro.
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 21:40
3
Caro flun posso chiederti la rata mensile?? A me hanno chiesto 12k per riscattare la puma Td che abbiamo usato per 3 anni a 650 mensili iva inclusa. Pensiamo di riscattarla perché a quella cifra nn troviamo niente a 180k km. L unica diesel che mi hanno proposto è una 308 sw. A 700 ova inclusa al mese..
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 22:15
2
@Marchesino: Domani guardo dal fisso. Mi sono scaricato l'app di Arval ma con le credenziali che pensavo di aver usato non riesco a entrare. @Miti: non vorrei spaventarti, ma con il 2.0 DSG e l'allestimento Sportline parti da 45.000...
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 22:23
3
Grazie.flyn
Ritratto di AndyCapitan
18 maggio 2025 - 12:31
4
....fanno bene a fregarvi marchesino....ti rendi conto di quanti soldi hai versato per una stupida ford puma???.....avanti savoiaaaaaaa
Ritratto di Flynn
18 maggio 2025 - 13:00
2
Eccerto Andy, per non farsi fregare la gente adesso dovrebbe smettere di lavorare. Geniale come idea !
Ritratto di Ilmarchesino
18 maggio 2025 - 14:11
3
Vedi che in 3 anni a 560€ mensili nn è costata niente.se consideri che al sud una RCA ti costa minimo 1.200 annuì.poi cambiò ruote ogni anno e manutenzione con cambio cinghia freni e frizione.. Oggi a 12k euro che cosa compri?? Nuovi neanche il nuovo quadriciclo cinese nel usato con questi km e con questa manutenzione nn trovi.niente
Ritratto di Luccichio
15 maggio 2025 - 21:38
Con l’auto elettrica risparmio 1.200€ annui di carburante ma voi continuate a dire che non si risparmia.
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 21:41
3
Quanto ore del tuo tempo perdi nelle ricariche?? Lo sai che il tempo è denaro??
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 22:35
2
Luccichio.. io ho una seconda auto elettrica , ma qui il conto è semplice. 125.000 km a 21 km/l e' un deca di gasolio in 4 anni . 125.000 km a 16 kWh x 100 km caricati in DC sono poco meno di un deca ma in più c'è da valutare il tempo potenzialmente perso (magari rispondi a qualche mail o lavori con il portatile ma magari no).
Ritratto di AndyCapitan
18 maggio 2025 - 12:37
4
....a conti fatti non risparmi un bel nulla...hai pagato lauto 15 mila euro in piu' di una normale benzina.....non diciamo cavolate Luccichio....solo se ricarichi a casa qualcosa risparmi....dalle colonnine il prezzo al km sfora i 5-6 cent...roba che raggiungi anche con un benzina moderno!!!...non parliamo poi delle problematiche che puoi avere anche su un elettrica....dal serbatoio elettrico che ti si restringe ai motori che possono rompersi come i differenziali molto sollecitati...siete degli illusi!
Ritratto di Flynn
18 maggio 2025 - 13:18
2
Illusi di cosa ? Io ho comprato un'elettrica semplicemente perché la trovo più comoda e me lo posso permettere.
Ritratto di Vinbroken
15 maggio 2025 - 13:23
Ma questo prima o dopo che il ministro tolga le accise come promesso in campagna elettorale?
Ritratto di Balzar
15 maggio 2025 - 13:28
Giusto, visto che l’usato è sempre più a gasolio.
Ritratto di Quello la
15 maggio 2025 - 13:36
Lo trovo giusto: sennò come finanziare l'abolizione del superbollo?
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 13:49
2
Preso al volo: Nel 2024 in Italia sono stati venduti circa 1.025,86 milioni di litri di carburante, di cui 306,82 milioni di litri di benzina e 719,04 milioni di litri di gasolio. Si tratta di un leggero aumento rispetto al 2023, con la benzina che registra un +7,94% e il gasolio che invece subisce un -3,39%. Mi sa che con 6 milioni ci fanno un po' poco ..
Ritratto di Quello la
15 maggio 2025 - 14:09
La mia era battuta, carissimo Flynn: aumentano il gasolio (con i prodotti che salgono di prezzo di conseguenza) usato da moltissimi per lavoro e fanno pagare meno chi si toglie uno sfizio. Sempre che lo facciano, come osserva il caro telemo appena sotto.
