NEWS

Fiat 500X Opening Edition, per i primi 2000 clienti

14 ottobre 2014

Per la 500X Opening Edition si può scegliere fra due motori, trazione anteriore o 4x4. Prezzi da 21.900 a 30.650 euro.

Fiat 500X Opening Edition, per i primi 2000 clienti
PER UN LANCIO AL TOP  - La nuova Fiat 500X sarà disponibile nelle concessionarie a partire dal prossimo gennaio. In base all’accoglienza ricevuta al Salone di Parigi e ai commenti della stampa, la Fiat ritiene che “sarà difficile soddisfare da subito le richieste di tutti”. Per premiare i primi che ordineranno la vettura, e anche per sfruttare al meglio questa prevista forte domanda, la Fiat ha deciso di allestire una serie speciale di esordio: la 500X Opening Edition, di cui saranno messi in vendita 2.000 esemplari.
 
TUTTO SU INTERNET - Si tratta di un allestimento top di gamma, diversificato in due proposte: una concepita più per l’ambiente urbano, in tinta “grigio arte”, e l’altra maggiormente rivolta al tempo libero fuori città, in colore rosso “Amore” tristrato. Per far conoscere nel modo più capillare possibile i contenuti della Fiat 500X Opening Edition la Fiat ha creato un apposito sito Internet: 500X.fiat500.com. Attraverso di esso, a parte l’emozione e il piacere della guida, si può avere un contatto approfondito e esauriente con la nuova proposta della famiglia 500. Il sito prevede anche la possibilità di inoltrare l’ordine per la vettura presso la concessionaria prescelta. 
 
TRE VERSIONI - La Fiat 500X Opening Edition sarà in vendita in Italia, Germania, Francia, Spagna e Svizzera. La gamma comprenderà due versioni a trazione anteriore mosse dal motore a benzina 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV o dal turbodiesel 1.6 MultiJet II da 120 CV; una terza versione sarà invece a trazione integrale e con motore turbodiesel 2.0 MultiJet II da 140 CV.
 
Fiat 500X Opening Edition
 
EQUIPAGGIAMENTO DI RANGO - Le due Fiat 500X Opening Edition a trazione anteriore propongono la carrozzeria in tinta grigio arte, climatizzatore automatico, cerchi in lega da 18”, un’ampia serie di dispositivi di sicurezza attiva: sistema anticollisione, sistema che sopperisce ai problemi di visibilità per l’angolo cieco dello specchietto laterale, il sistema che allerta del superamento dei limiti della propria corsia di marcia e la telecamera posteriore. Tra i dispositivi volti alla miglior comodità e praticità d’uso la Fiat segnala la regolazione lombare a comando elettrico e il sistema che consente di aprire e chiudere l’auto senza ricorso alla chiave. 
 
LA VERSIONE “INTEGRALE” - Color rosso Amore saranno invece le Fiat 500X Opening Edition 4x4 su cui il motore di due litri è previsto in abbinamento al cambio automatico a 9 rapporti. Ancora più articolata e completa è la dotazione di questa versione dall’anima versatile. L’elenco degli equipaggiamenti comprende il Uconnect 3D Nav 6.5, sistema multimediale completo di una presa Usb supplementare collocata vano celato del bracciolo anteriore. Gli interni sono previsti in pelle di due colori, rosso e nero. Per agevolare la guida c’è poi il Pack Visibility che include sensori per la pioggia e per la luce, specchietti ripiegabili a comando elettrico, specchietto retrovisore interno elettrocromico, comandi cambio al volante.
 
I PREZZI - Della nuova Fiat 500X Opening Edition sono già stati diffusi i prezzi: in Italia, partono da 21.900 euro per la versione 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV, con trazione anteriore; mentre la 500X Opening Edition 4x4 si arriva a 30.650 euro.
Fiat 500X
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
454
206
120
122
234
VOTO MEDIO
3,5
3.461265
1136


Aggiungi un commento
Ritratto di vinsex
21 ottobre 2014 - 14:14
Fiat ti da ben altro non ti preoccupare ci sono milioni di persone che hanno tenuto una fiat ben curata e con manutenzione aggiornata e ordinaria e non hanno avuto mai problemi. Ho 22 anni infatti e ho posseduto una punto del 2004 già guidata da mia madre e mio padre e non ha mai avuto problemi fino a 120k km che ha cominciato a dare problemi il city a causa di un uso improprio. Riparato questo problema e l'abbiamo tenuta fino a 160k km senza problemi al motore o a una qualsiasi cosa grave. Un 1.2 fire e ti ho detto tutto. E poi per risponderti alla domanda del perchè mio padre ha acquistato una mini. E' stata un'idea di mia madre perchè l'è sempre piaciuta la countryman e visto che l'ha comprata un anno e mezzo fa la 500x neanche era un'idea su carta e penna quindi non si può fare il paragone. Sai che fine ha fatto la mini? buttata nel garage e mia madre la prende raramente perchè alta dietro senza sensori di parcheggio, senza computer di bordo con navigatore, un 1.6 patetico con 95 cv , allestimento un pò oltre quello base, sai il danno a quanto ammonta? 27k euro . 27!!!! lasciamo perdere che mio padre conosce il proprietario del concessionario e gli ha fatto il 17% di sconto ma tu con 27k euro ti compri un 2.0 diesel della fiat 500x magari anche con trazione 4x4 e anche con molti optional. Alla fine la mini la sto guidando io nel tempo libero, cambio duroooo sterzo duroooo scomoda nelle sospensioni, per farti capire in un anno ha a malapena 9k km. Essendo orgoglioso mio padre non siè pentito del suo acquisto.
Ritratto di sf
19 ottobre 2014 - 11:28
Mi dici perche' tuo padre si e' comprato la mini country man one? Non sara' mica stupido!!!!!! Poteva aspettare e comprarsi questo bellissimo esemplare di 500 formato elefante!!!
Ritratto di sf
19 ottobre 2014 - 11:28
Mi dici perche' tuo padre si e' comprato la mini country man one? Non sara' mica stupido!!!!!! Poteva aspettare e comprarsi questo bellissimo esemplare di 500 formato elefante!!!
Ritratto di Sepp0
17 ottobre 2014 - 08:41
che traspaiono da un commento "manco se me la regalassero" sono nulle. Passi il parere sulla linea che è soggettivo, ma per il resto lasciamo perdere.
Ritratto di sf
17 ottobre 2014 - 17:06
Manco se venisse Marchionne in persona a regalarmela!!!!!
Ritratto di karlwurt
16 ottobre 2014 - 15:19
Sono contento che tu sia felice con la Mokka, è una bella macchina. Comunque ti chiederei che prima di fare un giudizio, ti informi bene e provi la macchina. La 500X vale la pena.
Ritratto di sf
16 ottobre 2014 - 17:16
Neanche la possibilità' di andarmela a vedere anche perche se solo avessi intenzione di comprarla o di valutarne l'acquisto sarebbe un'auto di cui sarei stufo di avere già' dal 2' giorno che la posseggo, e per chi acquista un'auto nuova non e' proprio una bella sensazione.......mentre la mokka ce l'ho da 6 mesi e ogni giorno sono sempre più' contento del mio acquisto (che differenza che sarebbe!!!!!)
Ritratto di SINISTRO
17 ottobre 2014 - 10:12
3
Quando ho comprato la mia Punto nel 2001 tutti dicevano che aveva il pianale in comune con Opel Corsa e Ford Fiesta; poi c'è stato il gemellaggio Fiat 16/Suzuki SX4; ancora un altro tra Opel Mokka e Chevrolet Trax; a parte delle somiglianze tra Fiat 500 e Mini, ritengo che forse negli ultimi anni un'auto originale sia la Nissan Juke. E' un po' come le note musicali: alla fine sono 7, quindi, prima o dopo, alcune melodie finiranno con l'assomigliarsi.
Ritratto di vinsex
16 ottobre 2014 - 15:56
hahaha se ti accontenti di qualcosa di minor qualità.. beato te.
Ritratto di alex_rm
15 ottobre 2014 - 19:49
Il prezzo e vantaggioso rispetto alla mini contrymen il 2000 jtd superaccessoriato costa quanto il countrymen.ma se si aggiungono cambio automatico,navigatore,interni in pelle,sistema anticollisione sulla mini ci vogliono come minimo altri 5000 euro di accessori.
Ritratto di preda
16 ottobre 2014 - 08:41
Ognuno dei propri soldi fa quello che vuole e ognuno la pensa come vuole, ma se io avessi 30000 euro da buttare nel cesso, opterei per una audi anche il modello piu scadente, che 30000 euro per un Audi ci stanno anche, ad averli ovviamente, per questa no. Che poi vabbe, queste sono full accessoriate, che sono le prime e qualche pollo deve pagare gli stampi, che sono tipi di auto e categorie diverse, tutto ci sta, ma buttare 30000 euro x un auto, sopratutto considerando che oggi, in questo mondo di usa e getta, quando la compro me la fai pagare salata, tra due anni vale meno di zero, allora prendo una kia la piu scadente che c'e a 9999 euro e quando non va piu, va in discarica
Ritratto di SZAGAMI
16 ottobre 2014 - 09:38
Sapete la cosa che più mi fa ingrippare il cervello? Continuiamo a parlare di aumentare i consumi senza soldi in tasca. I media ed il Governo che ci prendono per il deretano con 80 euro in più al mese. A proposito, io che percepisco 1500 euro netti al mese con moglie e 2 figli maggiorenni a carico non ho avuto diritto agli 80 euro. Evidentemente per i governanti della Repubblica delle banane i miei 1500 euro sono più che sufficienti per mantenermi un tenore di vita agiato. Aumentare i consumi e magari cambiare auto? E cosa mangiamo a casa: code di carciofi? Non lo si può e non lo si deve dire per non allarmare l'opinione pubblica (come se non lo fosse già) ma l'Italia è più vicina alla Grecia di quanto non ci vogliano far credere. E non è utopia prevedere entro un decennio una rivolta popolare (e non solo in Italia) letteralmente per mancanza di denaro per la sopravvivenza, quando la ns generazione se ne andrà all'altro mondo ed i ns figli rischiano di non avere nulla da mangiare. Catastrofismo? Forse!
Ritratto di evilwithin
16 ottobre 2014 - 14:10
Certo che dire, a prescindere, che 30.000 per un'Audi qualunque (anche un'A1) "ci stanno", mentre per un'auto italiana che nessuno ha ancora toccato (e che comunque non costa 30.000) no, non mi sembra un discorso molto saggio o ragionevole... Se tutta la gente ragiona così, col cavolo che avremo auto di qualità un domani...
Ritratto di Sepp0
16 ottobre 2014 - 14:42
da che auto cerchi. Se cerchi un suv medio-piccolo, del Q3 con 30k euro l'Audi ti fa vedere giusto le foto sulla brochure. Non si può ragionare così "male", prima si sceglie il tipo di auto, poi il budget (o viceversa) e poi si inizia la ricerca della quadratura del cerchio. Altrimenti un può dire "che mi prendo a fare una Fiesta full optional quando posso prendere la Golf base con gli stessi soldi", sono ragionamenti senza senso. Si ritorna al solito discorso che i crucchi possono anche vendere l'acqua delle pozzanghere a 30 mila euro e va bene, se invece Fiat a 30 mila vende l'acqua di sorgente sono soldi buttati perchè è una Fiat. Se continuiamo a ragionare così del made in italy non resterà più nulla (e sticazzi che la producono in Turchia, certi post sarebbero spuntati anche se l'avessero prodotta in Italia).
Ritratto di vinsex
16 ottobre 2014 - 15:59
ricorda che il marchio non è tutto. anzi non è nulla... rispetto la tua opinione ma se già pensi a vendere un auto quando la acquisti.. vai sulll'usato direttamente no?
Ritratto di SZAGAMI
16 ottobre 2014 - 09:27
A questi prezzi, una marca ed un modello tra le tante alternative: NISSAN QASHQAI e non solo (mokka, 2008, e nel prox futuro Suzuki IV4 ecc. ecc. ecc.). Quel frontale da 500 proprio non lo digerisco. Mi sembrerebbe di spendere più di due decine di migliaia di euro per una semplice cinquecento però formato gigante.
Ritratto di gilrabbit
16 ottobre 2014 - 16:25
con lo stesso equipaggiamento ci devi mettere sopra 3/4 mila euro e poi se vai a vedere la sfilza di optional diventi matto. Poi il quasquai è più grande e non ha l'appeal particolare che ha la 500. NIssan aveva la MIcra che poteva essere un brand al pari della 500 poi si è fusa con ifrancesi ed oggi ha la ...Micra che si merita.
Ritratto di aquilale77
16 ottobre 2014 - 09:39
Non mi piace,la trovo una brutta copia della Mini Countryman e poi costa troppo... In Fiat a livello design non ci siamo proprio.
Ritratto di Roberto Carnevale
16 ottobre 2014 - 13:34
Per SZAGAMI Le auto ci sono di tutti i prezzi e per tutte le tasche. Poi mettiti l'anima in pace, con il debito pubblico che abbiamo non c'è trippa per gatti almeno nel prossimo futuro. Chi ha fatto tutti questi debilt? i vari parlamentari e governi che abbiamo ELETTO NOI!!!! Prendiamoci le nostre responsabilità senza dare sempre la colpa agli altri (naturalmente mi riferisco alla generalità del popolo italiano e non a casi individuali). Siamo, a mio modesto avviso, un popolo di serie "B" ed in quella serie dobbiamo per forza giocare. Per quanto concerne la 500X il prezzo di vendita se lo merita tutto (il pianale ed i motori sono quelli della Renegade non di una vecchia punto e non è per niente una 500 gonfiata) per la qualità costruttiva e le dotazioni presenti nella vettura. Se poi uno non se la può permettere non deve denigrare e rosicare in quanto può liberamente acquistare auto che costano di meno ed altrettanto valgono (non c'è mica da vergognarsi, anche perchè le automobili sono dei beni effimeri ,salvo super car tenute sempre in garage ovviamente). Io non sono tifoso di nessuna marca in particolare. Giudico obiettivamante. Attualmente ho un'Audi che costa oggettivamente più delle "generaliste" ma vale per come è fatta e per il marchio (ad es. se compri una camicia di ARMANI paghi non solo la qualità ma anche il marchio). Captur, 2008 e compagnia bella costano di meno perchè valgono complessivamente di meno e sono di categoria più bassa. Amen.
Ritratto di albymor
16 ottobre 2014 - 14:01
cara o non cara non è questo il punto...le macchine belle si vendono perché son belle...il prezzo incide ma incide di più il prodotto....e questa 500X sembra davvero un buon prodotto.penso ne venderanno molte...sarà la più venduta in Italia nella sua categoria,e all'estero si difenderà molto bene.
Ritratto di Franchigno
16 ottobre 2014 - 18:19
Forum ho commentato riguardo il nuovo furgone FIAT, Ducato?.Dire che è bello è poco,mi chiedo..Non potevano disegnare questa nuova 500X seguendo quello stile invece di riproporre la solita 500 in tutte le salse?.Forse il disegnatore di questi "capolavori"è il solito raccomandato intoccabile?.Date un occhiata a quel furgone e ditemi se il muso non è almeno 100 volte più bello di questo,eppure e anche esso disegnato in casa FIAT.Mistero.....
Ritratto di GP13
16 ottobre 2014 - 21:41
quanti bei progetti vi sono in casa fiat...scelgono i peggiori...ho avuto l'occasione di vedere progetti preliminari e di studio di auto poi prodotte...di solito quanto si è messo sul mercato erano compromessi progettuali o x farla breve le più bruttine...guardatevi i render della 500x esposti negli ultimi mesi...molto meglio di questa 500 pompata col muso da topo smorfioso e un coda appena punta da uno sciame d'api....grandiosi i tempi della Ritmo, Uno, la prima Y....comunque scriva a Giolito, responsabile del design Fiat...nelle interviste sembra di sentire parlare un politico e non un vero professionista del settore....mamma mia....
Ritratto di Franchigno
17 ottobre 2014 - 12:26
Condivido in pieno quello da lei scritto.D'altronde,come già scritto,basta guardare il uovo Ducato per rendersi conto che le idee non mancano.Ma purtroppo quì in Italia contano più i raccomandati che le persone valide.Ho una cara amica che lavora in una nota fabbrica di scarpe(quelle che respirano)bene, sopra di lei c'è una persona incompetente che non capisce nulla ma siccome è "simpatica"per non dire altro, al capo, comanda tutti facendo passare per suoi discorsi ed altro che gli passano le persone veramente competenti.Siamo alla frutta!.
