NEWS

Niente marchio di lusso per la Hyundai

01 aprile 2011

Secondo i vertici della casa coreana creare una famiglia di modelli più lussuosi da vendere con un marchio specifico sarebbe troppo costoso e non necessariamente vantaggioso per l'immagine della casa.

NIENTE MARCHIO “DI LUSSO” - La Hyundai rinuncia all'idea di creare un suo marchio “di lusso”, come lo sono la Infiniti per la Nissan e Lexus per Toyota. A porre fine a una serie di indiscrezioni circolate nei mesi scorsi è stato Shin Jong-Woon, vice presidente del colosso coreano, intervistato dal sito Automotive News in occasione del Salone di Seoul che si è aperto oggi.


Hyuindai genesis 2
La Hyundai Genesis è una berlina lunga quasi 500 cm. Ha la trazione posteriore e motori a benzina V6 e V8. Può essere considerata una concorrente di BMW Serie 5 e Audi A6.


UN'OPERAZIONE COSTOSA
- Secondo le indiscrezioni che erano trapelate, la Hyundai aveva ipotizzato di utilizzare i nomi Genesis o Equus, che identificano già due grosse berline vendute sul mercato interno e negli Usa, per dare il via a una famiglia di modelli più lussuosi. Una scelta che ora viene giudicata dagli esiti incerti, specialmente in un momento storico nel quale la Hyundai sta già cercando di innalzare la sua immagine di costruttore migliorando la qualità dei prodotti. Ma il motivo della rinuncia è anche economico: la creazione di un nuovo “brand” comporta investimenti, non solo nel prodotto, ma anche nella pubblicità e nella rete di concessionarie. Ne sanno qualcosa Lexus e Infiniti che ancora, dopo quasi vent'anni dal lancio e i miliardi spesi, non possono ancora dire di aver conquistato tutti i mercati mondiali. Per non parlare della Honda che con le sue Acura non ha mai sfondato.


Hyundai equus 2
La Hyundai Equus è ancora più grossa (515 cm) e lussuosa della Genesis. Sempre a trazione posteriore monta un V8 da 390 CV. È una concorrente delle varie Lexus LS, BMW Serie 7 e Audi A8.



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
1 aprile 2011 - 20:11
2
è vero che la Hyundai stessa produce vetture di lusso, ma un marchio premium non dispiace, si vede il successo a livello mondiale di Lexus e Infiniti, un pò meno l'Acura...
Ritratto di juvefc87
1 aprile 2011 - 20:15
xkè erano anche ricorazzamenti di accord e altre, lexus e infiniti avevano e hanno progetti nuovi e diversi x tipologia
Ritratto di Mister Grr
1 aprile 2011 - 20:28
sulla propria gamma, non trovo i tempi sufficentemente maturi per Hyundai.
Ritratto di gabryf
2 aprile 2011 - 01:38
concordo con te,la hyundai sta facendo bene adesso,meglio non perdere la "retta via" e fare male sia una che l'altra categoria di auto,poi più avanti si vedrà ma non prima di 2 o 3 anni credo...
Ritratto di Mister Grr
2 aprile 2011 - 12:09
hai capito esattamente ciò che voglio dire. Per il tempo...io farei anche 5 di anni, se non di più.
Ritratto di Fede97
1 aprile 2011 - 22:10
why not? e perchè non provarci?
Ritratto di Furbetto00
2 aprile 2011 - 15:16
nn vedo la hyundai a produrre auto di lusso,ma di più utilitarie
Ritratto di Franchigno
2 aprile 2011 - 17:32
Guardano alla FIAT hanno più motivi per non provarci...
Ritratto di maverick1980
3 aprile 2011 - 08:30
A vedere le foto non mi pare che la Hyundai non sia capace a produrre auto di lusso. Hanno delle linee attraenti e interni sofisticati. Il neo principale è l'appeal del marchio. Chi investirebbe grosse somme per acquistare un'ammiraglia Hyundai , che seppur fatta bene ,sarebbe svalutatissima e di difficile rivendita.
Ritratto di Franchigno
3 aprile 2011 - 16:29
Per 'appeal del marchio mi trovi d'accordo,sulla svalutazione un po meno...Ci sono della Mercedes del 2004 2006 splendide e tagliandate a 14.000 euro,costavano nuove sui 50.000 euro....!!!Secondo me la svalutazione più che il marchio la fa la grossa cilindrata più è alta meno valgono da usate.
Ritratto di palmaantonio91
4 aprile 2011 - 20:14
Se ci sarà grande qualità come lexsus le svalutazioni non sarebbe abbissale

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 15 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser