I BONUS PER IL NUOVO - Il piano incentivi 2020 del Governo predisposto per agevolare la ripresa del mercato dell’auto, messo a dura prova dalla pandemia, nelle scorse ore ha ottenuto l’approvazione definitiva dopo il voto favorevole al Senato e si attende solo la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale. Il Governo ha messo sul piatto 50 milioni di euro, ma dovrebbe essere allo studio un ulteriore decreto per arrivare a 1 miliardo. I provvedimenti contenuti nel decreto rilancio prevedono incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, ibride ricaricabili e Euro 6.
> GLI INCENTIVI SULL’ACQUISTO DI UN’AUTO NUOVA
UNO SCONTO PER L'USATO - Nel testo del decreto (art. 44) si fa espresso riferimento anche a uno sconto fiscale destinato ad agevolare i passaggi di proprietà delle auto usate, dando così una spinta anche a questo mercato. Nello specifico, le persone fisiche che tra il primo luglio 2020 e il 31 dicembre 2020 decideranno di acquistare un veicolo usato omologato in una classe non inferiore a Euro 6, con emissioni di CO2 inferiori o uguali a 60 g/km e contestualmente rottamando un’auto compresa tra Euro 0 e Euro 3 hanno diritto a uno sconto del 60% degli oneri fiscali sul trasferimento di proprietà del veicolo acquistato. Al fine di ricevere informazioni precise su questi sgravi fiscali, che potrebbero comprendere l’Ipt e l’imposta di bollo, bisognerà comunque attendere una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Di seguito una tabella con degli esempi per capire l’entità del risparmio.
Passaggio di proprietà | |||
Modello |
Potenza |
Senza agevolazioni |
Con agevolazioni |
Volkswagen Passat 1.4 GTE Plug-In-Hybrid DSG |
160 kW |
789 euro |
315,6 euro |
Ford Kuga Plug-in Hybrid 225 CV |
165 kW |
812 euro |
324,80 euro |
Nissan Leaf 40 kWh Acenta |
90 kW |
470 euro |
188 euro |
Hyundai Kona Electric |
25,3 kWh |
255 euro |
102 euro |