NON SOLO VENDITE - I saloni di vendita delle automobili sono fatti per esporre auto, e per promuovere la vendita del nuovo può essere utile far ricorso anche alla storia, quella dei costruttori, per illustrare il “savoir faire” e la tradizione del marchio. Deve aver pensato così la Fiat nel suo ampio spazio del Mirafiori Motor Village di Torino ha allestito una mini-mostra di veicoli storici accanto alle auto nuove proposte in vendita.

PER SOLLETICARE - L’obiettivo è quello di raccontare la
storia delle marche del gruppo Fiat, Fiat stessa,
Lancia, Alfa Romeo e Abarth, con testimonianze concrete di quello che è stato il loro passato. L’iniziativa è appena partita e le auto esposte in questo inizio staranno in mostra per un mese, per poi lasciare il posto a altri modelli, un po’ come in una storia a puntate, nella convinzione che l’interesse e la curiosità (senza contare l’ammirazione) serva a invogliare ad andare in concessionaria e magari, chissà, davanti ai modelli che hanno fatto sognare, far scattare il desiderio di acquistare l’auto nuova.
MODELLI IMPORTANTI - Tra le auto esposte in questo primo “turno” ci sono l’Alfa Romeo (nelle foto a partire dall'alto) Giulietta Spider del 1955, la Fiat 124 Spider “America” del 1981; la Lancia Aurelia B24 Spider del 1951. Il Mirafiori Motor Village si trova a Torino in piazza Cattaneo.