Come in passato, anche la terza generazione della Jeep Compass, che sarà svelata fra pochi giorni per arrivare nelle concessionarie a ottobre del 2025, verrà prodotta in Italia, nello stabilimento di Melfi. In base alle prime informazioni, ricavate da teaser ufficiali e immagini spia, ne abbiamo ricostruito l’aspetto nei disegni di questa pagina. Il look è quello classico delle Jeep, con linee tese e forme squadrate, con un frontale verticale caratterizzato dalle sette feritoie nella mascherina, elemento distintivo della casa che sulle varianti elettriche saranno chiuse. Altri elementi tipici di tutte le Jeep sono anche i passaruota trapeziodali, che ritroviamo anche sulla nuova Compass. Cofano e tetto sono praticamente orizzontali, mentre nella parte posteriore i fanali a tutta larghezza ospitano un elemento lucido che integra il logo della Jeep.
L’aumento della lunghezza a circa 455 cm dovrebbe portare anche un maggiore spazio per i passeggeri e un vano bagagli più ampio. Si hanno poche informazioni sugli interni della nuova Jeep Compass, che tuttavia dovrebbero essere dotati di due schermi, uno per la strumentazione e l’altro per il sistema multimediale al centro della plancia, con diagonale fino a 16 pollici.
Costruita sulla stessa piattaforma STLA Medium condivisa con altre vetture del gruppo Stellantis, tra cui la Peugeot 3008, la nuova Jeep Compass avrà motori ibridi e completamente elettrici. Il lancio sul mercato dovrebbe avvenire con l’ibrida leggera da 145 CV, equipaggiata con il 3 cilindri 1.2 abbinato al sistema a 48 V e al cambio robotizzato a doppia frizione, e con una versione elettrica da 213 CV, entrambe con la sola trazione anteriore. Più avanti arriveranno anche una ibrida plug-in da 194 CV e almeno un’altra variante a batteria, con due motori capaci di una potenza totale di oltre 350 CV e la trazione integrale elettrica.