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 14:32
2
Certo, un pochino caro Quello la, ma mi sono incuriosito e ho voluto condividere questo risultato... così , pur parle' !
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2025 - 14:28
4
Il diesel da autotrazione da normativa europea va esclusa
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 15:23
2
Ah! Quindi viene tassato solo il diesel per irrigazione?
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2025 - 18:19
4
Solo il diesel per i mezzi privati, sai siamo su un giornale di automobili, non di irrigazione, pure i camper.
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 18:50
2
Beh ... allora se siamo su un giornale di automobili sarebbe il caso di utilizzare i termini corretti. Che ne pensi ?
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 21:36
2
Fonte Q8 ( Spoler: sono produttori di carburanti) Il gasolio per autotrazione è un prodotto essenziale per i motori diesel, sia quelli di grandi dimensioni e lenti utilizzati per i veicoli adibiti al trasporto merci o in ambito marittimo, sia quelli più piccoli e veloci montati sulle autovetture.
Ritratto di pierfra.delsignore
16 maggio 2025 - 21:07
4
Gli autotrasportatori possono richiedere un rimborso o credito d'imposta per l'aumento delle accise sul gasolio, soprattutto per i veicoli con massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate. Il rimborso è calcolato su base di 0,214 € per ogni litro di gasolio consumato. Il rimborso è erogato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Ritratto di Leonubi75
16 maggio 2025 - 09:05
Sarebbe interessante capire come rimborseranno le differenze di tassazione sui camion che si fermeranno a fare rifornimento nei vari distributori così come anche tutti i furgoni dei corrieri ecc. Questa invece sarà l'ennesima presa per il @ulo all'italiana.
Ritratto di pierfra.delsignore
16 maggio 2025 - 21:04
4
Basta che alleghi i pagamenti elettronici e hai la detrazione sulle tasse da pagare, hai idea di come funzionino i pagamenti delle ditte di trasporti?!
Ritratto di Leonubi75
26 maggio 2025 - 13:52
sì, già me lo immagino il governo fare i rimborsi ai camion esteri. Più verosimile che aumenteranno i prezzi dei trasporti!
Ritratto di pierfra.delsignore
26 maggio 2025 - 21:30
4
Ripeto quanta ignoranza ma si vuol parlare, ci sono le carte carburanti che ti fanno già la fatturazione elettronica, non ti preoccupare che il commercialista bulgaro o rumeno, le leggi UE le conosce forse meglio di quello italiano.
Ritratto di Quello la
26 maggio 2025 - 22:51
Quindi, caro Pierfra, quanta ignoranza tranne i commercialisti bulgari, rumeni e… tu, ça va sans dire.
Ritratto di pierfra.delsignore
16 maggio 2025 - 21:06
4
Perché dovete parlare di cose che ignorate e dimostrare tutta la vostra ignoranza quando sono informazioni reperibili in 10 secondi Gli autotrasportatori possono richiedere un rimborso o credito d'imposta per l'aumento delle accise sul gasolio, soprattutto per i veicoli con massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnell. Il rimborso è calcolato su base di 0,214 € per ogni litro di gasolio consumato. Il rimborso è erogato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Ritratto di pierfra.delsignore
16 maggio 2025 - 21:08
4
Anche se mi sembra un tantino fuori tema L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli offre un rimborso o credito d'imposta per le accise sul gasolio ai soggetti che svolgono attività di autotrasporto. Questa misura è volta a compensare l'impatto dell'aumento delle accise sul costo del carburante per i veicoli pesanti. Come funziona il rimborso: 1. Chi ha diritto: Gli autotrasportatori con automezzi di massa complessiva pari o superiore a 7,5 t. 2. Come si calcola: L'importo del rimborso è determinato moltiplicando i litri di gasolio consumati per 0,214 €. 3. Come si richiede: La domanda deve essere presentata all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La documentazione e il software per presentare le domande sono disponibili sul sito web dell'Agenzia. 4. Quando si può presentare la domanda: Le scadenze per la presentazione delle domande sono solitamente trimestre per trimestre. Per il primo trimestre 2025, ad esempio, la scadenza era il 30 aprile. 5. Come si usa il credito d'imposta: Il credito d'imposta può essere utilizzato in compensazione entro il 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui è sorto. In sintesi: L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli offre un rimborso o credito d'imposta per l'aumento delle accise sul gasolio, che può essere richiesto dagli autotrasportatori. Il rimborso è calcolato su base di 0,214 € per ogni litro di gasolio consumato e può essere utilizzato in compensazione.
