NEWS

Un primo assaggio della nuova Jaguar 

Pubblicato 22 novembre 2024

I primi teaser della Jaguar Design Vision Concept mostrano un radicale cambio di direzione, che rischia però di polarizzare i gusti escludendo una fetta di potenziali acquirenti.

Un primo assaggio della nuova Jaguar 

UN DESIGN SCONCERTANTE - Dopo aver presentato la nuova identità di marca (qui la news), la Jaguar ha diffuso i primi “stuzzichini” della concept che sarà svelata il 2 dicembre 2024 alla Miami Art Week. L’immagine principale ritrae il prototipo visto da dietro per circa la metà della larghezza. Da essa si può notare che la vettura sarà priva di lunotto e avrà una coda dall’andamento geometrico con linee essenziali che tratteggiano i passaruota e contrastano con l’andamento curvo del tetto. Ma la cosa che salta all’occhio è quella che sembra una griglia posizionata proprio al centro della parte posteriore.

UNA STRATEGIA AUDACE - La Jaguar Design Vision Concept ha il compito di anticipare lo stile del nuovo corso della casa inglese, che ha deciso di fare un reset completo del suo passato per intraprendere una nuova strada protesa nel futuro, fatta solo di modelli elettrici. Una mossa molto audace che, se da una parte andrà a “catturare” un pubblico più giovane e proteso verso la tecnologia, dall’altro rischia di gettare alle ortiche un blasone e una storia che molti costruttori emergenti farebbero carte false per avere. Solo il tempo e i modelli che verranno ci diranno dire se questa strategia pagherà.

ARRIVA NEL 2026 - La Jaguar Design Vision Concept è anche un anticipazione del primo modello di serie del nuovo corso, una gran turismo elettrica a quattro porte che dovrebbe debuttare nel 2026. La vettura sarà basata su una nuova piattaforma sviluppata dalla Jaguar e denominata JEA (Jaguar Electric Architecture), che farà da base a tutti i futuri modelli della casa inglese.



Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
22 novembre 2024 - 10:54
Smbrano immagini promozionali di una borsa... di un trolley...
Ritratto di AndyCapitan
22 novembre 2024 - 19:02
4
Ma cos'è....ahahah....a me sembra un mobile da salotto....
Ritratto di BZ808
22 novembre 2024 - 21:33
Una madia X-)))
Ritratto di Sdraio
22 novembre 2024 - 11:17
ma JEA non voleva dire Jaguar Extinct Assh0le... ahahahahahahah... povero giaguaro... una casa costruttrice così destinata a far vibratori con le ruote...
Ritratto di evok8949
22 novembre 2024 - 11:24
vista così neanche con un motore termico forse le venderebbero...
Ritratto di pierfra.delsignore
22 novembre 2024 - 14:56
4
Nel segmento F dove dovrebbe vendere le EV fanno più numeri delle termiche e di molto, dipende se la fai bene l'EV
Ritratto di evok8949
22 novembre 2024 - 16:55
INFORMATICO DELLA FESTA DELL'UNITA' PRESENTE IN OGNI COMMENTO TUTTI I GIORNI E A TUTTE LE ORE!! UN RECORD DI OPERATIVITA' LAVORATIVA LA TUA!! MA TANTO HAI GIA' CHI TI SOSTENTA...
Ritratto di pierfra.delsignore
22 novembre 2024 - 19:53
4
Direi proprio di si e non è la Festa dell'Unità a cui non sono mai stato
Ritratto di Beppe_90
25 novembre 2024 - 17:32
Vendite ev? Ma te sei fuori come un balcone.. oppure cambia occhiali perché secondo me non leggi bene le vendite reali
Ritratto di pierfra.delsignore
27 novembre 2024 - 18:58
4
17 milioni di auto vendute quest'anno oltre 3 milioni in più dello scorso anno, il diesel non sta manco a 2.7 milioni di vendite. L'EV vende nei paesi asiatici ossia nel 67% delle immatricolazioni di auto nuove. Ora tu guarda all'Italia 22° paese al mondo per immatricolazioni, io guardo alla Cina 2° all'India 3°. Tu ti pensi che una casa costruttrice possa puntare e sopravvivere vendendo in Italia o in Cina e India? A proposito di chi dovrebbe mettersi gli occhiali
Ritratto di Francesco Pinzi
22 novembre 2024 - 11:26
La nuova PS6?
Ritratto di Gordo88
22 novembre 2024 - 18:33
1
:))))
Ritratto di Ferrari4ever
22 novembre 2024 - 11:30
1
Già così si vede chiaramente che non venderà.
Ritratto di pippero-bis
22 novembre 2024 - 11:38
basta che smettano con i cassonetti per l'immondizia (suv)
Ritratto di Luca F
22 novembre 2024 - 12:16
Fuori dalla cameretta di questi geni del marketing in effetti c'è un vastissimissino "pubblico gggiovane proteso verso la tecnologggia" che non vede l'ora di accaparrarsi una "gran turismo elettrica a 4 porte" presumibilmente lunga 5m e con un prezzo a 6 cifre o giù di lì, nevvero? Fosse stata una rivisitazione della E-Type ancora ancora (anzi no, meglio così: immagina una pseudo-E-Type da 2 tonnellate, brrr...)
Ritratto di Tfmedia
22 novembre 2024 - 12:16
2
Il logo è da pompe funebri, l'auto è una bara: si chiama coerenza di stile.
Ritratto di capobutozzi
22 novembre 2024 - 12:22
Una storia annientata in poche mosse. A questo punto meglio se facevano solo la xj6 a 100k ognuno
Ritratto di Tistiro
22 novembre 2024 - 12:27
Prima foto: griglia al posteriore e assenza di lunotto. Seconda foto: pannellino di cuoio incollato e scollato. Terza foto: non c'è per fortuna!
Ritratto di Road Runner Superbird
22 novembre 2024 - 12:34
Andassero a vendere vestiti o borse.
Ritratto di Camaleonte73
22 novembre 2024 - 19:05
Mi dicono che Gucci si mette a fare macchine!!! :-)
Ritratto di giocchan
22 novembre 2024 - 12:51
A occhio sembra un disperato tentativo... ma giusto a occhio... Poi oh, magari ci riescono eh...
Ritratto di Lorenzoagasolio
22 novembre 2024 - 12:56
JAAAG....?
Ritratto di Volpe bianca
22 novembre 2024 - 13:14
La fine del giaguaro.
Ritratto di roby96
22 novembre 2024 - 13:21
Una enorme cappa da cucina con dei lingotti d'oro
Ritratto di Challenger RT
22 novembre 2024 - 13:38
Sembrerebbe che al posteriore si siano ispirati alla Rolls-Royce Wraith… Potrebbe uscirne una buona cosa oppure un qualcosa di azzardato e mal interpretato
Ritratto di Luca F
22 novembre 2024 - 17:12
Bah, per quello che si vede potrebbe pure sembrare una brutta copia della Chrysler Crossfire dopo una cura di steroidi...
Ritratto di Challenger RT
22 novembre 2024 - 18:29
Anche questo è vero
Ritratto di Ilmarchesino
23 novembre 2024 - 16:25
3
Giusto ho visto anche io un Crossfire in quella foto,ma pensavo che fosse il vino rosso del dopo pasto.invece ero lucido
Ritratto di Rav
22 novembre 2024 - 13:43
4
Da appassionato mi dispiace veramente vedere questi marchi storici messi così. È peró vero che al Mercato fuori dall'Europa purtroppo non interessa un fico secco della storia e dell' Amarcord ormai. Anche se dubito che questo cambio di rotta farà sbancare Jaguar con produzione intasata e vendite alle stelle. Vedremo.
Ritratto di pierfra.delsignore
22 novembre 2024 - 14:56
4
L'UE è il 4° mercato la mondo per vendite, non penso starebbero su con le sole vendite in UE, poi con la Brexit
Ritratto di Rav
22 novembre 2024 - 15:33
4
Sìsì chiaro, pensavo al mercato non intendevo dire dovrebbero prendere una o l'altra direzione. Dispiace solo che la storia non interessi più a nessuno.
Ritratto di pierfra.delsignore
22 novembre 2024 - 16:22
4
La storia saremmo noi a doverla valorizzare come valore aggiunto in quei mercati anche se cambi la propulsione sospensioni, freni, ABS etc. li hanno pure le ibride a batteria o le elettriche, non è la prima "rivoluzione" anche a metà anni '90 le europee andarono in crisi con il passaggio dalla meccanica alla elettronica
Ritratto di Rav
23 novembre 2024 - 13:23
4
Ho sentito di recente interviste sui mercati orientali in cui la gente, quella che poteva spendere, diceva di volere auto iper tecnologiche che stupissero e fossero "smart" a dispetto di linee e storia. Purtroppo i marchi storici fuori dall'Europa e in parte dagli USA vengono percepiti come "vecchi". Solo che se la rivoluzione dev'essere come questa Jaguar allora francamente preferisco dismettano il marchio creandone uno completamente nuovo dove ricominciare.
Ritratto di pierfra.delsignore
23 novembre 2024 - 19:21
4
Vediamo cosa ne uscirà fuori, io il simbolo però lo avrei lasciato il giaguaro intendo, poi le lettere le hanno cambiate milioni di volte nella storia è diverso
Ritratto di Dzan
22 novembre 2024 - 14:25
Assaggio de che? Foto che anziché suscitare curiosità fanno l'esatto opposto
Ritratto di Lorenz99
22 novembre 2024 - 14:54
FINO AL 1/12 VOGLIO ILLUDERMI A SENTIRE JAGUAR E PENSARE ALLA STUPENDA E SENZA TEMPO F TYPE, O LA SEMPRE ELEGANTE E SLANCIATA XE, O SOGNARE LE CX 75 CHE DOPO 15 ANNI SEMBRANO USCITE IERI. QUESTI DETTAGLI NI FANNO PENSARE PIÚ AD UNA CYBERTRUCK, CHE AL GLORIOSO MARCHIO ANGLO(INDIANO). BISOGNA AMMETTERE CHE GLI UNICI CAPACI DI GESTIRE I MARCHI DI LUSSO SONO I TEDESCHI ,IL RESTO NO COMMENT(LOTUS,LANCIA,ALFA,VOLVO ECC.)
Ritratto di carletto86
22 novembre 2024 - 15:05
Ditemi che produrrà condizionatori per centri commerciali vi prego
Ritratto di Asdogale di Dogali
22 novembre 2024 - 15:27
Tutto sbagliato: alimentazione, design, branding, marketing, analisi strategica… Se sbagliano, assisteremo ad un compendio di errori e orrori strategici che passerà agli annali. Faccio loro i più sinceri auguri.
Ritratto di basti73
22 novembre 2024 - 15:57
A prima vista sembra un mobile di design creato da qualche strampalato artista. Chissà cosa ne pensa Jeremy Clarkson.
Ritratto di Quello la
22 novembre 2024 - 17:50
Tanti commenti, tutti negativi, e tutti che ricordano il passato. Però le ultime Jaguar come design a me piacevano ma avevano un difetto: non vendevano. Quindi o si rimettevano a costruire E-Type o XE o XJ o fanno bene a provare qualche strada alternativa.
Ritratto di Asdogale di Dogali
22 novembre 2024 - 19:32
Le vendite scarse trovavano giustificazione nella qualità non adeguata e nella elevata difettosità dei prodotti: problemi comuni ai prodotti di quasi tutta la lineup di JLR.
Ritratto di BZ808
23 novembre 2024 - 12:02
L'importante è che facciano auto... tra la presentazione del nuovo logo e queste prime immagini sembra producano di tutto, dai profumi ai complementi d'arredo, dai condizionatori agli accessori di moda, dai mobili alle valigerie, fuorché automobili...
Ritratto di Gordo88
22 novembre 2024 - 18:34
1
La vogliono rilanciare solo con le bev, i cinesi sono avanti a voi belli cari..
Ritratto di MikSmall
22 novembre 2024 - 19:05
io già poco meno di 10 anni fa mi ero rassegnato che non ci sarebbero state più jaguar eccitanti, controverse e con un pizzico di modernità
Ritratto di Ennio78
22 novembre 2024 - 19:36
Molto originale.. Sembra la Chrysler Crossfire di vent'anni fa senza fari dietro. Copy nothing
Ritratto di fabrizio GT
22 novembre 2024 - 20:06
Belin La prima foto è uguale allo split del mio condizionatore sul lavoro..... Che tristezza....
Ritratto di GG64
23 novembre 2024 - 06:49
Amen....andate in pace. Altra storia che finisce
Ritratto di Ilmarchesino
23 novembre 2024 - 10:15
3
Nn fatelo andare oltre al designer.si fermasse a questa bozza. Basta e avanza per fare soffrire un estimatore del marchio
Ritratto di Oxygenerator
25 novembre 2024 - 10:54
Buona fortuna a Jaguar. Già che si vogliono differenziare dalle solite proposte di design classico, è un bene. Auguri per il nuovo corso.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser