Genesis è il marchio premium dello Hyundai Motor Group ed è attualmente presente sui mercati europei di Germania, Svizzera e Regno Unito ma, a partire dal 2026, ne aggiungerà altri quattro: Francia, Spagna, Paesi Bassi e Italia. Nei prossimi mesi la Genesis fornirà dettagli sul modello di business e sulle attività della rete di vendita che verranno adottati nei nuovi mercati. Saranno tre i modelli elettrici proposti ai clienti italiani: GV60, GV70 e G80.
La GV60 è una suv media (è lunga 450 cm) ingegnerizzata sulla piattaforma E-GMP (è utilizzata anche dalle “cugine” Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6). In Germania viene proposta in diverse configurazioni di powertrain. La versione d'ingresso, a trazione posteriore, è equipaggiata con un singolo motore elettrico e offre una potenza di 228 CV. Per chi cerca prestazioni superiori, le varianti a trazione integrale includono due motori elettrici, uno per asse. La versione "Sport" eroga una potenza combinata di 318 CV, mentre la Performance si spinge fino a 435 CV, con una funzione "Boost Mode" temporanea che può incrementare ulteriormente la potenza.
Tutte le versioni sono alimentate da una batteria da 77,4 kWh. Grazie all'architettura a 800 V, la GV60 supporta la ricarica ultra-rapida, passando dal 10% all'80% in circa 18 minuti con colonnine ad alta potenza. È inoltre presente la funzione V2L (Vehicle-to-Load), che permette di alimentare dispositivi esterni utilizzando l'energia della batteria dell'auto.
La GV70 è una suv lunga 471 cm. In Italia verrà proposta nella sola versione elettrica denominata Electrified GV70, mentre in altri mercati è disponibile anche con i motori a combustione. È equipaggiata con un doppio motore elettrico, uno per asse, che garantisce la trazione integrale. La potenza combinata raggiunge i 435 CV in modalità standard, e può essere temporaneamente spinta fino a 490 CV con la funzione "Boost", permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi.
La batteria da 77,4 kWh offre un'autonomia dichiarata in fase di omologazione di circa 455 km. La sua architettura a 800V consente ricariche ultra-rapide: dal 10% all'80% in circa 18 minuti con una colonnina da 350 kW. Presenta anche la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni. Le sospensioni sono a controllo elettronico ed è presente il differenziale elettronico a slittamento limitato (e-LSD) e la modalità "e-Terrain" per la guida su terreni a scarsa aderenza.
Infine, la Electrified G80 è la versione a corrente dell’opulenta berlina premium della Gensis. Lunga 5 metri, è dotata di un sistema a doppio motore elettrico, uno per ciascun asse, offre la trazione integrale e una potenza combinata di 365 CV e 700 Nm di coppia. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi.
Grazie alla batteria da 94,5 kWh l’autonomia omologata è di 570 km. Grazie all'architettura a 800 V, la G80 supporta la ricarica ultra-rapida in corrente continua (DC) fino a 350 kW, permettendo di passare dal 10% all'80% di carica in soli 18-25 minuti. È presente anche la funzione V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni.
Dispone di sospensioni a controllo elettronico e di un sistema di cancellazione attiva del rumore. La tecnologia a bordo include un ampio display di 27 pollici e un sistema di sterzo posteriore per migliorare agilità e stabilità.