NEWS

Fiat 500L: ecco il nuovo spot pubblicitario

13 ottobre 2014

Centrata sulla famiglia, la pubblicità della Fiat 500L annuncia anche un'offerta commerciale a prezzo scontato.

Fiat 500L: ecco il nuovo spot pubblicitario
IN PROMOZIONE - Dopo “Crescere è cool” dello scorso febbraio, ecco “La famiglia è un viaggio meraviglioso”, il nuovo slogan scelto dalla Fiat per pubblicizzare la Fiat 500L. Girato a Berlino dall’agenzia Leo Burnett e declinato a livello europeo, lo spot vede due bambini crescere e innamorarsi, giocando a rincorrersi attorno ad una 500L. Un tema ricorrente quello della famiglia visto e considerato l'obiettivo di riferimento della vettura, senza dimenticare che la 500L stessa è il primo esempio di espansione della “famiglia 500”. Il filmato si chiude con l’offerta commerciale che consente di acquistare la 500L ad un prezzo promozionale di 14.950 euro con inclusi climatizzatore, sistema ESC e U-Connect Digital Radio. Nei giorni 18 e 19 ottobre è inoltre previsto un “porte aperte” presso gli showroom Fiat.
 
ALLESTIMENTI E MOTORI - La gamma della Fiat 500L è articolata in tre allestimenti (Pop, Pop Star e Lounge) e una serie speciale (Beats Edition). L’offerta motori è composta da tre unità a benzina (0.9 da 105 CV, 1.4 da 95 CV e 1.4 T-Jet da 120 CV), da tre a gasolio (1.3 MultiJet II da 85 CV, 1.6 MultiJet II da 105 e 120 CV) e da due a doppia alimentazione (0.9 TwinAir Turbo Natural Power metano/benzina, 1.4 T-Jet da 120 CV GPL/benzina). La Fiat ribadisce come anche a settembre, in Italia, la Fiat 500L si sia confermata leader incontrastata nella sua categoria con una quota del 49,5 per cento. A sceglierla soprattutto le giovani famiglie che ne apprezzano le dimensioni esterne compatte, l'ampio spazio interno, lo stile particolare e il ricco equipaggiamento.
Fiat 500L
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
236
145
109
114
242
VOTO MEDIO
3,0
3.02246
846


Aggiungi un commento
Ritratto di ilpongo
13 ottobre 2014 - 18:01
5
Carina, duttile. L'andai a vedere per sostituire la seconda auto. Purtroppo non ha le dimensioni né i costi di una seconda auto... Il prezzo promozionale, allora, come immagino ora, si riferisce ad un modello base, seppur con accessori interessanti; purtroppo la produzione non è più quella anni '80 in cui era praticamente impossibile non trovare una vettura in pronta consegna con le specifiche richieste e quindi bisogna spesso ordinarla, aggiungendo qua e la qualche accessorio (chi si lascerebbe scappare, tanto per distinguersi, la macchinetta del caffè?...). Ed il prezzo inevitabilmente aumenta....
Ritratto di NeroneLanzi
14 ottobre 2014 - 09:06
Se provi a dirmi che versione e con che OPT la prenderesti posso darti un'idea di quante erano in pronta consegna questo mese. Giusto per fare un esperimento.
Ritratto di ilpongo
14 ottobre 2014 - 09:14
5
voleva la macchinetta del caffè...in ogni caso dipende dalle concesisonarie. A noi hanno provato a rifilarci la 1.6 105cv bianca aziendale con 20mila km in un anno a 20mila€... Sarà che non ci hanno visto particolarmente interessati. Mah!
