NEWS

La Genesis arriva in Italia

Pubblicato 14 giugno 2025

Il marchio di lusso della Hyundai proporrà dall’inizio del 2026 tre modelli elettrici: le suv GV60 e GV70 e la berlina G80.

La Genesis arriva in Italia

PER ORA NE ARRIVANO TRE

Genesis è il marchio premium dello Hyundai Motor Group ed è attualmente presente sui mercati europei di Germania, Svizzera e Regno Unito ma, a partire dal 2026, ne aggiungerà altri quattro:  Francia, Spagna, Paesi Bassi e Italia. Nei prossimi mesi la Genesis fornirà dettagli sul modello di business e sulle attività della rete di vendita che verranno adottati nei nuovi mercati. Saranno tre i modelli elettrici proposti ai clienti italiani: GV60, GV70 e G80. 

GV60

La GV60 è una suv media (è lunga 450 cm) ingegnerizzata sulla piattaforma E-GMP (è utilizzata anche dalle “cugine” Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6). In Germania viene proposta in diverse configurazioni di powertrain. La versione d'ingresso, a trazione posteriore, è equipaggiata con un singolo motore elettrico e offre una potenza di 228 CV. Per chi cerca prestazioni superiori, le varianti a trazione integrale includono due motori elettrici, uno per asse. La versione "Sport" eroga una potenza combinata di 318 CV, mentre la Performance si spinge fino a 435 CV, con una funzione "Boost Mode" temporanea che può incrementare ulteriormente la potenza.

Tutte le versioni sono alimentate da una batteria da 77,4 kWh. Grazie all'architettura a 800 V, la GV60 supporta la ricarica ultra-rapida, passando dal 10% all'80% in circa 18 minuti con colonnine ad alta potenza. È inoltre presente la funzione V2L (Vehicle-to-Load), che permette di alimentare dispositivi esterni utilizzando l'energia della batteria dell'auto.

ELECTRIFIED GV70

La GV70 è una suv lunga 471 cm. In Italia verrà proposta nella sola versione elettrica denominata Electrified GV70, mentre in altri mercati è disponibile anche con i motori a combustione. È equipaggiata con un doppio motore elettrico, uno per asse, che garantisce la trazione integrale. La potenza combinata raggiunge i 435 CV in modalità standard, e può essere temporaneamente spinta fino a 490 CV con la funzione "Boost", permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi.

La batteria da 77,4 kWh offre un'autonomia dichiarata in fase di omologazione di circa 455 km.  La sua architettura a 800V consente ricariche ultra-rapide: dal 10% all'80% in circa 18 minuti con una colonnina da 350 kW. Presenta anche la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni. Le sospensioni sono a controllo elettronico ed è presente il differenziale elettronico a slittamento limitato (e-LSD) e la modalità "e-Terrain" per la guida su terreni a scarsa aderenza.

ELECTRIFIED G80

Infine, la Electrified G80 è la versione a corrente dell’opulenta berlina premium della Gensis. Lunga 5 metri, è dotata di un sistema a doppio motore elettrico, uno per ciascun asse, offre la trazione integrale e una potenza combinata di 365 CV e 700 Nm di coppia. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi.

Grazie alla batteria da 94,5 kWh l’autonomia omologata è di 570 km. Grazie all'architettura a 800 V, la G80 supporta la ricarica ultra-rapida in corrente continua (DC) fino a 350 kW, permettendo di passare dal 10% all'80% di carica in soli 18-25 minuti. È presente anche la funzione V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni.

Dispone di sospensioni a controllo elettronico e di un sistema di cancellazione attiva del rumore. La tecnologia a bordo include un ampio display di 27 pollici e un sistema di sterzo posteriore per migliorare agilità e stabilità.

Genesis GV60
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
27
14
12
10
33
VOTO MEDIO
2,9
2.916665
96


Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
14 giugno 2025 - 18:48
Non ne sentivo la mancanza, esteticamente parlando...
Ritratto di AndyCapitan
14 giugno 2025 - 23:35
4
Be....vista dal vivo in svizzera sono notevoli... lì dove abita mio zio le vendono da 4 anni soprattutto benzina e diesel....non capisco perché arrivare in Italia con solo l'elettrico....booo....internamente sono più lussuose di una mercedes C!!!
Ritratto di Lapo3
17 giugno 2025 - 08:27
Un paio di anni fa volevo prendere la G80 diesel. All'apparenza sembrava un risparmio rispetto alle auto tedesche, ma poi fatti tutti i conti non lo é. Quindi ho pensato che se devo spendere gli stessi soldi allora mi posso prendere un'auto europea. La Genesis offriva 5 anni di manuntenzione completamente a spese della ditta, ma le tedesche fanno sconti su listinomentre la genesis non li fa. Alla fine ho preso una 540d xdrive nuova a 72000€ invece che 96000.col 23% di sconto.
Ritratto di Ultimojedi
14 giugno 2025 - 19:06
Voto medio 4,04 togliendo i voti a 1 che sanno di preconcetto. Ma i prezzi? Immagino si veleggi tra 60 e 80k.
Ritratto di Flynn
14 giugno 2025 - 20:48
3
Se tengono i prezzi della Germania a partire da 62/72/82K. Sulla GV60 sono salito: costa, certo, ma di sicuro gli interni sono di qualità.
Ritratto di Ultimojedi
14 giugno 2025 - 21:21
Grazie, ci avevo preso quindi.
Ritratto di Flynn
14 giugno 2025 - 23:44
3
:-) assolutamente sì !!!
Ritratto di Andre_a
15 giugno 2025 - 11:14
Se togli i voti a 1 perché preconcetto, dovresti togliere anche i voti a 5
Ritratto di Ultimojedi
15 giugno 2025 - 13:44
Li tolgo perché sono chiaramente fuori dalla distribuzione, basta guardarla.
Ritratto di Mordecai18
16 giugno 2025 - 09:38
Siamo sotto il 3 ora, direi che esteticamente siamo d'accordo che sono bruttine.
Ritratto di AZ
14 giugno 2025 - 19:58
Molto brutte.
Ritratto di AndyCapitan
14 giugno 2025 - 23:39
4
Brutte???....dal vivo invece sono originali e lussuose...a me piace un sacco la G70 wagon e la GV70.... Ma a a benza e diesel....non capisco perché le importano solo elettriche....
Ritratto di giocchan
14 giugno 2025 - 20:34
La GV60 non è affatto male, è proprio carina.. le altre due sono due grosse navi... non è il genere mio (sembrano destinate al mercato statunitense... e probabilmente è così...).
Ritratto di Rav
14 giugno 2025 - 23:20
4
Con motori termici forse qualche GV70 l'avrebbero venduta, anche se il rischio di fare la fine di Infiniti era comunque alto. Solo elettriche dubito venderanno qualcosa e non tanto per la propulsione quanto più perchè sono tre segmenti dove di elettriche se ne vendono poche.
Ritratto di Balzar
14 giugno 2025 - 23:20
Scelgo la GV60 perché ha il parabrezza a scacchi.
Ritratto di Rush
14 giugno 2025 - 23:21
La prima impressione è che ci sia tanta qualità. Poi trovo somiglianze con C4 - Infinity e classe S. Però per ognuna sembra ci sia tanta roba…
Ritratto di Desmocri
15 giugno 2025 - 00:19
Boia dhè se ne sentivo la mancanza........
Ritratto di Jimgoose
15 giugno 2025 - 08:36
finalmente i titolari di all you can eat avranno un'alternativa alle noiose tedesche, queste sono sicuramente piú consone ai loro gusti automobilistici, specie il berlinone tutto lusso e passo lungo
Ritratto di otttoz
15 giugno 2025 - 08:58
Non abbiamo più soldi
Ritratto di alex_rm
15 giugno 2025 - 09:13
Già in vendita da molti anni negli usa ed in alcune nazioni europee(vista esposta una genesis in Polonia quasi 10 anni fa),strano che arrivi solo adesso in Italia(con gli acquisti delle auto che stanno andando verso il basso)
Ritratto di Tfmedia
15 giugno 2025 - 10:05
2
Se non sono elettriche non le vogliamo...
Ritratto di probus78
15 giugno 2025 - 10:06
GV60 mi piace molto sia linea esterna che dentro, a differenza delle altre due penso qualcosa potrà vendere in Italia.
Ritratto di lotusz
15 giugno 2025 - 10:42
La GV70 davvero gran bella vettura, meglio di tutte o quasi le concorrenti europee, peccato non la importeranno coi motori "americani" (il 2.5 turbo e il 3.5 V6).
Ritratto di Chotty
15 giugno 2025 - 10:59
Belle o non belle che siano, credo faranno la fine di Infiniti, questi marchi premium nuovi in Italia hanno sempre fatto parecchia fatica a farsi strada, la maggioranza della gente che può permettersi 80k per una macchina scegli i soliti noti, non sia mai che spendi una cifra e poi ti chiedono se è una low cost cinese tipo Jaecoo od Omoda...
Ritratto di Andre_a
15 giugno 2025 - 11:24
Apparte la grigliona pentagonale, la berlina G80 mi piace molto, sia dentro che fuori. Concordo con gli altri utenti che non la comprerà nessuno: anche a me piace, ma non la comprerei
Ritratto di Ferrari4ever
15 giugno 2025 - 11:29
1
Stavamo benissimo anche senza.
Ritratto di Adso da Melk
15 giugno 2025 - 12:26
L' Italia è un paesd strutturato per auto piccole e termiche: centri storici, strade antiche e strette o borghi collinari. È il paese dei 1000 e mille campanili. E i centri storici non possono essere elettrificati. Già stanno facendo disastri per la fibra. Poi cosa vogliamo fare ? Stalli per auto lunghe 4,7 metri e larghe 188 cm ?
Ritratto di Quello la
15 giugno 2025 - 14:54
Se fa fatica Lexus (che preferisco ampiamente alla triade), temo nemmeno Genesis farà molta strada.
Ritratto di Asdogale di Dogali
15 giugno 2025 - 16:25
Genesis, a differenza di Lexus che, dopo il progetto F1 (LS400 del 1998) ha sempre avuto qualche indecisione dal punto di vista stilistico, ha sempre e costantemente evoluto il proprio design: forse in chiave un po’ troppo “americaneggiante”, ma affatto banale. Sicuramente, almeno nel mercato europeo, saranno loro preferite le tedesche ma ciò non toglie che il segmento del “lusso accessibile” veda l’arrivo di un marchio interessante - e relativamente - nuovo.
Ritratto di Autosport
15 giugno 2025 - 17:44
A vederle cosi' sembrano ben fatte , i suv hanno un certo che' di Infiniti FX45 , molto bello il cruscotto quasi classico della grossa berlina al contrario delle solite televisioni delle altre due
Ritratto di NeuroToni
15 giugno 2025 - 18:25
Allora Peter Gabriel, Phil Collins e Mike Rutherford tornano in Italia per l'ultima reunion? Dove faranno il concerto?
Ritratto di Oxygenerator
16 giugno 2025 - 08:40
Vista a Berlino la gv 70. Notevole.
Ritratto di Alfiere
16 giugno 2025 - 08:41
2
Perchè non vendiamo Lancia al gruppo Hyundai?
Ritratto di Ilmarchesino
16 giugno 2025 - 12:43
3
Solo 3???? Io aspetto che ne arrivino 30. Ma nn di modelli ma proprio come numero di auto vendute
Ritratto di Franco6565
18 giugno 2025 - 13:40
Internamente le elettriche sono proprio penose. Vuote come un cestello di lavatrice senza panni. Tanto fumo e poco arrosto. Mettono tutte queste lucine dentro e fuori per attirare ma di sostanza c'è una cippa.
Ritratto di Luca F
18 giugno 2025 - 15:04
Al netto dello stemma che sembra la versione discount di Aston Martin, del megatablet senza uno straccio di palpebra dietro il volante e dell'inutile, antiestetico lettering al posteriore (ma perché sta moda poi? Non ce ne è una in cui stia bene...) a me la GV60 tutto sommato piace (poi solo elettrica non fa per me e il prezzo è sicuramente fuori target, ma questa è un'altra storia)
Ritratto di VDJ200LCV8-06-10-2009
7 luglio 2025 - 19:05
Come al solito le versioni originali sono solo per altri paesi , cosi come epr la nuova santa fe , mai visto un 1598 che consuma di più di un V8 5.7 e della versione originale 2.5 turbo.....