CONTAMINAZIONI “DA LAVORO” - Nel grande stand della Volkswagen al salone di Francoforte 2013 la casa tedesca però ha trovato modo di fare posto anche ai veicoli commerciali, tra cui la declinazione in piccola furgonetta della citycar
Volkswagen up! con motore elettrico: la VW up! e-load. Per la proposta a emissioni zero della up!, la Volkswagen ha scelto la configurazione a quattro porte, in cui la parte posteriore dell’interno è allestita da offrire grande versatilità per il carico di merci, sia pure di piccole dimensioni. In pratica si tratta di una proposta concepita per le esigenze della più capillare distribuzione urbana, che è poi quella che nei centri cittadini muovere molti mezzi, spesso non poco inquinanti.
PICCOLA FUORI GRANDE DENTRO - Con i suoi 354 cm di lunghezza la Volkswagen up! riesce a offrire uno spazio di 1,4 metri cubi per il trasporto merci. E questa capacità si abbina alla maneggevolezza ideale per il traffico urbano, specie nei centri storici, e alla totale libertà di movimento grazie alla trazione elettrica, che gli fa by-passare limiti e blocchi ambientali. Le performance sono adatte alla missione che la VW up! e-load deve svolgere: il motore ha una erogazione continua di 55 CV con punte fino a 82 CV. La coppia è di 210 Nm. Queste caratteristiche consentono alla up! e-load di raggiungere la velocità massima di 130 km/h, con scatto 0-100 km/h in 12,4 secondi. L’autonomia è di 160 chilometri.
RICARICA RAPIDA - Con il sistema di ricarica adottato dalla Volkswagen per le batterie ai litio-ioni della VW up! e-load (sistemate sotto il pavimento) è possibile effettuare la ricarica fino all’80% della carica completa in 30 minuti. La casa non ha detto quanto tempo occorre per la ricarica completa. La Volkswagen up! e-load è in sintonia con la strategia della Volkswagen (il presidente Winterkorn ha annunciato che l’obiettivo del gruppo è di essere la casa leader nei veicoli elettrici entro il 2018) ma nel presentare la up! e-load non ha dimenticato di dire che comunque la versione furgone della city car può essere ordinata con motore termico, a benzina o a metano.
CADDY BLUEMOTION - Oltre alla Volkswagen up! e-load, a Francoforte la casa tedesca ha anche esposto la versione aggiornata del minifurgone Volkswagen Caddy nella rinnovata versione BlueMotion, dalle particolari doti di consumo. Il motore è il 4 cilindri 1.6 TDI da 102 CV, con 250 Nm. Grazie alle soluzioni aerodinamiche nella parte anteriore e con l’altezza ridotta di 2,5 cm, oltre agli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e al sistema Stop&Start, il Caddy BlueMotion fa segnare un consumo medio di 4,5 l/100 km, cioè 0,5 litri meno rispetto alla analoga versione precedente e 1,1 litri/100 km in meno nei confronti al Caddy con lo stesso motore ma senza l’allestimento BlueMotion. Il Caddy BlueMotion è realizzato sulla configurazione a passo corto (2.681 mm) con vano di carico di 3,7 metri cubi. La portata massima è di 741 kg.