Ritratto di NeroneLanzi
14 ottobre 2014 - 09:35
La macchinetta in realtà è gestita come un accessorio, non un OPT. La puoi ordinare a parte senza necessità di montarla in fabbrica ;-). Però forse non ci siamo intesi, tu stai parlando di nuovo in pronta consegna o di usato/km0? In realtà sul nuovo la maggioranza assoluta delle targhe in Italia si fa sulla pronta consegna. Per cui in genere la costruzione prezzo si riesce ad allineare ai prezzi promo. Ovviamente al netto del delta prezzo portato da una versione o motorizzazione diversa, ma lo sconto rimane sostanzialmente sempre lo stesso del prezzo promo. E vale praticamente per tutte le case
Ritratto di ilpongo
14 ottobre 2014 - 09:49
5
che era in post vendita sta macchinetta del caffè... mera solo per sviare le mire della venditrice. La pronta consegna so che è un accettabile sistema per mettere d'accordo le parti. Personalmente sono esigente ove gli altri transigono (esempio, non voglio cerchi in lega e vernice metallizzata) e, le auto a me intestate sono state tutte ordinate (ed attese). Su quelle della moglie ci siamo "accontentati" si aziendale e pronta consegna. Tornano a monte del discorso, in questo caso come in ogni pubblicità di auto, contestavo la definizione che si fa "ad €" oppure (in caratteri piccoli) "a partire da €", quando a quel prezzo si rischia di avere un'auto con le manovelle per i vetri posteriori.... o l'iserire opt "trendy" ma che magari non tutti vogliono o ne necessitano (nella fattispecie U-Connect Digital Radio). A me basterebbe la radio che ho sullaltra auto, ma la donna voleva il caffè... de gustibus...
Ritratto di AyrtonTheMagic
14 ottobre 2014 - 12:23
1
Se non c'è la predisposizione non si può montare a posteriori.. almeno così era all'inizio, perché mancava l'alimentazione
Ritratto di NeroneLanzi
14 ottobre 2014 - 13:24
@Ayrton, mi pare che sia stata inserita anche la versione con presa 8V come alternativa AM. In ogni caso si è trattato del classico contenuto linchpin, ovvero un elemento che serve a far parlare del prodotto complessivo, anche se poi non assorbe molto. In passato si usavano tipicamente gli erogatori di fragranze, o gli sticker, o cose più particolari come le stelline sull'imperiale della Adam. Cose così. @Pongo, effettivamente la scelta di operare sull'entry price genera aspettative che non sempre incontrano il prezzo. Personalmente trovo che sia meglio adesso rispetto a quanto si faceva prima (Fiat comunicava gli euro di vantaggio, invece del prezzo). Trovo che adesso almeno sia chiaro quanto è il minimo da spendere per quel modello. Poi ovviamente se vuoi l'allestimento top o il gpl, devi mettere il delta (a meno che, come in questo caso, non ci sia anche una promo dedicata sulle alimentazioni).
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 ottobre 2014 - 18:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di SINISTRO
14 ottobre 2014 - 13:33
3
Hai ragione, potevano farla un po' meno sgraziata, così com'è sembra un cassone, evoluzione della Multipla!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 ottobre 2014 - 15:45
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di DS
13 ottobre 2014 - 19:43
Penso che al reparto marketing Fiat comincino a lavorare bene, dopo i bellissimi spot di Panda e 500X arriva questo della 500L, ovvio che lo scopo è quello di spiegare ancora prima che sia messa in vendita la differenza tra la 500L e la futura 500X. D'altra parte molti qui avevamo il dubbio che l'arrivo della X distruggesse le vendite della L, ecco che propongono uno spot per marcarne le differenze.
Ritratto di Fr4ncesco
13 ottobre 2014 - 19:54
2
Un po' banale. A Parte quello della Panda 4X4, gli spot europei della Fiat non sono granchè.
Ritratto di antobestboy
13 ottobre 2014 - 20:55
Molto bella nel colore blu e bianco..di certo non è carina come la 500 normale e azzarderei a dire come la 500x..speriamo in un restyling .
Ritratto di Fojone
13 ottobre 2014 - 22:33
lo spot è bruttino e banale, la macchina inguardabile...
Ritratto di lucios
14 ottobre 2014 - 06:42
4
......io lascerei in vendita solo quella con le modanature in plastica attorno ai passaruota, la rende molto più cattivella e carina. La normale invece ha bisogno del tetto bianco, di cerchi da 18 e di alcune colori per essere digeribile.......inguardabile la Living: sproporzionata, auto solo per tassisti. Si ostinano a mettre il 1.3 diesel che su quest'auto è un vero polmone........stessa cosa per il twin(frulli-frulli)air a metano.......ma metteteci un 1.4!!!!!!!
Ritratto di evilwithin
14 ottobre 2014 - 12:59
...però il 1.3 è di gran lunga il motore più venduto su 500L... sarà almeno la metà del venduto, e il cliente ha sempre ragione. PS: ne ho guidata una 1.3 e si muoveva anche bene grazie alla coppia, certo in salita a pieno carico non sarà al massimo...
Ritratto di gilrabbit
14 ottobre 2014 - 13:43
Per sonalemnte e per il mio stile di vita il motore adatto è il 120 cv però va considerato che c'è una massa di persone che girano passeggiando sul limite dei 100 km/h e che il loro viaggio estremo sono i 250 kilometri in estate per recarsi al mare da Milano in quel di Rimini rigorosamente in fila a 40 all'ora. Quindi un 1300 da 95 cvper le loro esigenze è più che buono anche perchè supera traqnuillamente i 20 km litro,: del resto auto come Scenic, e altri monovolume anni 90 con motori a benzia o diesel da 80/90 cv hanno fatto milioni di kilometri. Credo che vadano visti i mercati dove è venduto il mezzo e il targhet al quale esso è rivolto.
Ritratto di lucios
14 ottobre 2014 - 15:36
4
.......riguardo ai numeri, ma io penso che 85 cv per un'auto con una massa del genere siano veramente pochi, a meno non si tratta di vecchietti, si perde in termini di consumi, piacere di guida, ed anche rischi (nei sorpassi)........meno cilindrata non vuol dire che consumi meno, anzi spesso è il contrario se il motore è sottodimensionato.......una spiegazione ai numeri che tu dici potrebbe dipendere anche dalfatto che il 1.3 è in pratica l'entry level delle diesel, e, visto il costo di quest'auto, mi sa che una parte della gente che la acquista è, in parte, anche costretta a farlo per ragioni di budget..........
Ritratto di cris25
14 ottobre 2014 - 08:56
1
trovo la 500L davvero brutta, non mi è mai piaciuta fin dal debutto, la trovo goffa e sproporzionata, specialmente la variante Living, un aborto per la vista!
Ritratto di TommyMichi
14 ottobre 2014 - 10:27
sei mai andato a vederla in concessionaria? a provarla? fidati, cambia totalmente vedendola dal vivo. Secondo me poi con il 1.4 Tjet 120cv GPL è ottima. Contando che le concorrenti sono l' Opel Meriva e Toyota Yaris verso, nonchè citroen C3 Picasso, è una scelta estremamente valida a parel mio (poi se non piace il gusto estetico è molto personale)
Ritratto di cris25
14 ottobre 2014 - 12:00
1
per capire se è bella oppure no. Ti dico solo che l'ha presa un mio amico e sincermante confermo tutto quello che ho detto; avrà anche spazio e sarà versatile, ma esteticamente la trovo di una bruttezza fuori dal comune, certo non al livello della Living, ma siamo lì!
Ritratto di TommyMichi
14 ottobre 2014 - 12:06
concordo che la Living potevano risparmiarsela, proprio brutta e sproporzionata. Ma se pensi che ha sostituito la Fiat Idea, si è fatto un passo avanti estremo. Poi ripeto, i gusti estetici son soggettivi, magari preferiresti una Kia Venga o una Opel Meriva, oppure una citroen C3 Picasso. Altre concorrenti non mi pare ci siano. O magari una Skoda Roomster ;)
Ritratto di Gino2010
14 ottobre 2014 - 10:31
bello!!!!Altrimenti i fiattari dopo come fanno a sostenere che le VW e le audi si vendono solo grazie al marketing?
Ritratto di gilrabbit
14 ottobre 2014 - 13:54
Basta vedere gli spot Barilla leader del mercato per rendersene conto poi basta mettere a confronto un piatto di spaghetti Barilla con De Cecco, Del Verde, Molisana, Rummo, e altri per capire che ...Barilla sarà buona me le altre sono meglio. Con ciò non dico che le Audi non siano buone ma si è giocato negli anni molto su alcune qualità che a ben guardare non erano più di altre case automobilistiche. Poi c'è sempre il fattore del prezzo: in famiglia ho una Mercedes B e quando discuto con questo famigliare (mia figlia) mi dice che la sua B è qualitativamente mille volte superiore la mia povera Bravo. Solo quando gli dico che la sua auto costa 12000 euro più della mia ed è una mezza Renault inizia a pensare facendosene una ragione. Oggi credo che se Fiat o chicchessia fosse sicuro di venderla al prezzo voluto non avrebbe nessuna difficoltà a produrre un'auto valida tanto quanto le Audi. Comunque oggi a parità di costi....gli spot fiat e jeep sono i più belli.
Ritratto di SignorLoBorro
14 ottobre 2014 - 11:12
2
NON COMPRATE PIU' FIAT.
Ritratto di Fojone
14 ottobre 2014 - 14:16
in famiglia di Fiat non ne sono più entrate :) non credo che con un obbrobrio del genere mi convinceranno a tornare indietro...
Ritratto di SignorLoBorro
14 ottobre 2014 - 19:04
2
Molto bene!
Ritratto di albymor
14 ottobre 2014 - 11:45
buona auto per una famiglia giovane perché è comoda e spaziosa e non ha un prezzo eccessivo...esteticamente né bella né brutta,diventa carina personalizzandola
Ritratto di AyrtonTheMagic
14 ottobre 2014 - 12:25
1
solo lo spot...
Ritratto di Franchigno
14 ottobre 2014 - 14:34
Aggiungere bordi in plastica per far diventare uno scarafaggio bello,brutta era e brutta rimane.Meglio copiare da altri modelli,come fanno quasi tutte la case,che voler essere originali a tutti i costi creando questo discutibilissimo modello.
Ritratto di gilrabbit
14 ottobre 2014 - 18:10
Permetto che a me non piace come non piace nessun monovolume. In casa ho una classe B nuova di zecca e discutono dicendo che non mi piace ma non ne discuto le qualità. SR non fosse un monovolume sicuramente la potrei apprezzare. Ad esempio andando contro corrente non mi sono mai piaciute le Audi mentre mi piacciono da impazzire le Mercedes (parlo sempre di berline). Non mi piacciono i SUV e non mi piccioni le coreane pero la linea dell'ultimo SUV Kia mi piace. Insomma il mondo è bello perché è vario ma stare qui a scrivere contro Fiat solo perché l'ultima 126 !magari mare in poland non ci ha soddisfatto è risibile. Forse allargando la mente e tragionando sul fatto che le auto sono tutte uguali con il prezzo come unica discriminante faremmo ragionamenti più onesti e meno di parte....poi parte de che?
Ritratto di gilrabbit
14 ottobre 2014 - 18:12
Io scrivo una cosa e lui un'altra.
Ritratto di Fojone
15 ottobre 2014 - 14:59
era made in italy... ha fatto a pieno il suo dovere (e forse anche qualcosina in più....) da li in poi però Fiat non ha più prodotto niente che ci invogliasse a tornare ad acquistare i loro prodotti. che ti devo dire? che grazie a questo modello Fiat mi ha convinto a tornare da lei?! mi dispiace ma non è cosi...
Ritratto di zero
15 ottobre 2014 - 02:14
Bah, io queste 500L le presserei tutte e amen. Davvero non riesco a farmela piacere... E, per uno che trovava simpatica (bella no, ma simpatica sì) addirittura la prima Multipla, è davvero grave!! Spot o non spot, rimane sempre una vasca da bagno su quattro ruote. Ma possibile che l'abbiano concepita le stesse persone che hanno disegnato la 500X?? Pare impossibile.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser