Volkswagen
up!

da 17.350

Lungh./Largh./Alt.(cm)

360/164/150

Posti

4

Bagagliaio (litri)

251/959

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

In vendita dal 2011 e aggiornata nel luglio del 2016, questa citycar a tre o a cinque porte ha un aspetto semplice e razionale, che proprio per questo mantiene un'apprezzabile freschezza; molto originale il rivestimento in vetro che ricopre l'intero portellone. Fra i punti di forza della vettura spiccano gli interni spaziosi (in rapporto alla carrozzeria lunga soltanto 360 cm) e la buona dotazione di sicurezza: è di serie il sistema che può frenare l’auto per evitare i tamponamenti. L’abitacolo della Volkswagen up! si fa apprezzare per le semplici, ma curate, finiture (la fascia al centro della plancia è disponibile in vari colori). La radio si può completare con il supporto per connettersi ai telefonini (scaricata l’app specifica, lo schermo del cellulare può visualizzare informazioni aggiuntive, quali i consumi e le mappe del navigatore). Ok anche la posizione di guida (ben fatto il sedile) e alla strumentazione si può imputare soltanto la mancanza della spia che segnala l’accensione degli anabbaglianti. L’auto è gradevole e sicura da guidare, ma le 1.0 senza turbo non sono scattanti; davvero vivace, invece, la sportivetta TSI. Le sospensioni dalla taratura piuttosto solida favoriscono l’agilità, ma non sempre filtrano a dovere le sconnessioni della strada.

Versione consigliata

Fra gli allestimenti della Volkswagen up!, il move up! (col "clima" di serie) offre il miglior rapporto dotazione/prezzo. Le versioni 1.0 aspirate a benzina sono le migliori per chi non usa molto l'auto, e vuole semplificarsi al massimo la vita.

Perché sì

Abitabilità In rapporto alle dimensioni esterne, l’abitacolo è spazioso; e il passo relativamente lungo (242 cm) fa sì che si viaggi comodi anche dietro.

Bagagliaio Fra le citycar, è uno di quelli più capienti.

Cura costruttiva Le finiture sono degne di un’auto di categoria superiore e, anche se rigide, le plastiche di plancia e consolle sono gradevoli alla vista e montate con precisione.

 

 

Perché no

Cambio automatico Questa trasmissione renderebbe più comoda la guida in città, ma purtroppo non è disponibile (se non per la e-up!). 

Quinto posto In quattro si viaggia comodi, ma non si può avere il quinto posto “di fortuna” che alcune rivali offrono (talvolta a pagamento).

Strumentazione Manca la spia degli anabbaglianti.

VIDEO

Volkswagen up!
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
270
110
102
84
301
VOTO MEDIO
3,0
2.95848
867

Photogallery