EASY RAIN

VIDEO
Video delle case

Easyrain: ecco come funziona il sistema anti-acquaplaning

Il sistema anti-acquaplaning sviluppato in Italia è giunto al termine dello sviluppo ed ora è pronto per l’industrializzazione. Qui per saperne di più.

easyrain pronto per la produzione
Auto e prodotti

Easyrain è pronto per la produzione

Il sistema anti-acquaplaning realizzato in Italia è giunto al termine dello sviluppo ed ora è pronto per l’industrializzazione.
easyrain ingaggia emanuele pirro e si avvia alla produzione
Industria e finanza

Easyrain ingaggia Emanuele Pirro e si avvia alla produzione

L’azienda torinese Easyrain si appresta a mettere in produzione il sistema anti aquaplaning per le auto e assume l’ex pilota Emanuele Pirro in qualità di product and business developer.
easyrain nuovi test sistema contro aquaplaning
Tecnologia

EasyRain: nuovi test per il sistema anti-aquaplaning 

L'italiana EasyRain stipula accordi con Bosch e Italdesign per lo sviluppo del sistema che si propone di migliorare la stabilita delle vetture in caso di pioggia.
easyrain soluzione contro acquaplaning
Tecnologia

EasyRain, una soluzione contro l'aquaplaning

Si chiama EasyRain ed è un sistema da montare sul paraurti, che elimina lo strato d’acqua prima che le ruote ci “galleggino” sopra.

I PRIMI CONTATTI

  • Tesla Model Y Long Range
    € 45.954
    Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
  • Lamborghini Temerario 4.0 V8
    € 315.250
    Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
  • Mercedes CLA 250+ Premium
    € 60.801
    La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser