Dopo l'aggiornamento della 500X, annunciato in precedenza, anche le altre Fiat 500 ricevono una rinfrescata alla gamma, con nuovi allestimenti e colori.
Pratica, spaziosa e con un valido 1.6 a gasolio, questa monovolume dalle linee simpatiche non offre però il mantenimento in corsia né il controllo dell’angolo cieco dei retrovisori.
Con il Fiat “500L family Tour”, approda a Torino un progetto dedicato alle famiglie e allo svago dei piccoli. Che possono incontrare Topo Tip, personaggio dei cartoni noto ai piccini.
Per la Fiat 500L, comandi più pratici e sistema multimediale più avanzato rendono la guida più gradevole. Il 1.4 a benzina si conferma più fluido e regolare che vivace. Il prezzo varia di poche decine di euro.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.