NEWS

I frontali delle auto sono diventati troppo alti?

Pubblicato 11 giugno 2025

Uno studio di T&E mette in relazione l’altezza del muso delle auto con la pericolosità in caso di incidente, proponendo di limitarla per legge a un massimo di 85 cm. Saresti d’accordo?

I frontali delle auto sono diventati troppo alti?

SEMPRE PIÙ ALTI

Le auto stanno diventando sempre più grandi e imponenti. Con l’aumentare delle dimensioni cresce anche l’altezza del frontale: secondo un rapporto di Transport & Environment (lo trovi qui), organizzazione non governativa europea che si concentra sulla mobilità sostenibile, l’altezza media dei cofani delle nuove auto vendute In Europa (comprese Norvegia e Regno Unito) è aumentata di circa mezzo centimetro all’anno negli ultimi 15 anni, passando dai 76,9 cm del 2010 agli 83,8 cm del 2024. Tra i 6 mercati nazionali più importanti in Europa (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito), l’Italia è quella con i frontali mediamente più alti, con 84,7 cm di media (nel 2010 era la nazione con i cofani più bassi con 76,3 cm). Ciò, secondo T&E implica diversi problemi di sicurezza

AUMENTA LA PERICOLOSITÀ

Un frontale alto diventa senza dubbio più pericoloso nel momento in cui questo colpisce un pedone in un incidente. Infatti, mentre un cofano basso urta una persona adulta sulle gambe, il primo punto d’impatto contro un cofano più alto è invece sopra il baricentro, proprio dove ci sono gli organi vitali del corpo. Analizzando i dati degli indicenti in Belgio, un aumento di 10 cm dell’altezza del cofano (da 80 a 90 cm) aumenta del 27% il rischio di morte per i pedoni, i ciclisti e gli altri utenti vulnerabili della strada. E quando una suv si scontra con auto tradizionali, gli occupanti di queste ultime hanno un rischio di subire lesioni gravi più elevato del 20-50%. Inoltre, continua l’analisi, i cofani più alti riducono la visuale dei conducenti, limitando spesso del tutto la possibilità di vedere bambini davanti a loro nelle manovre di parcheggio.

VISUALE LIMITATA

Ad avere i cofani mediamente più alti tra i marchi analizzati sono Jaguar Land Rover e Jeep, gli unici produttori con modelli omologati che superano il metro di altezza (ci sono altri modelli con frontali ancora più alti venduti nel Vecchio Continente, ma hanno l’omologazione individuale del veicolo). Tutte le Land Rover vendute in Europa nel 2024 hanno il cofano più alto di un metro, mentre le Jeep superano questo limite nel 78% dei casi, con le Jaguar che arrivano al 56%. È stato valutato che un guidatore di altezza media al volante di una Land Rover Defender (con il cofano alto 115 cm) non è in grado di vedere bambini di età inferiore a 4 anni e mezzo in piedi davanti al veicolo. Ancora più preoccupante il caso del pick up Ram TRX, il cui cofano di 130 cm nasconderebbe al guidatore anche bambini fino a 9 anni di età. Il cofano di una Volkswagen Golf, che arriva a 75 cm, non comporta invece questi problemi. 

SULLE EV SI ABBASSANO

La tendenza al “gigantismo” dei cofani è parzialmente mitigata dalla diffusione delle auto elettriche, che tra quelle vendute lo scorso anno hanno registrato un’altezza media di 81,5 cm, cioè 2,3 cm in meno rispetto alla media del mercato. Ciò accade perché le EV non hanno bisogno di cofani grandi per contenere i più compatti componenti del powertrain elettrico e anche perché un cofano basso è anche più aerodinamico, migliorando di conseguenza l’efficienza e l’autonomia della vettura.

NON PIÙ DI 85 CM

La conclusione di Transport&Enviroment è chiara: i legislatori europei devono limitare l’altezza dei cofani delle auto nuove a un massimo di 85 cm a partire dal 2035. “Un limite di 85 cm mira a proteggere il 95% dei pedoni adulti coinvolti in incidenti (solo il 5% delle donne in Europa ha un baricentro inferiore a 86 cm)”, scrive T&E, che esorta la Commissione Europea a pubblicare proposte per limitare l’altezza dei cofani entro luglio del 2027. L’organizzazione invita anche a inserire il dato dell’altezza del cofano sulla carta di circolazione delle auto entro il 2030 e di adottare un test di visibilità per bambini da includere nei protocolli dell’EuroNCAP. Ai governi e alle amministrazioni locali, T&E chiede invece di adeguare tasse e tariffe per i parcheggi alle dimensioni e al peso dei veicoli, essendo quelli più grandi e ingombranti quelli maggiormente pericolosi. Sareste d’accordo con queste proposte?



Aggiungi un commento
Ritratto di TDI_Power
11 giugno 2025 - 16:36
Frontali inutilmente grossi e alti soprattutto su auto da città
Ritratto di forfait
11 giugno 2025 - 16:41
Il problema è che a molti servono i Suv, altrimenti proprio non riescono ad entrare uscire dall'auto (se non ricordo male le soventi lamentele in questione)
Ritratto di Gordo88
11 giugno 2025 - 17:17
1
Verissimo..:))))
Ritratto di forfait
11 giugno 2025 - 19:07
Non oso immaginare una combo tipo: dover fare in UN SOLO giorno più dei fatidici 30km che toccano d'ufficio all'automobilista italiano, e poi all'atto di dover scendere al sudatissimo 31°km rendersi conto di essere pure seduti ad altezza berlina. Ouch... :(
Ritratto di Edo-R
11 giugno 2025 - 20:03
:))))
Ritratto di Flynn
11 giugno 2025 - 21:06
3
Perfetto! A compensazione mi lamento della seduta alta della Octavia.
Ritratto di Flynn
11 giugno 2025 - 21:52
3
.. anzi mi lamento pure che il muso è basso ma il cofano sale troppo !
Ritratto di Sherburn
12 giugno 2025 - 17:09
Basta lasciarsi cadere fuori, e poi rialzarsi con eleganza. "tutto bene, sto bene, tutto bene davvero, non vi preoccupate".
Ritratto di Francesco Pinzi
11 giugno 2025 - 17:32
Io vieterei le macchine oscene, quindi già l'80% di quelle in vendita sparirebbero:)
Ritratto di Quello la
11 giugno 2025 - 22:19
Ahò, cià pure ragione questo. O no?
Ritratto di No lavatrici
13 giugno 2025 - 09:11
Ragione da vendere!!
Ritratto di Volpe bianca
11 giugno 2025 - 18:21
È aumentato tutto, lunghezza, larghezza, altezza, peso. A diminuire invece è stata la superficie vetrata. Auto più pesanti, più ingombranti e con minore visibilità.
Ritratto di NeuroToni
12 giugno 2025 - 07:44
Infatti non ho mai capito perchè ad ogni uscita di un nuovo modello debba essere (quasi) sempre più lunga e larga di quella precedente.
Ritratto di No lavatrici
13 giugno 2025 - 09:13
Perché "poi" dovranno metterci delle pile....e ... Macchina grande..pila grande, non ho altra spiegazione per questo!!
Ritratto di Francesco Pinzi
12 giugno 2025 - 08:44
Parole sante, Volpe. Seguono la moda femminile, silicone ovunque, sempre più gonfie:)
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 11:19
Perché se ho una Golf (esempio a caso, giusto per prendere un modello particolarmente longevo) e mi vuoi convincere a passare al modello successivo, mi devi dare un qualcosa in più: più spazio, più cavalli, più accessori... altrimenti mi tengo la mia. Lo fai attraverso 8 generazioni e ti ritrovi oggi con la Polo che è più grande delle prime Golf. Non sto dicendo che sia giusto, anzi, ma penso che sia uno dei motivi. L'altro è dato dalla sicurezza: se devo avere sportelli più larghi e più "zone di assorbimento" dovrò per forza fare l'auto più grande oppure ridurre sensibilmente lo spazio interno.
Ritratto di Ultimojedi
11 giugno 2025 - 18:52
Sarebbe ora di abbassare le auto. Fate la dieta low-carb invece di comprare i SUV.
Ritratto di Marcorder
11 giugno 2025 - 20:19
Difficile dargli torto ... gli toccherà fare suv stile tapiro :D
Ritratto di lucaconcio
11 giugno 2025 - 21:39
2
A quanto ne so io, i frontali alti servono anche per rispettare le norme sull'urto pedone... (non c'è una regola sull'altezza, ma una serie di regole per cui è più conveniente fare un frontale alto); ora, o sono sbagliate queste regole oppure è sbagliato questo articolo
Ritratto di lucaconcio
11 giugno 2025 - 21:42
2
Sulla visuale più limitata, invece sono d'accordo, anche se ci dovrebbero pensare gli ADAS
Ritratto di lucaconcio
11 giugno 2025 - 21:52
2
Tra l'altro, anche sulla visibilità ci sono delle norme; penso che l'altezza cofano Dervio da un compromesso tra le norme sull'urto pedone e quelle sulla visibilità, un po' come le dimensioni dei montanti parabrezza, compromesso tra la visibilità e le norme sullo schiacciamento tetto in caso di ribaltamento, con il risultato che l'ingombro dei montanti crea degli angoli ciechi piuttosto importanti
Ritratto di Challenger RT
12 giugno 2025 - 00:00
L’ingombro dei montanti anteriori è una vera follia. Rispetto alle auto degli anni ‘60, ‘70 e ‘80 gli angoli ciechi nelle auto di oggi uccidono più persone di quante ne dovrebbero salvare in caso di ribaltamento
Ritratto di Alfiere
12 giugno 2025 - 10:48
2
Ricordi male, il frontale alto è per lo più una scelta di design e, in america, il risultato della corsa al parametro di "towing" più alto, che porta i SUV e Pickup ad avere radiatori sempre più grossi. In tema di sicurezza pedoni è meglio colpire le gambe che il busto, mentre in caso di collisione tra veicoli è meglio essere alti (ma anche qui, non è accettabile favorire la sicurezza di qualcuno a scapito di un altro).
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 11:22
Per la sicurezza serve spazio tra il cofano e il motore, perché il cofano in lamiera si deforma, la testata del motore no.
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 11:37
3
Allora devi assolutamente vedere il vano motore della SWM. 7 posti. Ha un cofano enorme con finte prese d aria sul cofano sembra un Land rover.ma dentro c'è un minuscolo 1.5. che Ricorda la Ford capro che aveva mio padre...cofano lungo e dentro c'era un 1.7 piccolo
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 11:41
Non faceva motociclette la SWM?
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 12:09
3
Prima ora è passata alle auto..un mio caro amico ha dato la dr3 in permuta ed ha preso questo c.s.so a 7 posti. Ha delle novità che ti fanno pisciare sotto dal ridere. Ha 7 posti però disposti con 2 2.3. Vero è che la fila centrale ha due comode poltrone singole con braccioli,stile aereo. Ma se hai bisogno del bagagliaio ed abbatti il divano posteriore a 3 posti. Ti ritrovi un cassone enorme che porta solo 4 passeggeri. Ma la chicca più bella è la cintura di sicurezza...che se l auto è in moto nn puoi allacciarla quindi se slacci per prendere una cosa che ti è caduta dopo devi dire al conducente di fermarsi perché la cintura nn rientra più... Da provare. Un emozione bestiale sentire le bestemmie del conducente
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 12:22
Non la conoscevo, l'ho vista ora sul listino di alVolante. La G03F, giusto? Ohibò... Però la disposizione 2-2-3 è molto diffusa anche tra le monovolume giapponesi, e la trovo sensata: porti comodamente una tipica famiglia di 3 o 4 persone più bagagli, e se occasionalmente porti anche amici o parenti c'entrano. Immagino il tuo amico l'abbia notata la configurazione dei posti prima dell'acquisto... Sulla cintura e sul resto della macchina niente da aggiungere :)
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 12:41
3
Si è reso conto dopo.anzi l'ho notato io perché lui nn capisce niente altrimenti nn avrebbe comprato prima la dr3 ed ora questa.)))))))
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 12:58
Spero che tu lo prenda per il kulo a vita, il tuo amico. Almeno a "vita" della macchina. Ma come si fa??? :)
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 13:16
3
Pensa che quando viene per il weekend la fa guidare a me.per questo conosco tutte le problematiche di questa per nn parlare della dr3 a GPL. Sui tornate se mettervi la seconda dovervi portarla a 4k giri per salire
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 16:46
Quello lo posso anche capire, da uno che di auto ci capisce poco: ti fanno fare il giro dell'isolato, va bene e la chiudi lì. Ma se hai una moglie, tre figli e 4 sedili in macchina, te ne dovresti rendere conto che la matematica non torna :D
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 17:03
3
Diciamo che lui ha smesso di capire si auto da quando sì è sposato.da giovane ha avuto la celica poi la Mazda rx8 poi sposato subito tuareg e poi a scendere è sceso sempre di più.ma ora ha raggiunto il fondo con la SWM
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 17:04
Eppure la RX8 è un'ottima auto per famiglie, posso testimoniare!
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 17:06
3
Nooo per giovani si ma per famiglia no..aveva la.porta controvento che era affascinante ma scomoda
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 17:06
3
Porta posteriore
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 17:13
Sarà scomoda, però sui sedili posteriori un paio di figli adolescenti magrolini ci stavano e ci salivano molto volentieri. Assetto sportivo, ma tutt'altro che estremo, e anche il bagagliaio era paragonabile a quello di un'utilitaria.
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 17:22
3
Ma nn era fattibile.anchenperche aveva in motore che consumava na cifra m.appena avuto il.promo.foglio passo al tourage 3.0 TD. Poi Kia Sorrento poi hiundaybsanta Fe e poi alfa romeo Giulietta poi dr3;ed infine questa Swm..un declino ben visibile.alla moglie è andata di peggio passata dalla focus alla punto poi hiunday i10 ed ora le ha preso la mahindra...però dice che così nn le rubano l.auto.)))))) ionhodo perché lo perculo per altri 20anni minimo
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 17:26
Piuttosto diciamo che non andava bene al tuo amico. Fattibile lo è eccome: noi avevamo la Rx8 e la "nuova" Croma: se si doveva trasportare tanta roba, per forza di cose si prendeva la Fiat, sennò Mazda e braaaaap! Mia figlia ha imparato a guidare sulla RX8
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 17:54
3
Io ho avuto la.fiat croma e la rimpiango rispetto alla 159!di adesso..ma la RX 8 è un auto per fare il fighetto al bar nn per padre di famiglia
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 18:07
Non sono per niente d'accordo.
Ritratto di Challenger RT
12 giugno 2025 - 00:05
Personalmente vieterei la produzione di auto più alte di 1,40 metri (con conseguente diminuzione dell’altezza pure dei cofani) ad esclusione delle fuoristrada dure e pure.
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 11:44
Wikipedia mi dice che il tuo Challenger è alto 1,47... ti tocca ribassarlo di 7mm? :)
Ritratto di Challenger RT
12 giugno 2025 - 15:24
La mia Challenger RT my 2013 avrebbe un’altezza ufficiale di 1,45 m. pari a 57,1 inches. In realtà, poiché è munita del pacchetto optional “Super Track Pack” risulta essere più bassa di circa 3 cm, raggiungendo quindi un’altezza totale di 1,42 m.
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 16:48
Sembrerebbe quasi una legge ad personam. Comunque dai, 1,40 è esagerato: anche utilitarie anni '90 come la Cinquecento sono più alte.
Ritratto di Rav
12 giugno 2025 - 02:14
4
Un'altra legge serviva proprio, ne farei una anche per l'altezza minima e una per quella media, poi attacchiamo con le dimensioni delle fiancate e quelle dei posteriori. Ma io proprio vieterei la circolazione alle auto per legge, perchè se non circolano si salva il pedone. Poi per legge facciamo stare il pedone a casa così non rischia manco la storta per strada. Ridicoli.
Ritratto di AZ
12 giugno 2025 - 06:41
Non mi piacciono i suv perché sono alti quasi per niente: non sono 4X4 e consumano di più. Il vantaggio è che offrono solo un po' più di protezione, ma non ne vale la pena a quel prezzo. Sul fatto che siano pericolosi, forse sì, ma solo a chi attraversa in modo incauto (ma questo è un problema dei pedoni). Oppure se i mezzi sono guidati da incapaci (e qui la responsabilità è dell'autista e dell'assicurazione).
Ritratto di Spock66
12 giugno 2025 - 08:00
Dell'altezza mi importa niente, ma la larghezza delle auto è diventata un problema..le città e i garage non sono a misura di auto larghe 2 metri
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 11:40
3
A chi lo dici.ogni estate è una guerra per sistemare le auto nel cortile condominiale del residence estivo.. Dove prima c'era una regata o una Alfetta o una 164 ora ci entra una Sandero
Ritratto di dario74
12 giugno 2025 - 09:39
"Saresti d’accordo?" Ma perché no????
Ritratto di Ilmarchesino
12 giugno 2025 - 11:31
3
Io rimpiango ancora la mia Calibra Cx invidiabile, velocità e consumi ragionevole..vederla oggi mi sembra un giocattolo.
Ritratto di Andre_a
12 giugno 2025 - 11:33
Ok, ma potreste dare qualche esempio? Non mi va di tirar fuori il metro... la Golf ha il cofano a 75cm, la Defender a 115. Ma alcune vie di mezzo? Quali sono modelli col cofano intorno a 85 cm?
Ritratto di giuliog02
12 giugno 2025 - 11:38
Articolo intelligente, razionale, condivisibile. Sarebbe davvero opportuno mettere un limite all'altezza dei cofani, da cui si potrebbero escludere solo i mezzi da lavoro e i SUV duri e scomodi da fuoristrada. Gli attuali SUV enormi ed alti sono impiegati per portare i bambini a scuola e per istinto di difesa in caso di incidente, legato spesso alla conscietà della propria inadeguatezza di guida. Per tacere di certi pick-up, di lusso, di cui non si capisce la necessità (non sono mezzi di lavoro e mai ne vedi uno con sopra qualche quadrupede da trasportare altrove.
Ritratto di Tistiro
12 giugno 2025 - 14:18
Alziamo le gambe dei bambini
Ritratto di lele70mi
12 giugno 2025 - 17:02
Concordo solo sulle dimensioni massime
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 giugno 2025 - 17:30
Sono i gusti di oggi...non solo i cofani ...proprio tutte le scocche sono rialzate.e il tempo di SUV e crossover che la fanno da padroni
Ritratto di Gianni.ark
12 giugno 2025 - 23:28
Finalmente qualcuno se ne è accorto...
Ritratto di Raytheon
15 luglio 2025 - 19:01
2
Giusto una settimana fa la moglie dell' AD di Lufthansa in vacanza a Porto Cervo, alla guida di una BMW X5, ha investito ed ucciso sulle strisce pedonali una ragazza di 24 anni, che e' finita sotto il SUV ed ha battuto la testa. Il cofano della BMW X5 salva pedoni non ha funzionato e non si e' inclinato e, vista l'alta sezione frontale della macchina, anche se la macchina era in accellerazione ad una velocita non molto elevata, la povera ragazza non ha avuto scampo. Per me i SUV e chi li guida sono una vera minaccia per i pedoni, e per le altre auto, soprattutto se utilitarie. Si parla poi di sicurezza attiva e passiva, ma se un' auto e' di per se' un assurdita' ingegneristica, vedi i SUV che hanno la sezione frontale di un camion, consumano come un' idrovora, e sono venduti solo per soddisfare problemi di ego di frustrati cafoni, i risultati poi sono davanti agli occhi, purtroppo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser