NEWS

Jeep Renegade: si amplia la gamma

01 giugno 2015

Debuttano la 1.6 a benzina da 110 CV, la 1.4 140 CV con il sequenziale a sei marce e la 1.4 170 CV con automatico, trazione integrale e ridotte.

Jeep Renegade: si amplia la gamma
GAMMA AMPLIATA - Si amplia la gamma della Jeep Renegade con una versione d'accesso con motore 1.6 aspirato a benzina da 110 CV, la possibilità di abbinare il cambio a doppia frizione al 1.4 Multiair a benzina da 140 e la specialistica 4x4 con motore 1.4 Multiair a benzina da 170 CV, trazione integrale e cambio automatico a 9 marce. In tal modo, l'attuale gamma della Jeep Renegade prevede quattro allestimenti (Sport, Longitude, Limited e Trailhawk), tre tipi di trazione (anteriore,  integrale senza ridotte e integrale con ridotte) e quattro differenti (manuale a cinque marce, manuale a sei marce, robotizzato a doppia frizione con 6 marce e automatico sequenziale a 9) e sette motori: i benzina 1.6 E-torQ da 110 CV e 1.4 MultiAir da 140 CV o 170 CV, e i diesel 1.6 Multijet da 120 CV e 2.0 Multijet da 120, 140 o 170 CV. Il listino parte dai 20.800 euro della 1.6 E-torQ in allestimento Sport, per arrivare ai 32.800 euro della 2.0 Trailhawk con motore Multijet da 170 CV, cambio automatico sequenziale a 9 marce e trazione integrale con ridotte.
 
DUE CON L'ANTERIORE - Il 1.6 E-torQ da 110 CV e 152 Nm di coppia è disponibile con gli allestimenti Sport (20.800 euro) e Longitude (22.500) e in abbinamento al cambio manuale a cinque marce e alla sola trazione anteriore. I dati dichiarati parlano di 178 km/h di velocità massima e consumi pari a 16,7 km/litro. Più in alto c'è la Jeep Renegade 1.4 Turbo MultiAir da 140 CV, con trazione anteriore e cambio automatico a doppia frizione: l'allestimento Longitude parte da 25.800 euro, il Limited 27.400. La velocità massima dichiarata è di 181 km/h, con consumi di 16,9 km/litro. 
 
LA 170 CV CON L'INTEGRALE - Al vertice dei “benzina” c'è la Jeep Renegade equipaggiata con motore 1.4 Turbo MultiAir da 170 CV, cambio automatico a nove marce e trazione integrale. Disponibile in allestimento Limited a un prezzo di listino da 31.000 euro, ha una coppia di 250 Nm a 2500 giri; la velocità massima dichiarata è pari a 196 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 8”8  secondi; la percorrenza media è di 14,5 km/litro.
Jeep Renegade
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
310
182
126
93
183
VOTO MEDIO
3,4
3.38367
894


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
1 giugno 2015 - 17:49
3
la gamma della Renegade si amplia sempre di più con motorizzazioni, trasmissioni e trazioni per tutte le esigenze...è chiaro che questa bella Renegade è il fulcro di tutta la FCA (dato che la 500 è ormai spompata).
Ritratto di maparu
2 giugno 2015 - 19:11
Porta pazienza Fca quest' anno tocca quota 5 milioni di veicoli venduti, tu tocchi il fondo e Cassino riparte allagrande. Dai trova nuovi argomenti....
Ritratto di wesker8719
2 giugno 2015 - 21:32
si di questo passo tornerà al livello di 2013 altro che 5 milioni , sai già che cassino ripartirà alla grande ? la nuova alfa che nessuno ha visto è già una bestseller o per ripartire alla grande intendi che pagheremo alla grande qualche altro annetto di cassa integrazione ?
Ritratto di AUDIUBERALLES
1 giugno 2015 - 18:14
basta con questi aggiornamenti,tanto è un flop abissale,tutto il progetto melfi lo è,anzi tutta la fiat.
Ritratto di wilturbo
1 giugno 2015 - 18:29
Anche te sei un flop mondiale
Ritratto di Badboyberna
17 settembre 2015 - 15:23
Pochi giorni fa ho provato il 1.4 170CV automatico 4x4 che ha preso mio padre. Io da 15 anni sono subarista (tutte con cambio manuale 2x5, vale a dire le "ridotte"). E' un gran bel mezzo. Ma l'hai mai provata? L'hai già usata? Piuttosto i modelli inutili sono quei 1.6 trazione anteriore fatte solo per questioni di normative antiquinamento o far felici i "baüscia" che manco sanno cosa sia un 4x4 su neve/fango/terra e mai hanno trainato un rimorchio...Può piacere o no, ma definirle inutili mi sembra altamente riduttivo o indice di qualche frustrazione.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
1 giugno 2015 - 18:22
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di H-ROSSA無限
1 giugno 2015 - 19:50
1
Bella la Jeep Renegade, bellissimi i trulli :)
Ritratto di Luca Pioltelli
1 giugno 2015 - 21:42
Devo dire che è una macchina interessante, ricorda molto il passato (con le 7 feritoie sul frontale) e questo secondo me è un punto a suo favore; del resto anche la cugina 500 x riprende molto lo stile della piccola 500. Ritornando alla renegade personalmente eviterei il 1.6 a benzina, perché mi sembra troppo sottodimensionato per l'auto (non proprio leggera) e 1.4 multiair a benzina da 170 cv con cambio automatico, per i consumi non proprio contenuti. Se devo scegliere una renegade prenderei un 2.0 diesel con trazione integrale, in quanto una jeep con trazione anteriore, secondo me, non ha tanto senso; anche se ultimamente questi suv sono molto richiesti anche con la sola trazione anteriore.
Ritratto di manuel1975
2 giugno 2015 - 00:03
manca un 1.4 turbo da 120 cv
Ritratto di francu
2 giugno 2015 - 06:12
mi sembra eccessivo 5000 euro di differenza tra il 1.6 e 1.4 da 170cv
Ritratto di silvano1978
2 giugno 2015 - 09:50
in genere un motore piu potente costa di piu, aggiungici che il 170cv ha anche la trazione integrale e il cambio automatico 9m.......e aggiungici che di base il 170cv è una versione piu accessoriata.....mi sembra che la differenza torni eccome.
Ritratto di Badboyberna
17 settembre 2015 - 15:25
il 1.6 é un trazione anteriore ed é già bello che abbia i vetri elettrici...
Ritratto di lucios
2 giugno 2015 - 09:24
4
.....aspirato? Sarà lentissimo! Imposto dalla parte americana di FCA?
Ritratto di pastrellandrea
4 giugno 2015 - 11:55
La Renegade andrà comunque oltre ogni limiti di velocità permissibili su tutte le strade con grande stabilità. Se vuoi la velocità per guidare sui circuiti, allora non ti compri una jeep, ma piutosto una Alfa o una Maserati. La cosa bella della Jeep è che offre anche possibilità di guidare fuori strada, cosa che non trovi facilmente altrove.
Ritratto di lucios
4 giugno 2015 - 20:23
4
.... posso assicurarti che per un'auto da 1,5 tonnellate (peso minimo della Renegade) con soli 110 cv, con un motore nemmeno turbo, a benzina (quindi vuoto a bassi giri), la velocità massima è l'ultimo dei problemi! Con queste caratteristiche l'auto ha tutte le premesse per essere un vero e proprio polmone: sul piano dell'accelerazione, della ripresa, della salita, e soprattutto in offroad. Ok all'economicità del modello, ma credo che questo sia anche un grosso abbaglio! Forse può essere ottima per qualche 70enne per andare con la moglie la domenica in chiesa!
Ritratto di Badboyberna
17 settembre 2015 - 15:32
Il 1.6 é multijet e pesa 1390kg con il 90% di carburante, trazione solo anteriore. Certo auto inutile o meglio solo per i modaioli che vogliono fare i fighetti in centro... ma una Jeep (o qualsiasi SUV e/o mezzo simile) non 4x4 é come bere birra analcolica
Ritratto di Sepp0
2 giugno 2015 - 09:32
anche su Renegade l'automatico col benzina. Peccato abbia dovuto abortire il modello per palese "schifio" di mia moglie nei confronti della macchina.
Ritratto di Fedo
2 giugno 2015 - 09:43
ti ha messo il veto?! peccato... su cosa ripieghi? 500X?
Ritratto di Sepp0
2 giugno 2015 - 13:09
...sono rimaste in lizza 500x e nuova HR-V (se riesco a vederla in tempi decenti), sono le uniche B-Suv che offrono quello che cerco (benzina da almeno 120cv, cambio automatico, massimo 30k).
Ritratto di AMG
2 giugno 2015 - 11:37
L'ampliamento dell'offerta è una cosa positiva. Quando era uscito il progetto Renegade ero schifato anche per via della nuova Cherokee che segnava assieme alla Renegade il declino della Jeep in mano Fiat. Resto della mia idea sulla Cherokee ma la Renegade in fin dei conti, anche se non Jeep tradizionale ma una Jeep "italianizzata" dalla Fiat, non è in fin dei conti così catastrofica, in quanto in alcuni allestimenti e circostanze "ci può stare", esempio la foto dell'articolo dove non appare brutta.
Ritratto di AMG
2 giugno 2015 - 11:38
scusate la ripetizione
Ritratto di AMG
3 giugno 2015 - 17:36
detto da un ignorante che non sa nulla non fa né caldo né freddo
Ritratto di Mattia Bertero
2 giugno 2015 - 13:09
3
L'automatico sul benzina che mancava, così anche i più puristi della Jeep possono averlo. Mi piace sempre di più questa Renegade e finalmente la Fiat comincia a proporre un modello con delle varianti davvero complete. Complimenti, anche se la Renagade la prenderei solamente con l'allestimento Trailhawk, così si rispetterebbe la vera natura del veicolo in questione a parere mio.
Ritratto di emergency
3 giugno 2015 - 11:41
Vendite stratosferiche della renegade e chiaramente anche quelle con diverse motorizzazioni e per tutte le tasche. Anche per la sorella maggiore prenotazioni spinte verso l'alto.
Ritratto di Francesco Noto
3 giugno 2015 - 15:54
bellissima. E i trulli? Bellissimi.
Ritratto di SINISTRO
3 giugno 2015 - 16:37
3
Anche i troll(i) mica male!
Ritratto di Francesco Noto
3 giugno 2015 - 21:39
?
Ritratto di SINISTRO
4 giugno 2015 - 09:36
3
;-)
Ritratto di emergency
4 giugno 2015 - 08:14
E la renegade BELLISSIMA
Ritratto di Roberto Carnevale
4 giugno 2015 - 19:16
Con RENEGADE hanno fatto centro. E' proprio riuscita in tutto ed infatti si vende alla grande. Alla faccia di..........
Ritratto di preda
13 ottobre 2015 - 14:11
ho letto che all'estero esiste anche la versione, anzi, le versioni 1,4 multiair 4x4 cambio manuale a 6, perche solo qua non la mettono a listino? Cambio automatico toglie il piacere della guida, ostrega
Ritratto di Badboyberna
3 novembre 2015 - 14:32
Sì, in Svizzera ci sono le 2 motorizzazioni 1.4 multiair...quella da 140cv con cambio manuale e quella da 170 con il cambio automatico (l'ha presa mio padre). Ho provato (solo su strada nel misto stretto, città e in strade di valle)...il 170cv é un bel mezzo, forse il cambio automatico é un po' lento, ma in modalità sequenziale si difende abb. bene, ovviamente non é un cambio da Alfa Romeo 4C...ma evidentemente tutt'altro tipo di mezzo...
Ritratto di Ligos
22 marzo 2016 - 14:52
Mi spiegate perchè se il modello 4x2 è uno schifo , serve solo a far contenti gli anziani o i fighi e cose simili ? Ad uno non può piacere il modello, gli interni , ma usare l'auto solo su strada e quindi non farsene niente della trazione integrale ? Boh... io la prenderei 4x2 dato che non abito in montagna . Abito in Polonia, dove in inverno nevica abbastanza ma le strade sono sempre belle pulite e poi qua è tutta pianura. Cosa me ne farei di una 4x4 ? Per dire all'amico che ho la jeep 4x4 ?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser