CONTRO L’AQUAPLANING - Easyrain è una start up italiana fondata nel 2013 da Giovanni Blandina con lo scopo di realizzare un dispositivo da installare sulle vetture per contrastare il pericoloso fenomeno dell’aquaplaning. I pneumatici hanno una loro capacità di smaltimento dell’acqua in caso di pioggia ma, se si affronta il percorso con una velocità troppo elevata, si supera tale capacità e l’auto viene sollevata dal velo d’acqua che si frappone fra la gomme a l’asfalto. Questo fenomeno prende il nome acquaplaning ed è molto pericoloso perché si rischia che l'auto diventi instabile e si inneschi un testacoda.
COME FUNZIONA - Ma come come funziona Easyrain? Il principio è relativamente semplice, spruzzando un getto di liquido ad alta pressione davanti alle ruote anteriori in modo da disperdere lo strato d’acqua sull’asfalto, facilitando il compito alle scanalature presenti sul battistrada dei pneumatici (guarda il video qui sotto). Il sistema si attiva automaticamente quando i sensori avvertono che si sta verificando l'aquaplaning. Easyrain punta a fornire questo dispositivo come primo equipaggiamento per le auto nuove.
UN PILOTA DI ESPERIENZA - Ora Easyrain annuncia di avere iniziato il percorso che porterà all’industrializzazione del primo sistema contro l’aquaplaning e di aver assunto Emanuele Pirro in qualità di product and business developer: si occuperà di sviluppare e far crescere Easyrain sotto il profilo tecnico e delle nuove opportunità di business. Emanuele Pirro è ben noto agli appassionati di motori essendo fra i piloti italiani più vincenti di sempre: in oltre 40 anni di carriera ha disputato oltre 500 gare con innumerevoli successi, comprese cinque vittorie alla 24 Ore di Le Mans.