NON SOLO AUTO - Molto più di una semplice concessionaria, i Motor Village del gruppo Fiat nascono per accogliere i possibili clienti e far conoscere il “made in Italy”. Così, insieme alle vetture Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth, Maserati e per la prima volta Jeep, ci sono ristorante, caffè e spazi espositivi per mostre e concerti. Un concetto nuovo, nato quattro anni fa quando è stato realizzato il primo Motor Village Mirafiori a Torino e che settimana scorsa ha visto l'inaugurazione di un terzo centro a Parigi sugli Champs-Élysées, che segue quello aperto l'anno scorso a Cannes.
L'ingresso del Motor Village sugli Champs-Élysées a Parigi.
SI ISPIRA A UN TEATRO - La Fiat diventa così il sesto costruttore (dopo Renault, Citroën, Peugeot, Toyota e Mercedes) ad aprire un suo spazio sugli Champs-Élysées, dove passano ben 180 milioni di visitatori all'anno, la maggior parte turisti non francesi, attratti anche dalle grandi firme della moda. Per la realizzazione del Motor Village di Parigi, l'architetto Jean-Michel Wilmotte si è ispirato a un teatro per la sistemazione interna degli spazi che si può adattare alle diverse esigenze, come le mostre d'arte o i concerti musicali. Costruito all'interno del Drugstore Public, presso il Rond-Point degli Champs-Élysées, il Motor Village parigino si sviluppa su cinque piani, due dei quali rialzati, collegati al centro da un tubo in vetro alto 14 metri che funziona da ascensore dove vengono esposte le vetture.
Il ristorante NoLita con al centro il tubo in vetro dove sono esposte le diverse vetture del gruppo Fiat.
RISTORANTE E MUSICA - Al secondo piano del Motor Village di Parigi si trova il ristorante NoLita (North of Little Italy) dove lo chef Vittorio Beltramelli fa gustare le specialità della cucina italiana: è aperto fino alle 23 e accoglie fino a 80 persone. La Terrazza è un caffè all'aperto, con servizio dalle 8 alle 2 del mattino, che si affaccia direttamente su avenue Matignon; c'è poi la Boutique, dove acquistare gadgets dedicati ai marchi del gruppo Fiat. All'interno del Motor Village francese la programmazione musicale è affidata a Thierry Planelle, direttore artistico di Virgin France.
Un'altra immagine del Motor Village con in primo piano una bacheca della "Boutique".
PROGRAMMAZIONE - Un po' come un centro commerciale che adatta le vetrine dei propri negozi in base alla stagione, il Motor Village “cambia pelle” per seguire le novità del gruppo Fiat. Grazie a una serie di animazioni che creano un percorso interattivo, dal 10 luglio al 15 agosto i Motor Village vedranno come protagonista la Lancia Ypsilon Elle, una serie speciale realizzata in collaborazione con il noto magazine femminile. Dal 16 agosto al 26 settembre, vestiranno i colori della sportività per festeggiare i 100 anni di Alfa Romeo, mentre dal 27 settembre al 30 ottobre, la tecnologia e l’ambiente saranno in primo piano con la presentazione del bicilindrico TwinAir che debutta sulla Fiat 500 (leggi qui il primo contatto).