Con l’aggiornamento dei motori a Euro 6d, la gamma della Fiat 500X si arricchisce dei nuovi allestimenti Cult e Connect che si aggiungono ai noti Cross e Sport.
Il nuovo 1.3 turbo a benzina, abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione, è la più importante novità per la versione aggiornata della compatta crossover Fiat 500X: ha sprint, ma i consumi non sono dei più bassi.
La Fiat 500X è agile e ha un 1.0 turbo silenzioso ma che “alza il gomito”. Lo sterzo e le finiture convincono e la frenata è potente; peccato che quella automatica d’emergenza sia riservata alle versioni più costose e che il baule sia piccolo.
In arrivo in questi giorni nelle concessionarie, il nuovo allestimento Sport dona alla Fiat 500X un look ancora più vivace. E grazie anche all’assetto rivisto, è molto divertente da guidare, pure senza “spaccare la schiena”.
Dopo la 500 elettrica nel 2020, nel 2021 dovrebbe essere la volta della nuova Panda e poi della 500 Giardiniera. Previste anche le eredi di 500X e Tipo.
Per le nuove serie speciali della Fiat 500X e Fiat 500L, nuovi particolari estetici e l’ampliamento delle dotazioni tecnologiche. Qui per saperne di più.
La Fiat 500X si aggiorna nelle luci e nei paraurti; migliora la dotazione di sicurezza e debuttano nuovi motori a benzina. Il 1.3 turbo è vivace, ma abbinato solo a un poco reattivo cambio automatico.
Il filmato di lancio della rinnovata Fiat 500X si ispira al film “Ritorno al futuro” per spiegare efficacemente i diversi sistemi, suscitando simpatia.
In vendita da quattro anni, la Fiat 500X si rinnova e cambia in pochi dettagli all'esterno. Ma ci sono nuovi motori e tecnologie. Qui per saperne di più.