Ritratto di Quello la
16 maggio 2025 - 21:28
Quindi, carissimo Pierfra, se l’autotrasporto viene rimborsato, alla fine a pagare di più sono io. Come al solito.
Ritratto di pierfra.delsignore
19 maggio 2025 - 23:04
4
Guarda che è così da decenni, benvenuto nel mondo reale e non delle assurdità social
Ritratto di telemo
15 maggio 2025 - 14:04
Non penso che lo facciano per quel motivo. Dato anche il fatto, che Salvini fa solo chiacchiere e zero fatti.
Ritratto di GG64
16 maggio 2025 - 05:49
Caro Telemo magari facesse solo chiacchiere....fa danni come questo delle accise. Compresa la sua "amichetta" di banco. Ricordiamo tutti il suo video in auto contro le accise da abolire.
Ritratto di Gordo88
15 maggio 2025 - 18:18
1
Non centra nulla togliersi uno sfizio ( che non ci sarebbe nulla di male) è che il superbollo è proprio una tassa stupida..
Ritratto di Quello la
16 maggio 2025 - 07:37
Non so se sia sapida o meno, carissimo Gordo (sul superbollo sono d’accordo, l’avevo usato come provocazione visto l’articolo di poco prima). Sul fatto che avere un’auto di certa potenza non sia uno sfizio non saprei: a cosa serve un’auto con 500 cv? Riformulo: ok prendere l’auto che si desidera e che ci si può permettere, ma se devo scegliere tra chi tassare… io, io, (io) tasserei chi spende di più.
Ritratto di Quello la
16 maggio 2025 - 07:42
* stupida…
Ritratto di Gordo88
16 maggio 2025 - 12:58
1
è già così in Italia il bollo si paga in base ai kw, per dire in germania un' auto di 500cv paga 250 euro di bollo.. a me non interessa perchè sono sotto quella soglia ( di poco) ma si ammazza il mercato del lusso perchè anche chi può spendere fidati non lo fa a cuor leggero di buttare migliaia di euro nel superbollo, piuttosto lo fa comprando auto potenti facendo benzina e cambiando freni e gomme portando più introiti di quanti non ne generi il superbollo, è questo che non si vuole capire..
Ritratto di AndyCapitan
18 maggio 2025 - 12:47
4
...ma state scherzando?....il superbollo vorrebbe posizionato fino a 130 kw...non 185...se tu hai i soldi da comprare auto piu' grandi paghi l'auto e il superbollo....piu' sei benestante e piu' devi pagare....funziona cosi' nei paesi seri!!!....gia' il fatto che tu possa immatricolare SUV lussuosi come autocarri mi sta sulle b@lle!!!!
Ritratto di Quello la
18 maggio 2025 - 12:57
Concordo con il caro Andy e, per mettere ulteriore carne al fuoco, aggiungerei le auto d’epoca. Ma oggi è domenica e non mi va di disquisire di cose che non siano la F1 :-)
Ritratto di Gordo88
18 maggio 2025 - 13:47
1
Nono io farei da 70cv a salire tanto più di quelli non servono per muoversi.. ed inoltre 50 euro/ kw così ci sarebbero ancora più introiti per lo stato e staremmo tutti molto meglio ahah
Ritratto di Challenger RT
16 maggio 2025 - 02:26
Quello la, non c’entra niente con la presunta abolizione del superbollo. Si sta finalmente riequilibrando una tassa folle che colpiva maggiormente il carburante meno inquinante. Finalmente qualcuno ha capito che bisognava fare qualcosa anche perché ce lo aveva fatto notare pure la UE. Io lo dico da quando avevo 4 anni…
Ritratto di Quello la
16 maggio 2025 - 07:33
Benzina forse è il carburante meno inquinante, caro Challenger, ma tutta la prosopopea ambientalista è basata sulla quantità di CO2 emessa, e il diesel ne produce molto meno. Non mi stupisce, poi, che il bilancio dello Stato migliori con questo provvedimento, perché il motivo vero per cui c’è questo trade off è, banalmente, soldi.
Ritratto di Challenger RT
17 maggio 2025 - 00:20
Il diesel sembra produrre meno CO2 del benzina ma solo perché come al solito si è scelto il metodo di calcolo sbagliato. Infatti solo “relativamente” il motore a gasolio produce meno CO2, essendo il calcolo fatto sul km percorso. Invece in “valore assoluto”, cioè a parità di litro combusto, è la benzina che produce meno CO2. Così si fanno le misurazioni in chimica
Ritratto di Gordo88
19 maggio 2025 - 01:25
1
Certo visto che il gasolio ha un num di carboni superiore ma nonostante ciò per la maggiore efficienza emette meno g CO2/km, che è il valore che a noi interessa..
Ritratto di Blueyes
15 maggio 2025 - 13:40
1
tra i biocarburanti citati rientra anche l'HVO?
Ritratto di Gordo88
19 maggio 2025 - 11:43
1
Certo che si
Ritratto di Sherburn
15 maggio 2025 - 13:47
Mi stanno convincendo a prendere la Mazda 3.3.
Ritratto di AndyCapitan
18 maggio 2025 - 12:49
4
.....un bel debito....non ce' che dire....un 3300 cc???....sicuramente economica...ahahah...
Ritratto di GiaZa27R
15 maggio 2025 - 13:49
2
che buffonata, perché allora non riallineiamo anche la produzione dato che è risaputo che il costo della produzione della benzina e maggiore di quella del diesel. Ma tanto va bene, il diesel è il male del mondo, no????????
Ritratto di giocchan
15 maggio 2025 - 16:28
Se non ricordo male, all;ingrosso il costo di produzione del diesel è superiore alla benzina. Infatti a parità di accise il diesel costerà "alla p0mpa" più della benzina.
Ritratto di GiaZa27R
15 maggio 2025 - 18:58
2
Confermo che il costo della produzione della benzina è maggiore rispetto a quello del diesel quindi quando le accise saranno uguali e il prezzo al distributore del diesel sarà maggiore della benzina sarà una truffa bella e buona
Ritratto di otttoz
15 maggio 2025 - 13:58
va cacciato il governo bugiardo che aveva promesso di togliere le accise e invece le ha aumentate...e ha aumentato tutti i prezzi tenendo fermi invece stipendi e pensioni!
Ritratto di Gryp100
15 maggio 2025 - 14:22
Come i governi degli ultimi 30 anni...bisognerebbe svuotare il parlamento.
Ritratto di marcoveneto
16 maggio 2025 - 07:26
Appunto!
Ritratto di AndyCapitan
18 maggio 2025 - 12:51
4
eh ma....vogliono aiutare l'ucraina....ha un costo eh...anche il riarmo ha un costo!!!....
Ritratto di Flynn
15 maggio 2025 - 14:33
2
A essere onesti se hai un benzina vai a pagare meno.
Ritratto di giocchan
15 maggio 2025 - 16:29
Levare le accise è totalmente impossibile... a meno di introdurre nuove, enormi tasse da qualche altra parte.
Ritratto di Challenger RT
16 maggio 2025 - 02:13
Per me le sta diminuendo perché ho e ho sempre avuto solo auto a benzina
Ritratto di telemo
15 maggio 2025 - 14:02
Provvedimento fatto solo per arraffare quei pochi soldi rimasti nelle tasche degli italiani, per mettera una pezza ai danni fatti da politici incompetenti e affaristi. La qualità dell'aria non c'entra proprio nulla con questa decisione.
Ritratto di telemo
15 maggio 2025 - 14:07
*mettere
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2025 - 14:29
4
Se viene fatto solo sulle auto ed i mezzi non per autotrasporto invece è più che giusto, tra l'altro il diesel costa più alla produzione della benzina.
Ritratto di Challenger RT
16 maggio 2025 - 02:28
Concordo pienamente con pierfra.delsignor
Ritratto di marcoveneto
16 maggio 2025 - 07:27
Sicuramente la qualità dell'aria migliorerà con questi provvedimenti! Sì, come no...
Ritratto di Volpe bianca
15 maggio 2025 - 14:29
Stamattina diesel Eni self 1,598 €/lt prezzo più che buono considerando l'andamento degli ultimi anni.
Ritratto di Rav
16 maggio 2025 - 01:40
4
Al RobGas dove vado io da oltre 10 anni ho fatto diesel ieri sera a 1.489€/litro, settimana scorsa era 1.499€/litro, per ora tengo fatto il pieno visto che poi da giugno i prezzi saliranno di sicuro visto che la gente inizia ad andare in ferie.
Ritratto di preda
15 maggio 2025 - 15:13
X la serie, la benzina non scende e ormai lo sa anche il mio gatto, il diesel sale e i prezzi ai supermercati salgono. Ottimi manager abbiamo
Ritratto di otttoz
15 maggio 2025 - 15:45
Carburanti, in vigore da oggi le nuove accise: come cambiano i prezzi di benzina e diesel 6 ore fa Sky TG24.. la bugiarda anziché togliere le accise le aumenta! I tifosi del puzzodiesel cancerogeno sono serviti... almeno montate l'impianto GPL After market che costa un terzo!
Ritratto di Volpe bianca
15 maggio 2025 - 16:17
Beviti una camomilla otttoz, ne hai bisogno.
Ritratto di Gordo88
15 maggio 2025 - 18:49
1
Forza ragazzi montate l' impianto a gpl sul diesel vedrete dopo come va bbbene..
Ritratto di Volpe bianca
15 maggio 2025 - 20:31
Gordo ahahahahahahah
Ritratto di Ilmarchesino
15 maggio 2025 - 16:08
3
Per me anche se pareggiassero il diesel alla benzina nn mi preoccupa. Sveglio il diesel per la coppia magione..ma se davvero tolgono il superbollo corro subito a prendere il 3.0 v6 TD del audi A6; avant...usata. invece del 2.0 td. Questa è la volta buona che pagherei il bollo. Ma solo il bollo il super no... Devo essere coerente
Ritratto di Mbutu
15 maggio 2025 - 17:45
Per me resta valida la circonvenzione di incapace per definire il rapporto con i loro elettori. Ad ogni modo un'altra promessa mantenuta, avanti così.
Ritratto di Volpe bianca
15 maggio 2025 - 21:43
Povero Mbutu...
Ritratto di Edo-R
15 maggio 2025 - 22:23
@Volpe davvero....! C'è un nome a questa presunta saccenza fomentata dall'assenza di spirito critico, solo presa di posizione, zero dialogo.L'effetto Dunning-Kruger (EDK): è una distorsione cognitiva nella quale individui poco esperti e poco competenti in un campo tendono a sovrastimare la propria preparazione giudicandola, a torto, superiore alla media.
Ritratto di Volpe bianca
15 maggio 2025 - 22:44
Edo +1, concordo su tutto. Fa veramente una tristezza infinita leggere commenti a sfondo politico sempre uguali, sempre con le stesse offese. Lui e otttoz sono il lato peggiore di questo forum, sempre ammesso che non si tratti dello stesso utente, solo sedicente superiorità, odio e rancore. A che scopo, poi, proprio non lo capisco..
Ritratto di Balzar
15 maggio 2025 - 23:44
Io aggiungerei anche il Pierfra così diventano i Trettré. Parlano degli altri sempre con grande disprezzo. Sono la fotografia dell'intellettualismo che ha devastato la sinistra italiana.
Ritratto di Flynn
16 maggio 2025 - 09:08
2
Purtroppo la politica è diventata giocoforza parte del dibattito automobilistico. Nulla contro chi esprime la sua posizione, trovo siano molto peggio i quaquaraquà che si inventano le opinioni altrui pur di darsi ragione da soli.
Ritratto di Volpe bianca
16 maggio 2025 - 09:32
Flynn vero, ma che continui all'infinito ad offendere gli elettori di destra o in generale chi non la pensa come lui, non penso sia un atteggiamento da persona intelligente. "Ad ogni modo un'altra promessa mantenuta, avanti così." è un'opinione che può alimentare un dibattito, "Per me resta valida la circonvenzione di incapace per definire il rapporto con i loro elettori." invece, è una delle tante offese stupide, inutili, scritte solo per dare sfogo al proprio odio, rancore e invidia verso il prossimo. Alla lunga tutto stanca, anche la propaganda di otttoz, inutile e sempre fuori contesto. Ma poi, obiettivamente, l'altra parte politica ha sempre mantenuto le promesse o ha preso per il cubo gli infallibili sapienti come lui, più e più volte? Ogni tanto si può anche trollare, prendersi in giro, scherzare, a me va bene tutto, il resto ha stufato.
Ritratto di Flynn
16 maggio 2025 - 10:17
2
Ma guarda ... se si potesse eliminare completamente la propaganda a qualsiasi livello e si tornasse a parlare di auto, motori e design ci farei la firma. Ha ragione il Pedrali, quando mi ha scritto che il periodo bello lo abbiamo avuto e ci siamo divertiti.
Ritratto di Volpe bianca
16 maggio 2025 - 10:27
Ci metterei la firma anch'io. A proposito, tornerà prima o poi come l'altra volta?
Ritratto di Flynn
16 maggio 2025 - 10:34
2
Purtroppo ne dubito, ma prima o poi un altro tentativo lo voglio fare.
Ritratto di AZ
15 maggio 2025 - 18:09
La benzina aumenta l'inquinamento di CO2, quindi parlare di diminuzione dell'inquinamento solo perché il particolato è più basso è fuorviante.
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2025 - 18:22
4
Non esiste solo la CO2, il diesel aumenta quello locale da Nox e particolato che è molto peggio, per non parlare di tutti quelli che a mio cugggino mi ha detto che senza FAP ed EGR va meglio e tanto che ci sono tolgo pure l'AD, anche perché il diesel non è adatto alla città, la rigenerazione fallisce e questi dispositivi vanno in avaria, si otturano, bucano, chi ha comprato il diesel per quello che è nato: viaggiare, lo continuerà a scegliere perché per fare 25-30-40-50.000 km l'anno è la soluzione migliore, non per farne 10.000 che sei pooovero del pooopollo e ti servono i soldi per andare a Ibiza.
Ritratto di L-anziano
15 maggio 2025 - 18:55
Con suv che pesano 2 t la motorizzazione a gasolio non dico sia una scelta obbligata, ma vivamente consigliata sì. Anche con chilometraggi contenuti.
Ritratto di Challenger RT
16 maggio 2025 - 02:34
No, per i grossi SUV servono i 3.500 V6 benzina o ancor meglio i 5-6.000 V8 benzina, Gli americani, che i SUV li hanno inventati, insegnano!
Ritratto di L-anziano
16 maggio 2025 - 14:26
Poi chiamiamo Renzo Landi?
Ritratto di pierfra.delsignore
16 maggio 2025 - 21:15
4
I V6 o L6 sono motori tutto fuorché sportivi in USA, salvo rare eccezioni, molti vedi RAV4 sono ibridi a batteria e nell'uso soprattutto cittadino ed extraurbano ossia proprio dove il diesel è totalmente inadatto, hanno consumi nettamente inferiori, i V8 sono sportivi i V6 ed L6 sono i motori che in USA montano per tutti i giorni e non ti pensare consumino tanto di più di un pari CV turbo magari 1.6 a gasolio. Il RAV4 ha 180 CV nonostante sia un 2.5 6 cilindri, un V6 depotenziato Ford lo stesso del F-150 su un SUV da 220 CV abbinato ad un ibrido a batteria ti fa i 20 km/litro tra urbano ed extraurbano e ti dura 400.000 km senza problemi rispetto ad un 1.6 turbo 170 CV che se arriva a 250.000 sei fortunato
Ritratto di pierfra.delsignore
16 maggio 2025 - 21:38
4
I V8 dai sono esagerati, anche li quasi tutti sono declinati alla sportività, ma i V6-L6 vanno benissimo, il downsizing è una c...... pazzesca, meglio un 2.5-2.7 depotenziato che un 1.6 ultra pompato, poi con le nuove power train ibride tanto il turbo lo fa la parte elettrica, non ha senso fare motori piccoli, fragili, con mille problemi, super compressi, un bel V6 da 200 CV benzina ha una erogazione superiore sei a 130 reali a 2500 giri massimo forse meno e la parte elettrica ti fa da turbo con lag = 0. GM se non erro monta V8, Jeep, Ford e Toyota V6 e L6
Ritratto di Gordo88
15 maggio 2025 - 18:20
1
Bene le maggiori entrate serviranno a rinnovare i contratti del trasporto pubblico.. poi non voglio più vedere scioperi da qui alla notte dei tempi
Ritratto di otttoz
15 maggio 2025 - 19:00
L' aumento delle accise sul gasolio imposto dalla bugiarda si riversa sugli acquirenti giacché tutte le merci si trasportano con mezzi diesel mentre stipendi e pensioni sono fermi
Ritratto di Gordo88
16 maggio 2025 - 01:24
1
Carovita Meloni diciamolo..
Ritratto di Challenger RT
16 maggio 2025 - 02:21
8Z non devi lamentarti perché con la tua Z8 risparmierai 1,5 cents al litro di benzina e tu sai che le BMW sportive e per di più cabrio consumano…
Ritratto di Beppe_90
15 maggio 2025 - 23:21
Titolone DIESEL PIÙ CARO.. poi leggi aumento di 1,5 centesimi e ti chiedi… ma tutto questo casino per cosa? Per far sembrare il diesel più caro? Sarà .. sicuramente in questo momento non è per niente caro …
Ritratto di Challenger RT
16 maggio 2025 - 02:16
E la benzina è meno cara per la diminuzione delle accise!
Ritratto di Luxior
16 maggio 2025 - 08:04
Il distributore dove sono solito fare benzina, ieri aveva aumentato due centesimi sia il diesel che la benzina, ma non dovevano scendere le accise per la benzina? Che meraviglia il nostro bel Paese dove ognuno può fare ciò che vuole senza controlli. Vergogna!! Che bella l
Ritratto di Tistiro
18 maggio 2025 - 07:45
Cambia distributore
Ritratto di TDI_Power
16 maggio 2025 - 08:45
Continuate ad andare a votare mi raccomando e non aggiungo altro
Ritratto di Tistiro
18 maggio 2025 - 07:47
Per aver diritto a lamentarsi occorre prima votare
Ritratto di Ant.o.lantio6
16 maggio 2025 - 14:02
I dazi e accise così discriminatorie drogano solo il mercato, è sempre il prodotto e la scelta dell acquirente che vale..Se l intento è di isolare le auto a gasolio (l autotrazione non è impattata da quel che so...) non penso sia la scelta migliore. Le vietassero e basta se devono, ma le alternative al (mild) gasolio , non sono ancora competitive. Ottimo assist alle industrie dei carburanti che vedrete livelleranno e gonfieranno i prezzi di entrambe le alimentazioni . Un po come i diversi tempi di aggiornamento dei prezzi in caso di discesa. togliessere invece le accise ingiustificate che ci sono invece di aggiungere ....
Ritratto di Trattoretto
16 maggio 2025 - 14:43
Chi è che nella scorsa campagna elettorale aveva promesso la cancellazione delle accise sui carburanti? È come è andata a finire? Che non solo sono rimaste, ma addirittura aumentate.
Ritratto di Tistiro
18 maggio 2025 - 07:49
Non tutte. Bisogna essere onesti. Diesel +1,5 benzina -1,5
Ritratto di Lorenz99
16 maggio 2025 - 14:51
ENNESIMA FIGURACCIA DELLA CHIHUAHA CHE PROMETTEVA, PRIMA DI DIVENTARE PREMIER, L'ABOLIZIONE DELLE ACCISE. MA IN QUELLA SPECIE DI STATO ITALIANO, DOVE VIGE IL REATO PENALE DI APOLOGIA DEL FASCISMO, CI SI RITROVA ,QUANDO SI FA IL PIENO, COSTRETTI A FINANZIARE LA GUERRA IN ABBISSINIA VOLUTA DA MUSSOLINI IL FASCISTA. ADESSO CHE CREDIBILITÀ PUÓ AVERE NEL MONDO UNA NAZIONE COME QUESTA? OVVIO CHE IL PARTITO DEGLI ASTENSIONISTI SENZA SPERANZA AVRÀ SEMPRE PIÙ LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEL PAESE.
Ritratto di Tistiro
18 maggio 2025 - 07:50
Vai a metano e finanzierai meno la guerra in abissinia
Ritratto di Carmelo Finocchiaro
17 maggio 2025 - 08:16
Secondo me ormai è troppo. Anziché diminuire ancora vanno avanti con queste accise? Ma finiamola.. A momenti non si arriva a fine mese è loro che fanno aumentano??? Tutti uguali destra o sinistra.... Non si può comprare una macchina troppi soldi.
Ritratto di Tistiro
18 maggio 2025 - 07:51
Aumentano e diminuiscono. Basta stare dal lato giusto.
Ritratto di Carmelo Finocchiaro
18 maggio 2025 - 09:30
Ma insomma non direi.