Ritratto di alex_rm
17 ottobre 2014 - 00:34
Questa volta Fiat ha fatto una buona macchina e chissà cosa si inventeranno i tedeschi per denigralra. Con la 500 dissero che era insicura perché se sbatteva contro una Q7 la 500 aveva la peggio(si in paragone chissà se un Audi A3 sbatte contro un Iveco stralis come ne esce).poi con la giulietta dissero che si piegava il pedale dell acceleratore.
Ritratto di savder
17 ottobre 2014 - 11:32
Mah a me la Nuova 500X piace parecchio. Sul prezzo se parliamo della versione 4x4, è il top di gamma, un’auto super accessoriata con motore 2.0 da 140CV, cambio automatico e trazione integrale. Insomma, per un allestimento così full optional non mi pare un’esagerazione. La versione 1.4 Turbo MultiAir II, che comunque c'ha lo stesso 140 CV costa meno. Dite quel che volete però mi sembra un prezzo accettabile poi si vedrà in concessionaria no? Aspetto di vederla dal vivo per tirare le somme e magari farci pure un giro.
Ritratto di GP13
17 ottobre 2014 - 11:57
...sono mesi che aspetto quest'auto anche x il rilancio di Melfi ...ma dalle immagini, ripeto, una delusione...un'auto con poca personalità, nel frattempo la Mokka ha fatto ancora un nuovo record di vendite e un mio conoscente la sta' aspettando da 3 mesi. Ho letto queste dichiarazioni anche ai primi tempi della Fiat 16 e della Croma...definite auto eccezionali....poi, un disastro...e nel frattempo i tedeschi continuano a vendere le loro scatole di sardine, anche se di qualità...non solo in europa ma in tutto il mondo
Ritratto di GP13
17 ottobre 2014 - 11:58
saluti a tutti
Ritratto di pat23
17 ottobre 2014 - 12:21
Ha tutti i full optional, il design mi piace molto. Sono scelte di marketing sicuramente ma se si chiama 500, qualcosa della nuova 500 dovrà pure avere no? Il prezzo non mi sembra poi così alto per la sua gamma. Spero di vederla e possibilmente anche provarla
Ritratto di nicmis
17 ottobre 2014 - 12:28
Questa signori e signori e qualche signorina, sarà venduta in tutta Europa. Ha tutto quello di cui l'utente che cerca questo tipo di auto ha bisogno. Il prezzo non mi dite che è alto. Come Roberto Carnevale ha scritto : se ve la potete comprare bene altrimenti ci sono tante altre auto buone e valide ad un prezzo minore. Le linee poi sono davvero belle.... ma come vi viene da dire che assomiglia alla Countryman? bah...
Ritratto di Franchigno
17 ottobre 2014 - 12:29
E' li il vero problema e già la quarta auto che si chiamo 500!.Ed la quarta auto simile alla prima,eppure qualcuno grida al quasi miracolo.Ma per favore......
Ritratto di carlo maggio
17 ottobre 2014 - 12:47
ragazzi questi sono allestimenti TOP e il prezzo ci sta tutto. Penso (e spero) che Fiat colmerà il gap in Europa con quest'auto. Ha tutte le caratteristiche per riuscirci come in parte stanno già facendo 500 e 500L.
Ritratto di clarap
17 ottobre 2014 - 12:59
Hai un'auto di successo e utilizzi il marchio per diverse tipi di auto. Noi dovremmo essere uniti quando si parla di FIAT e invece sempre polemiche inutili. Stereotipo per stereotipo ti rispondo: ma gli inglesi, i tedeschi o i francesi pensi che vadano sempre contro alla propria casa automobilistica.. e non mi venite a dire FCA bla bla bla. Quest'auto mi sembra ottima per tutti gli optional che dispone. Il prezzo è ragionato e certo non se la possono permettere tutti. Le linee sono belle e naturalmente, chiamandosi 500, si ispira ad un certo tipo di curve. La concorrenza in questa gamma non è così forte oggi secondo me. Se la giocherà sicuramente con la Mini che non offre così tanti optional ed è più piccola e meno capiente. Staremo a vedere ma non mi parlate sempre di cagata, flop etc etc.. Claudio
Ritratto di Franchigno
17 ottobre 2014 - 16:47
Potremmo essere uniti se propongono un auto veramente bella e non la solita 500 in tutte le salse.Io sono orgoglioso di essere italiano e come tale mi sento offeso da una casa automobilistica ,che mi dovrebbe rappresentare, tiri fuori uno sgorbio del genere.Avevano certamente degli spunti migliori,dalla Giulietta alle Bravo ecc ecc.Hai visto il nuovo Ducato?pur essendo un furgone è cento volte meglio di quest'auto.
Ritratto di T.air Punto
17 ottobre 2014 - 18:02
Scusa non ti offendere ma come potevano mettere il muso del nuovo ducato su un piccolo suv elegante che si ispira ad una 500?? Credo che abbiano fatto qualche studio di marketing prima di decidere di chiamare il suv 500 e di dargli quella linea.
Ritratto di Franchigno
17 ottobre 2014 - 18:48
Non posso offendermi perché non mi hai detto niente di sgarbato.T.air certamente non potevano mettere il muso del nuovo Ducato su quest'auto,ma intendevo che potevano copiarlo ovviamente adattandolo ad essa.Poi scusa secondo te non era meglio se prendevano spunto dalla stupenda Giulietta?.E già il quarto modello che ripropongono il 500 style.Mi viene il sospetto che lo studio di marketing l'abbiano fatto sugli operai che lavorano in FIAT,della serie dimmi che ti piace altrimenti ti licenzio!.Mah.....!!
Ritratto di T.air Punto
17 ottobre 2014 - 19:26
Sicuramente ė originale e può non piacere, anche se rispetto alla 500 l ė molto più proporzionata. Secondo me hanno scelto di farla così perché il brand 500 tira e hanno fatto la stessa operazione che ha fatto bmw con la mini countyman. Ė per quello che dicevo che non può avere il muso del ducato, non per le dimensioni ma perché non sarebbe una 500. Eventualmente uno stile tipo nuovo ducato si potrebbe utilizzare per un nuovo freemont.
Ritratto di gerry evo
17 ottobre 2014 - 23:12
bella ma non balla ....costa troppo.poi dicono che gli italiani comprano auto estere...
Ritratto di Il_Mao
18 ottobre 2014 - 10:34
C'è secondo me da puntualizzare una cosa che mi obbliga a rimangiarmi il mio "pensavo peggio". Questi sono i prezzi della opening edition. La 4X4 costa 30mila "con 3500 euro di vantaggi". Vuol dire che il listino per questa macchina sarà oltre i 34mila. E' qui che a me viene da storcere il naso.
Ritratto di Daniele G54
20 ottobre 2014 - 15:55
Leggo un sacco di commenti nei quali si sostiene che la 500X costa quanto la Mini Countryman, ma non ci si può esprimere in quanto mancano i listini definitivi. Ho fatto un confronto invece tra Jeep Renegade e Mini Countryman: a parità di allestimento dotazione e potenza (140 CV i 143 della Cooper SD) la Jeep (che ha anche le ridotte) costa circa 5.000 EURO in MENO. Non solo, ma la Trailhawk da 170 CV (27 più della Mini) costa ancora circa 2500 euro MENO della Mini. E con altezze da fuoristrada vero, protezione sottoscocca, ridotte da fuoristrada e hill-descent che la Mini si sogna. La 500 costerà probabilmente meno della Jeep o al massimo lo stesso prezzo, quindi di cosa stiamo parlando? La Mini è un furto legalizzato per gli allocchi.
Ritratto di Daniele G54
20 ottobre 2014 - 15:55
Leggo un sacco di commenti nei quali si sostiene che la 500X costa quanto la Mini Countryman, ma non ci si può esprimere in quanto mancano i listini definitivi. Ho fatto un confronto invece tra Jeep Renegade e Mini Countryman: a parità di allestimento dotazione e potenza (140 CV i 143 della Cooper SD) la Jeep (che ha anche le ridotte) costa circa 5.000 EURO in MENO. Non solo, ma la Trailhawk da 170 CV (27 più della Mini) costa ancora circa 2500 euro MENO della Mini. E con altezze da fuoristrada vero, protezione sottoscocca, ridotte da fuoristrada e hill-descent che la Mini si sogna. La 500 costerà probabilmente meno della Jeep o al massimo lo stesso prezzo, quindi di cosa stiamo parlando? La Mini è un furto legalizzato per gli allocchi.
Ritratto di Antonio Gasbarro
4 novembre 2014 - 18:18
Daniele G54, sono d'accordo con il tuo giudizio,aggiungo che dovremmo finirla di dare i nostri soldi, alle ditte straniere,e spenderli in Italia per migliorare la nostra economia.
Ritratto di WHITEFISH37
3 novembre 2014 - 23:37
Mamma mia che prezzi! Arriva a 30.650 € peccato! Mi sarebbe piaciuta ma il mio budget purtroppo rimane sempre a livello di una utilitaria in offerta... del tipo Ford Fiesta a 9950 o giù di lì.
Ritratto di Antonio Gasbarro
4 novembre 2014 - 17:44
Forse questo Signore non è Italiano,offende con le sue parole,sia la Fiat, che i dipendenti.Io posseggo un Fiat Punto diesel 84 cv. da 2 anni, la trovo comoda,confortevole,e spaziosa anche per 5,ma soprattutto consuma poco,faccio 23 a litro.La consiglio agli Italiani di comprarla,anche perchè adesso costa meno,e non ve ne pentirete.
Ritratto di Antonio Gasbarro
4 novembre 2014 - 17:44
Forse questo Signore non è Italiano,offende con le sue parole,sia la Fiat, che i dipendenti.Io posseggo un Fiat Punto diesel 84 cv. da 2 anni, la trovo comoda,confortevole,e spaziosa anche per 5,ma soprattutto consuma poco,faccio 23 a litro.La consiglio agli Italiani di comprarla,anche perchè adesso costa meno,e non ve ne pentirete.
Ritratto di SINISTRO
5 novembre 2014 - 13:42
3
io ho una Fiat Punto 1.9 JTD ELX anno 2001, con circa 263.300 Km, con un motore che arriva, in alcuni tratti, anche a 180Km/H. Questo vorrà pur dire qualcosa, o no? - See more at: https://www.alvolante.it/news/motori-abarth-anche-formula-4-tedesche-337994#comment-712059
Ritratto di Alex3984
10 novembre 2014 - 19:15
1
il mio commento riguada esclusivamente il nome della vettura. Devo dire che sono proprio stanco di tutti questi modelli 500 a b c x l....facciamo tutto l'alfabeto no? X me la 500 era una e una sola e la sua versione attuale ben riprende gli stilemi estetici della vecchia generazione ma bisogna fermarsi li. Tutti questi nuovi modelli che richiamano la 500 era meglio chiamarli in un altro modo sono offesivi della memoria di un modello storico. Parlando della vettura il mio giudizio è positivo ma fiat o fca come la vogliamo chiamare si pone in italia al livello di marche ben piu blasonate e direi che non fa per loro....quindi anche i prezzi devrebbe essere più accessibili "La gente non è scema sa che sta acquistando Fiat" saluti
Ritratto di Alex3984
10 novembre 2014 - 19:15
1
il mio commento riguada esclusivamente il nome della vettura. Devo dire che sono proprio stanco di tutti questi modelli 500 a b c x l....facciamo tutto l'alfabeto no? X me la 500 era una e una sola e la sua versione attuale ben riprende gli stilemi estetici della vecchia generazione ma bisogna fermarsi li. Tutti questi nuovi modelli che richiamano la 500 era meglio chiamarli in un altro modo sono offesivi della memoria di un modello storico. Parlando della vettura il mio giudizio è positivo ma fiat o fca come la vogliamo chiamare si pone in italia al livello di marche ben piu blasonate e direi che non fa per loro....quindi anche i prezzi devrebbe essere più accessibili "La gente non è scema sa che sta acquistando Fiat" saluti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser